|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: (NA)
Messaggi: 227
|
Rh9 & XP
Salve ragazzi...
Avevo sul pc windows XP. Poi ho installato la Rh9 con grub... ora da grub se seleziono la red hat funziona, se seleziono Win XP mi dice: Codice:
BOOTING "WIN XP" ROOTNOVERIFY (Hd0,4) Chainloader +1 Sull'hd ho 3 partizioni, in ordine, la prima solo dati (90Gb), la seconda linux (15GB) e la terza(15GB) c'è win. Come devo fare x far ripartire l'XP da grub?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 103
|
Grub si dovrebbe collegare al boot-loader di XP. Devi modificare il file grub.conf. Per esempio, prova ad aggiungere "boot" alla riga successiva a Chainloader +1[/i]. Questo è quello che mi viene in mente ora. Se non funziona fammelo sapere e stasera guardo bene cosa ho scritto nal mio grub.conf.
__________________
Dumbledore |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: (NA)
Messaggi: 227
|
Eccoti il mio grub.conf:
Codice:
default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Red Hat Linux (2.4.20-8)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.20-8 ro root=LABEL=/ hdb=ide-scsi
initrd /initrd-2.4.20-8.img
title Win XP
map (hd0) (hd4)
map (hd4) (hd0)
rootnoverify (hd0,4)
chainloader +1
Quello normale è senza i 2 map...xkè l'ho aggiunti io, avevo letto da qlk parte che così riusciva a far partire win...ma non và! Ultima modifica di dolcetto : 04-05-2004 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
nel mio file grub.conf per poter boottare da XP ho le seguenti linee:
title MS Windows XP Professional rootnoverify (hd0,0) chainloader +1 avendo XP sull'hda1 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: (NA)
Messaggi: 227
|
Ho risolto semplicemente cambiando nei map hd1 con hd0, ora è
Codice:
title Win XP
map (hd1) (hd4)
map (hd4) (hd1)
rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1
Ho riavviato 10 volte cambiando le varie impostazioni (velocità mouse, nuovi pannelli, cambiato dalla kde alla gnome, e altre cose..ma niente..resta sempre uguale). Inoltre non riesco a trovare il pannello di controllo della KDE...non c'è.. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 103
|
Ciao, come promesso ecco il mio Grub.conf
acpi=on default=1 timeout=10 splashimage=(hd0,1)/boot/grub/splash.xpm.gz title Fedora Core (2.6.4-1.288) root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.6.4-1.288 ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb initrd /boot/initrd-2.6.4-1.288.img title Fedora Core (2.4.22-1.2149.nptlsmp) root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.4.22-1.2149.nptlsmp ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb initrd /boot/initrd-2.4.22-1.2149.nptlsmp.img title Fedora Core-up (2.4.22-1.2149.nptl) root (hd0,1) kernel /boot/vmlinuz-2.4.22-1.2149.nptl ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb initrd /boot/initrd-2.4.22-1.2149.nptl.img title Windows(2k & XP) map (hd0) (hd1) map (hd1) (hd0) rootnoverify (hd1,0) makeactive chainloader +1Senza titolo 1 boot Io ho installato Fedora su hd0 e Winzozz su hd1. Il comando "map" serve a fare un giochetto di prestigio per scambiare virtualmente i due dischi. Grub non avvia direttamente XP (o2k) ma si collega, attraverso il chainloader al boot manager di XP o 2k, quindi è importante indirizzare "rootnoverify (hd1,0)" nella partizione ove è installato il bootmanager (in questo caso la prima, ovvero 0!)
__________________
Dumbledore |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: (NA)
Messaggi: 227
|
Zandaf grazie...ma avevo già risolto (postato prima di te la soluzione)..ho dovuto mettere così xkè come hai messo tu non andava...mah..ora funziona alla grande...ma tra poko finisco di scaricare fedora...e si ricomincia!!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.



















