Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 10:06   #1
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Ritagliare fotografia...

Spero di riuscire a spiegarmi...

Faccio una foto con la digitale, prendendo un campo piuttosto allargato... Quando vado a stamparla decido di restringerlo su un soggetto in particolare e di conseguenza devo tagliare via le parti della foto originale che non mi servono. Ovviamente mantenendo il formato tipico di una foto...
Per "ritagliarle" non esiste uno strumento (software) che mi consenta di farlo in un colpo solo? Mi spiego: decido di voler stampare solo quell'area? Bene: lo strumento ritaglio mi consente di tagliare via il superfluo mantenendo nella "nuova" foto il formato standard... Esempio: la foto originale è 2592x1944... Il ritaglio dovrà avere le stesse proporzioni... Quindi, prendendo una misura standard per capirci meglio, dovrà essere, per esempio, 1600x1200... E non una cosa "strana" come... non so... 1594x1211.

Tendenzialmente uso Photoshop 7 o CorelDRAW 12, ma anche altro...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:47   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
non ho capito niente
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:57   #3
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zuper
non ho capito niente
Immaginavo...

Facciamo un esempio:

Scatto una foto (digitale) di un viso. Poi la elaboro al computer e quando la porto a far stampare voglio che sia stampata solo la parte poniamo dove c'è l'occhio destro. Dovrò ritagliare la foto con un programma, giusto? Se stampare la foto originale mi sarebbe venuto 10x14 (poniamo) a ritagliarla rischio di non fare un taglio perfetto... Potrebbe venire una stampa 10,7x13,9 (giusto un esempio). Come faccio ad eseguire un ritaglio in modo che mi venga sempre in un formato standard?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:01   #4
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
Secondo me sono 2 le cose:

1)crei una selezione rettangolare con formato standard da te deciso a priori (tipo se la foto è 2592x1944, la selezione sarà 1600x1200) e poi "croppi".

2) fai la tua selezione arbitrariamente e dopo aver croppato, dovresti ingrandire/rimpicciolire l'immagine fino ad arrivare ad una risoluzione "standard". Naturalmente in questo modo le proporzioni verranno meno sicuramente!
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:20   #5
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Sì ma così è troppo macchinoso! Eppoi le proporzioni non si possono mica falsare!
Anche io spesso ho queste esigenze e fino ad ora ho risolto croppando inizialmente a prescindere dalle misure, eppoi, tenuta buona la misura di un lato (verticale o orizzontale), adeguando l'altro lato alla misura che ristabilisca la proporzione. Il problema è che la misura di un lato non è mai 1600, o 1024 per le quali si sa già la misura dell'altro lato.... bisogna di volta in volta ricalcolarla!
Mi associo alla domanda iniziale: non c'è una procedura più semplice o un software che agevoli la cosa, senza troppi calcoli???
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:29   #6
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
quando devo fare delle misure standard..

creo un file vuoto delle misure che mi interessano e trascino il layer della foto di origini nel file vuoto...

così le dimensioni sono FISSE e posso decidere cosa tenere muovendo il layer nuovo che si è creato

capito?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:04   #7
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zuper
quando devo fare delle misure standard..

creo un file vuoto delle misure che mi interessano e trascino il layer della foto di origini nel file vuoto...

così le dimensioni sono FISSE e posso decidere cosa tenere muovendo il layer nuovo che si è creato

capito?
penso di aver capito... anche se non sono molto pratico con i programmi di grafica... cmq domani provo e in caso chiedo spiegazioni...

ma una cosa: facendo così... tutta la parte di immagine che sta fuori dalle misure del nuovo file dove va a finire? rimane? non è che poi quando la porto a stampare mi viene fuori tutta?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:11   #8
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Può essere una soluzione.... ma non è molto versatile, in quanto le misure fisse possono non adattarsi a tutte le foto.
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:11   #9
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
Può essere una soluzione.... ma non è molto versatile, in quanto le misure fisse possono non adattarsi a tutte le foto.
in che senso?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:23   #10
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Se io creo ad es. un file delle misure di 1280x1024 e ci metto dentro una foto più grande, potrei in quella finestra di 1280x1024 non riuscire ad inquadrare interamente il soggetto che voglio.... dovrei rimpicciolire la selezione, ma non è questo il mio scopo...la foto non dev'essere ridotta, ma tagliata e riportata alla proporzione 4:3..........
Ci vorrebbe una funzione del genere: croppo a seconda di quello che voglio sia il soggetto nella foto, poi il software, sulla foto croppata, mi propone una maschera di selezione in rapporto 4:3 tenendo buona o la misura orizzontale o quella verticale.... a questo punto sarebbe l'utente a fare scorrere la maschera per tagliare definitivamente la foto, scorrendo orizzontalmente o verticalmente, a seconda della misura che non è stata tenuta fissa..... non vi sembra più comodo così? Non esiste questa funzione in qualche software?
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:25   #11
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
non so se esiste...

ma siccome non ne capisco niente... mi spiegate cosa significa croppare?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:29   #12
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
scusami hai ragione... croppare=ritagliare
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:49   #13
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
scusami hai ragione... croppare=ritagliare
grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 09:37   #14
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
nessun'altro ha informazioni in merito???
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:00   #15
Luigi Cosentino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
Io utilizzo PaintShop Pro. Utilizzando lo strumento crop, seleziono la parte che mi interessa, tenendo d'occhio, nella riga in basso, il numero che indica il rapporto base/altezza. Ad esempio, se voglio ottenere una foto 13x18 faccio in modo che il rapporto si mantenga di 0,72. Se voglio invece mantenere il formato originale della foto (es. 1600x1200 - rapporto 1,33) faccio sì che il numerino nella riga in basso sia 1,33. Tra l'altro, una volta stabilita la selezione di crop questa si può agganciare e spostare sulla foto per una maggiore precisione.

Ciao!
Luigi Cosentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 13:36   #16
cafra
Member
 
L'Avatar di cafra
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 84
Ragazzi, io da qualche giorno uso 'ShutterFly Express'.

http://www.shutterfly.com/downloads/features_win.jsp

E' un freeSoftware, e l'ho trovato ottimo per i ritocchi di prima necessità, quali potrebbero essere, la rotazione il crop e la correzione degli occhi rossi.

La rotazione la fà su un set di foto precedentemente selezionate.
Cosa che prima dovevo fare singolarmente.

Poi l'ho trovato insostituibile per la correzione degli occhi rossi.
A mio avviso il più semplice e preciso SW che ho provato.

per quanto riguarda il CROP, permette di farlo mantenendo le proporzioni del rettangolo di selezione. Ma cosa strana è che le proporzioni proposte sono queste:

4:6
5:7
8:10
e naturalmante il crop libero.

Non sono riuscito a fare un crop proporzionato per foto digitali, e ciò'è il 4:3.
cafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 14:37   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da cafra

4:6
5:7
8:10
e naturalmante il crop libero.

Non sono riuscito a fare un crop proporzionato per foto digitali, e ciò'è il 4:3.
Certo che la semplificazione delle frazioni non è + di moda

4/6 = 2/3 pellicola
5/7 ==
8/10 = 4/5

Manca però 4/3 e non si capisce il perchè

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 01:44   #18
Psyko83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
Io per la grafica e il ritocco fotografico uso The Gimp, un programma dalle funzioni simili al Photoshop, ma opensource.

Quando scelgo la funzione per "croppare" posso scegliere fra la selezione libera, quella preimpostata (dove si inseriscono i valori in pixel di base e altezza) oppure quella che mantiene le proporzioni. Mi spiego:

Indico prima a manina la base e l'altezza in pixel, chessò, 800x600 o 1024x768, poi seleziono l'opzione per mantenere le proporzioni. Quando vado a selezionare l'area da croppare non posso agire più singolarmente sulla base o sull'altezza, ma solamente sulla dimensione della "cornice" che mantiene le stesse proporzioni. Penso sia il sistema più semplice, credo che anche photoshop abbia questa possibilità.

Se ti interessa questo programma ti passo il link da dove puoi scaricarlo, se non ci hai capito niente ti posso spiegare come funziona e credimi, a dirsi può sembrare complicato, ma nella pratica è molto semplice e veloce!
Psyko83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v