|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cittanova - RC -
Messaggi: 147
|
masterizzare con nero 6 unico file mp3 in audio
Ciao tempo fa ho compresso in un unico file mp3 un cd audio per backup della mia musica, ora vorrei creare un cd audio dal file mp3, con nero non riesco a dividere le tracce così com'erano prima, riesco a masterizzare in formato audio un unico file, quello che vorrei e ripristare i singoli brani.
potreste darmi un aiuto? grazie Francesco
__________________
Francescojay |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Spero (vivamente) che tu abbia fatto anke il file CUE quando hai fatto il file MP3!
Se hai il file .CUE basta che lo dai in pasto ad un prog. di mast. per ricreare le tracce in automatico oppure puoi prendere MP3Trim o simili per dividere il file in singoli MP3. Se non hai il .CUE devi aprire l'MP3 con un editor audio e separare le tracce a "manina". CIAO! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Oppure usa mp3 direct cut o l'editor di Feurio!
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Per una volta non sono d'accordo con Kewell (mi segno la data: è storica
Un salutone a Kewell e JoJo Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cittanova - RC -
Messaggi: 147
|
No purtroppo non il file .cue
quindi mi toccherà fare tutto manualmente ciao
__________________
Francescojay |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Quote:
CIAO! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Per questa volta ti perdono
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cittanova - RC -
Messaggi: 147
|
grazie jojo , ora cosa debbo fare?
ciao
__________________
Francescojay |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cittanova - RC -
Messaggi: 147
|
allora ho scaricato i file .cue
ora come devo fare per far riconoscere i titoli etc uso nero 6
__________________
Francescojay |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Quote:
- usare CDRWIN o altri programmi per masterizzare direttamente. Gli dai in pasto il CUE e masterizzano l'MP3 separandolo. Se ti appare un errore del tipo "Errore linea XX. Impossibile aprire il file..." etc... apri il CUE col Notepad e sostitiusci il nome del file MP3 presente con quello tuo. - scaricare mp3DirectCut ( http://www.rz.uni-frankfurt.de/~pesch/ ) e separe l'MP3 in tanto piccoli MP3 (le singole tracce) Tra le 2 la seconda è consigliata cosi puoi ascoltare le singole tracce e capire se la separazione è ok. Di contro ha il fatto che se il disco è un LIVE senti dei piccoli stacchi (la codifica MP3 aggiunge un GAP di 20ms ad inizio e fine file) tra un traccia e l'altra. CIAO! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.




















