Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 08:45   #1
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Per migliorare l'esposizione ed il resto .....

Vorrei sapere come migliorare l'esposizione ed il resto nelle mie foto fatte con la Olympus E-10.
Vi porto come esempio una foto di una foto presa dagli esempi fatti su dpreview nella sezione dedicata alla recensione della Olympus E-10 relativa ad un albero e si chiama Albero_Bello

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5237

ed una mia foto, fatta sempre ad un albero, che ho chiamato Albero_Brutto.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5239

La differenza è abissale e volevo sapere da voi, essendo fatte con la stessa macchina come è possibile la notevole differenza di qualità (per esempio il cielo).
Grazie.
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 08:54   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
La prima cosa che devo dire è che sono 2 foto fatte in condizioni diverse, quella bella ha un cielo bello saturo, magari un po' sottoesposto per avere i colori + carichi, nella tua il cielo è scialbo, le condizioni di luce erano quelle e miracoli non se ne fanno, poi ho notato che hai scattato a 1/50 di secondo con una focale di 100mm e la foto è mossa (a parte che anche il soggetto con tutto il resto è brutto ma prendiamolo come a titolo di esempio).
Per avere colori + saturi, puoi provare a sottoesporre la foto e per il cielo blu aspettare che la luce sia quella giusta, all'una di un giorno di luglio è difficile che il cielo ti venga blu scuro a meno di utilizzare un filtro polarizzatore, ma che con il sole a picco fa poco effetto, il sole lo dovresti avere laterale o alle spalle per vedere il cielo blu.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 09:01   #3
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
La prima cosa che devo dire è che sono 2 foto fatte in condizioni diverse, quella bella ha un cielo bello saturo, magari un po' sottoesposto per avere i colori + carichi, nella tua il cielo è scialbo, le condizioni di luce erano quelle e miracoli non se ne fanno, poi ho notato che hai scattato a 1/50 di secondo con una focale di 100mm e la foto è mossa (a parte che anche il soggetto con tutto il resto è brutto ma prendiamolo come a titolo di esempio).
Per avere colori + saturi, puoi provare a sottoesporre la foto e per il cielo blu aspettare che la luce sia quella giusta, all'una di un giorno di luglio è difficile che il cielo ti venga blu scuro a meno di utilizzare un filtro polarizzatore, ma che con il sole a picco fa poco effetto, il sole lo dovresti avere laterale o alle spalle per vedere il cielo blu.
La foto l'ho scattata alle 7 di sera ed il sole era alle spalle; stavo provando a diaframmare per vedere la profondità di campo del digitale ma a me sembra sfucata sfondo compreso (che non si muove come le foglie) eppure anche i pali con i reflettori sembrano sfuocati.
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 09:53   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da technics
La foto l'ho scattata alle 7 di sera ed il sole era alle spalle; stavo provando a diaframmare per vedere la profondità di campo del digitale ma a me sembra sfucata sfondo compreso (che non si muove come le foglie) eppure anche i pali con i reflettori sembrano sfuocati.
In effetti, come ti ho detto la foto più che sfocata sembra mossa, scattare con tempi superiori alla lunghezza focale è sempre sconsigliabile, hai scattato con il 100mm quindi dovevi impostare un tempo di 1/125 o meglio 1/250 per il fatto di diaframmare per avere profondità di campo, è una regola valida per fotografie di oggetti vicini, quando si fotografa un panorama o comunque oggetti ad una distanza superiore a quella di messa a fuoco della macchina, quando cioè l'obiettivo è su posizione "infinito" ogni oggetto risulterà a fuoco indipendentemente dal diaframma usato, semmai usare diaframmi intermedi per far lavorare al meglio l'ottica si, ma pensare di aumentare la profondità di campo per oggetti posti lontani è una cosa sbagliata.
Per il colore del cielo ho già risposto sopra, se il cielo è pallido non è che lo puoi colorare con il pennello
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 09:56   #5
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Grazie the_joe.
Stasera proverò a scattare la stessa foto allo stesso albero modificando i parametri di scatto avvicinandomi il più possibile a quelli della foto bella (F/4 - 1/400 - ISO 80 - 35mm) cielo a parte dovrebbe migliorare.
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:08   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da technics
Grazie the_joe.
Stasera proverò a scattare la stessa foto allo stesso albero modificando i parametri di scatto avvicinandomi il più possibile a quelli della foto bella (F/4 - 1/400 - ISO 80 - 35mm) cielo a parte dovrebbe migliorare.
Non è che devi prendere come riferimento i dati di una fot che non si sa in quali condizioni di luce sia stata scattata, vedi l'esposimetro della fotocamera cosa ti dice, ad esempio ti propone 1/200 f/5.6 magari puoi provare a scattare una foto correttamente esposta a 1/200 f/5.6, una a 1/400 f/5.6 quindi sottoesposta di 1 stop una a 1/250 f/5.6 quindi sottoesposta di 1/2 stop e vedere i risultati che ottieni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:10   #7
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non è che devi prendere come riferimento i dati di una fot che non si sa in quali condizioni di luce sia stata scattata, vedi l'esposimetro della fotocamera cosa ti dice, ad esempio ti propone 1/200 f/5.6 magari puoi provare a scattare una foto correttamente esposta a 1/200 f/5.6, una a 1/400 f/5.6 quindi sottoesposta di 1 stop una a 1/250 f/5.6 quindi sottoesposta di 1/2 stop e vedere i risultati che ottieni.
Avvicinadomi il più possibile alle condizioni usate da Phil Askey, intendevo proprio questo.
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:13   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:04   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Vabbe' che chi fa recensione di macchine fotografiche è un professionista ma alcune foto che ho visto nelle varie demo-gallery mi fanno rimanere un po' perplesso. Non è che per caso hanno "giocato" un po' sui livelli?

http://www.safe-ita.com/safe/images/5.htm
ciao
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:08   #10
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Vabbe' che chi fa recensione di macchine fotografiche è un professionista ma alcune foto che ho visto nelle varie demo-gallery mi fanno rimanere un po' perplesso. Non è che per caso hanno "giocato" un po' sui livelli?

http://www.safe-ita.com/safe/images/5.htm
ciao

E' si ..sembra un'altra foto.
Ma a me interessa farla venire così con la macchinetta non con un fotoritocco.
Daltronde con le macchine a pellicola non sbagliavo un colpo e se accdeva che facevo ????
Grazie comunque ; con molto poco hai detto praticamente quello che pensavo
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:35   #11
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da technics
E' si ..sembra un'altra foto.
Ma a me interessa farla venire così con la macchinetta non con un fotoritocco.
Daltronde con le macchine a pellicola non sbagliavo un colpo e se accdeva che facevo ????
Grazie comunque ; con molto poco hai detto praticamente quello che pensavo
Non conosco la Olympus E-10 ma sicuramente per fare una foto simile a quella di prova, segui i consigli della prima risposta di the_joe. La tua è troppo sovraesposta.
Inoltre un po' di fortuna non guasta mai.
Ricorda che dove la classe del fotografo fa "cilecca" interviene in supporto il fotoritocco. .
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:39   #12
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Non conosco la Olympus E-10 ma sicuramente per fare una foto simile a quella di prova, segui i consigli della prima risposta di the_joe. La tua è troppo sovraesposta.
Inoltre un po' di fortuna non guasta mai.
Ricorda che dove la classe del fotografo fa "cilecca" interviene in supporto il fotoritocco. .
Infatti staserà proverò diverse foto.
Thank's
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 12:40   #13
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Allora rieccomi qui; ieri sera ho effettuato delle foto dello stesso albero utilizzando diverse modalità di scatto; ne ho scelte 2 e lo ho inserite.
Il link è:

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=786

Sono foto diverse .. migliori e ravvicinate come consigliatomi.
Cmq il discorso era stato fatto per provare una certa lunghezza focale (es. 100) nel digitale rispetto al tradizionale.
I risultati (vedi albero_brutto) sono deludenti: con Canon (o Nikon nel mio caso) con un 85 mm e 1/60 non veniva quella schfezza di albero_brutto, ne impastata ed una profondità maggiore.
Quindi ne deduco (sempre mia modesta opinione e utilizzando una Olympus E10) che nel ravvicinatto (primo piano) la profondità è maggiore nel digitale (ma non sempre conveniente), ma con diaframmi chiusi il digitale va in netto svantaggio rispetto alla pellicola... direi quasi in crisi.
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v