Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2004, 19:35   #1
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Perchè ?

Perchè vogliono togliere di produzione gli Athlon XP ? Sono processori ancora validi . Sarebbe possibile fare un chip Via o SiS o nVidia con quad channel ? Le prestazioni di un 3400+ Xp dovrebbero essere 2500 Mhz thoroB son sufficienti ancora per un paio d'anni . Ma secondo voi è meglio 200*11 rhoroB o Barton ? A me interessa il confronto nel SUperPi .
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:44   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Perché ha costi di produzione troppo alti e quindi AMD preferisce concentrarsi sul Athlon64 sul quale guadagana di piú
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:48   #3
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Essi come iNtel " Pensa solo al guadagno che mantenere un nome
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:53   #4
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Bhe hai visto le rese di produzione del Prescot? Diminuendo la dimensione del Die aono aumentati il numero di processori "buoni" per Wafer

AMD non puó certo stare a guardare
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 19:55   #5
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
E che vuol dire ? Non può fare un thoroB a 0.009 micron ? CHe arriva sicuro a 2.8 Ghz !
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 03:40   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: Perchè ?

Quote:
Originariamente inviato da amd fan 222
Sarebbe possibile fare un chip Via o SiS o nVidia con quad channel ? Le prestazioni di un 3400+ Xp dovrebbero essere 2500 Mhz thoroB son sufficienti ancora per un paio d'anni.
sulla fascia 32 bit socket A dovrebbe restare le versioni economiche ormai....
nn + i barton

il discorso QUADRI CHANNEL è na cazzata assurda
in quanto già il DUAL nn serve a molto su XP per colpa del BUS EV6
tu vuoi pure dargli il quadruplo della banda ma il BUS + di tanto nn fa passare....

e cmq i nuovi XP 32 saranno gli A64 con controller integrato
e assenza 64bit
almeno è un passo in avanti....
e nn si fanno concorrenza da soli con gli XP 32
ma cercano di far migrare l'utenza alla nuova piattaforma
tanto se devi comprare un CHIPSET NUOVO quadri channel
devi cambiare mobo e a quel punto tanvo vale cambiare CPU

IMHO la scelta è + che ovvia

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 04:11   #7
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Perché ha costi di produzione troppo alti e quindi AMD preferisce concentrarsi sul Athlon64 sul quale guadagana di piú

a quanto mi risulta è il contrario. Gli a64 costano troppo per adesso ad amd. Con il core newcastle la situazione dovrebbe migliorare
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 09:23   #8
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
a quanto mi risulta è il contrario. Gli a64 costano troppo per adesso ad amd. Con il core newcastle la situazione dovrebbe migliorare
il discorso è che avere due produzioni completamente differenti è chiaramente uno svantaggio essendo le strutture completamente differenti...quindi se due strutture così hanno un costo "x" due linee produttive entrambi per a64 avranno un costo inferiore e non di poco...essendo però il 64 il futuro sarà l'xp che verrà relativamente tolto dale produzioni...
anche se penso che ne rimarranno scorte per la fascia entry-level
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 09:27   #9
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
a quanto mi risulta è il contrario. Gli a64 costano troppo per adesso ad amd. Con il core newcastle la situazione dovrebbe migliorare
ehi...ciao
stai bene?
ho visto che sul tuo sito la mia news è tra le pià lette...
genius
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 11:04   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da amd fan 222
E che vuol dire ? Non può fare un thoroB a 0.009 micron ? CHe arriva sicuro a 2.8 Ghz !
A 0.009 micron il Die non lo vedi + neanche

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 12:00   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si spera AMD nn incappi negli stessi prob di INTEL a 0.09 (nn 0.009 )

quindi i 2.8 Ghz effettivi dovrebbero essere raggiunti.....
calcola che ne devono guadagnare 600 di mhz e nn sono poki

da 0.18 a 0.13 sono passati dai caldissimi 1733mhz ai 2200mhz

lo so che nn è proprio questo il paragone da fare perchè entrano in gioko 1000 fattori
ma era un esempio

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 12:04   #12
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
600 Mhz si rimontano ! Bastano 2 strati di core layer in + ed ecco il nuovo thoro step C
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 17:17   #13
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da amd fan 222
600 Mhz si rimontano ! Bastano 2 strati di core layer in + ed ecco il nuovo thoro step C
non è così facile la cosa....
se basterebbe aumentare i layer nella lavorazione fotolitografica del silicio sarebbero capici tutti a salire di clock....
devi calcolare che più complessi dicentano i core maggiori sono le correnti disperse e quindi maggiore il calore dissipato...vedi prescott..
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 20:00   #14
amd fan 222
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salice salentino
Messaggi: 547
Ma il dual channel non riduce i tempi di accesso alla memoria ? Se si basterebbe fare un quad channel per avere latenze basse !
amd fan 222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 23:18   #15
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
ehi...ciao
stai bene?
ho visto che sul tuo sito la mia news è tra le pià lette...
genius

si ho notato anche io
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:55   #16
ciccio88
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio88
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
ragazzi state tutti fermi abbiamo un futuro capo di ricerca e sviluppo di processori amd in questo forum!
cmq nn vedo xkè in tutti i 3d ke apri cerki di creare un thoro-c
la tecnologia va avanti, amd sui 32bit perde abbastanza [molto] su intel, quindi mi pare ovvio ke deve cercare su impegnarsi sui 64bit x proporli a un prezzo migliore e nn sprecare risorse sui 32
inoltre sviluppando i 32bit gli utenti nn comprerebbero gli a64 visto ke risparmiando si troverebbero un ottimo pc ke funziona in tutto e x tutto come l'a64 ke vede proprio nella sua caratteristika principale [o 64bit] la risorsa nn utilizzata
quindi amd sta cercando di "obbligare" ad acquistare gli a64 visto ke l'attuale proposta 32bit [togliendo l'oc] nn ha proprio grandi prestazioni
dimenticavo.. tutto IMHO naturalmente
__________________
cicc1o
ciccio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v