Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2004, 23:19   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Water cooling a circuito chiuso

Non so dove postare il mio quesito, ma visto che tutto ciò che riguarda il raffreddamento a liquido lo trovo su overclock, posterò qui...

Avrei il seguente quesito da porvi; ho appena installato un raffreddamento a liquido utilizzando:
- waterblock by Alex Tokamak (già in mio possesso)
- radiatore di una moto raffreddato da 2 80x80 TopMotor
- pompa ad immersione 1000 l/h
- vaschetta costruita da me che contiene circa 1 litro effettivo
- acqua distillata e (piccola percentuale) liquido raffreddamento radiatori

La domanda è questa... come faccio a far riempire bene tutto il circuito eliminando l'aria?
Quando l'acqua è in movimento non si vedono bolle d'aria scorrere, ma c'è un fastidioso rumore di sottofondo dovuto dal fatto che la vaschetta non è piena.
Il problema è che quando riempio la vaschetta, una volta raggiunto il livello del tappo, l'acqua smette di entrare.
Vi posto una foto della vaschetta

Considerate che
1) la vaschetta è identica a quella ma senza i tappi laterali in gomma
2) Il tappo si trova sul coperchio.
Grazie delle delucidazioni
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 23:36   #2
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: Water cooling a circuito chiuso

Quote:
Originariamente inviato da maxime
Non so dove postare il mio quesito, ma visto che tutto ciò che riguarda il raffreddamento a liquido lo trovo su overclock, posterò qui...

Avrei il seguente quesito da porvi; ho appena installato un raffreddamento a liquido utilizzando:
- waterblock by Alex Tokamak (già in mio possesso)
- radiatore di una moto raffreddato da 2 80x80 TopMotor
- pompa ad immersione 1000 l/h
- vaschetta costruita da me che contiene circa 1 litro effettivo
- acqua distillata e (piccola percentuale) liquido raffreddamento radiatori

La domanda è questa... come faccio a far riempire bene tutto il circuito eliminando l'aria?
Quando l'acqua è in movimento non si vedono bolle d'aria scorrere, ma c'è un fastidioso rumore di sottofondo dovuto dal fatto che la vaschetta non è piena.
Il problema è che quando riempio la vaschetta, una volta raggiunto il livello del tappo, l'acqua smette di entrare.
Vi posto una foto della vaschetta

Considerate che
1) la vaschetta è identica a quella ma senza i tappi laterali in gomma
2) Il tappo si trova sul coperchio.
Grazie delle delucidazioni
attacca l'impianto...togli il tappo e rabbocchi finche' hai eliminato tutte le bolle d'aria presenti...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 23:47   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Re: Re: Water cooling a circuito chiuso

Quote:
Originariamente inviato da kinderboy
attacca l'impianto...togli il tappo e rabbocchi finche' hai eliminato tutte le bolle d'aria presenti...
C'ho provato, ma non va! Non so se può essere dato dal fatto che il tappo è piuttosto piccolo (apertura di 8 mm di diametro, ma purtroppo è l'unico che ho trovato), ma quando provo a riempire anche a pompa accesa, l'acqua riesce come se fosse piena... poi soffio, vedo che c'è ancora spazio, rabbocco, ma subito riesce...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 00:10   #4
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
lascia girare l'impianto x un po'..tanto con la pompa attaccata l'acqua non esce...se puoi muovi e inclina la vaschetta x favorire l'uscita delle bolle d'aria...rabbocchi e quando vedi che e' perfettamente a livello chiudi e poi spegni...
ciao
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 00:49   #5
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Scusa ma non riesco a capire il tuo problema..... che tipo di rumore senti? Lo scroscio dell'acqua che rientra nella vaschetta dopo che ha fatto il suo giro?
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 09:29   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da trippuma
Scusa ma non riesco a capire il tuo problema..... che tipo di rumore senti? Lo scroscio dell'acqua che rientra nella vaschetta dopo che ha fatto il suo giro?
No, magari... quello sarebbe leggerissimo! Sento il tipico TTTRRRRRRRRRRRR di quando c'è aria nel circuito. Quando usavo una tanica esterna da 5 litri senza riadiatore, poteva capitare che appena cambiata l'acqua facesse questo rumore, ma dopo un paio di accensioni e spegnimenti della pompa tutto diventava silenzioso... perchè adesso non va?!?!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 10:41   #7
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
...ho un impianto a liquido a circuito chiuso, senza vaschetta. L'acqua che gira è pochissima e ovviamente ne evapora pochissima... (ma nel radiatore, rad-o-blast, ce ne va parecchia) Tuttavia dopo più di sei mesi di funzionamento perfetto ho dovuto rabboccare... La mia pompa funziona anche in immersione quindi ho preso una bacinella piena d'acqua distillata e vi ho immerso completamente la pompa così da facilitare parecchio il riempimento del circuito, quindi ho attaccato il tubo direttamente dentro l' acqua, senza alcuna bolla d'aria...
Immagini allegate
File Type: jpg pompa.jpg (14.3 KB, 37 visite)
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 11:45   #8
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Ma senza vaschetta la resa non è minore? E poi una domandina, ma nell'acqua merita metterci qualcosa? Non so qualche schifezza apposta?
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:21   #9
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da trippuma
Ma senza vaschetta la resa non è minore? E poi una domandina, ma nell'acqua merita metterci qualcosa? Non so qualche schifezza apposta?

...la quantità di liquido non è tanto importante quanto l'efficienza del radiatore (e della presenza di n ventole 12x12 ) , del waterblock e della portata della pompa (1500l/h!)....
Comunque non uso la vaschetta per problemi di spazio, ma almeno così tengo tutto dentro il case, anche il radiatore con le ventole (cosi il rumore è ancora + contenuto) , non devo rabboccare ogni giorno l'acqua evaporata (6 mesi mi è durata!!) e le temperature del procio , daily use 227x10,5 , oc di quasi 400Mhz , vanno da 39 a 45 gradi...
Imho la vaschetta non serve...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:23   #10
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da trippuma
...ma nell'acqua merita metterci qualcosa? Non so qualche schifezza apposta?
...dimenticavo , si gli ho messo acqua distillata e anche un pò d'alcool, ma tanto il circuito è chiuso pochissima aria, alghe non se ne formano
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 12:57   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Correx
...la quantità di liquido non è tanto importante quanto l'efficienza del radiatore (e della presenza di n ventole 12x12 ) , del waterblock e della portata della pompa (1500l/h!)....
Comunque non uso la vaschetta per problemi di spazio, ma almeno così tengo tutto dentro il case, anche il radiatore con le ventole (cosi il rumore è ancora + contenuto) , non devo rabboccare ogni giorno l'acqua evaporata (6 mesi mi è durata!!) e le temperature del procio , daily use 227x10,5 , oc di quasi 400Mhz , vanno da 39 a 45 gradi...
Imho la vaschetta non serve...
Scusa Correx, che software usi per monitorare la temperatura della CPU? Io uso Motherboard Monitor però qualcosa non mi convince... ci sono tre temperature visualizzate, ma non ho riferimenti per capire a cosa si riferiscono. Io ho dato per scontato che la temperatura maggiore sia quella della CPU, ma mi sembra un po' strano: la cpu non è overclocckata e a lavoro normale (Internet, file sharing, office...) si trova sempre intorno a 50°C da appena la accendo a quando smetto di lavorare.
Non ti sembra una temp un po'alta per un sistema con radiatore con doppia ventola, e quasi 1,5 lt di acqua e "paraflu"??
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:02   #12
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
uso la sonda inclusa nell'hardcano dello xaser 3, posizionata direttamente sotto il core... Se vuoi stare tranquillo è la migliore soluzione...(una sonda starà sui 10-15 euro..)
comunque 50 gradi non sono pochi ma nemmeno molti... Ma a che frequenza di clock ? voltaggio core di default ?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:18   #13
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Grande, non lo sapevo che si poteva fare anche senza. No sono curioso perchè sto per passare a liquido, sto aspettando la pompa con vascheta della heimen a 12 volt, appunto per montare tutto nel case. Ma ogni quanto devo riabboccare? Il radiatore che ho è per una sola ventola 80X80, e il rad è profondo 40. la pompa è da 300/lh e gli wb sono di rame come gli ibrys. Per un xp 3000 e una raddy 9800 pro mi dovrebbe bastare?
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 13:56   #14
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Mi sa ke 300 l/h siano pochi...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 14:16   #15
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Ci hai messo anche la faccina sorpresa!!! No!!! Allora dite che non mi raffredda una mazza anche se non lo tengo in overclock?
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 14:37   #16
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Correx
...CUTTED...
comunque 50 gradi non sono pochi ma nemmeno molti... Ma a che frequenza di clock ? voltaggio core di default ?
Come ti dicevo poco più su, la cpu non è overclockata, quindi frequenza e voltaggio originali!

Cmq ho appena risolto come riempire tutto il circuito... ho messo il liquido in una bottiglietta da 1/2 litro a cui ho fatto un buchino sul tappo. Inclinando un po' la vaschetta e premendo la bott per dare un po' di pressione all'acqua, sono riuscito nel mio intento!
Adesso il rumore è parecchio di meno...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 16:39   #17
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da trippuma
Ci hai messo anche la faccina sorpresa!!! No!!! Allora dite che non mi raffredda una mazza anche se non lo tengo in overclock?
la hai vista da dr@ko, vero???
A me 300 l/h mi sembrano veramente pochi. basta pensare ke per esempio da PC tun@r hanno pompe da 800 a 2500 l/h...
E in più mi pare che costi molto, in confronto ai 30 € di una nova.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 19:59   #18
trippuma
Senior Member
 
L'Avatar di trippuma
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Ormai è in viaggio verso di me dalla germania (watercooling.de) e non ci posso fare nulla. Speriamo bene.
trippuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v