|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Federalismo fiscale: pro e contro
visto che le elezioni sono passate, almeno per il momento, vorrei fare una discussione seria senza polemiche o insulti a questo o quel politico, su che cosa possa comportare un federalismo fiscale.
Per federalismo fiscale intendo che le tasse vengano spese nella regione in cui sono "maturate". (non per tutto ovviamente, l'esercito come le varie forze dell'ordine e magari qualcos'altro dovrebbero essere comunque di competenza dello stato con una quota percentuale che ogni regione dovrebbe dargli) Secondo me una politica del genere potrebbe portare ad una lotta al sommerso, visto che una regione non potrebbe fregarsene dicendo "tanto pagano gli altri", perchè altrimenti rimarrebbe senza fondi, questo sopratutto in quelle zone dove il sommerso è tanto, o almeno così si dice (non c'è bisogno di fare nomi, vorrei discutere solo dei pro e dei contro, quindi continuiamo a rimanere nell'astratto per quanto possibile); ovviamente una lotta al sommerso secondo me non può fare che bene, parlo di bene collettivo ovviamente. Contro? Attualmente non me ne vengono in mente, anche se ogni medaglia ha il suo rovescio. Vi chiedo cortesemente di evitare flame inutili, se non siete capaci di discutere civilmente e in astratto per quanto possibile lasciate perdere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.