|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Problema rete elettrica in casa
Salve,
ho un quesuto da porvi. In camera mia ho attaccato alla presa di corrente una tv, un impianto ht, un pc e avarie cosette. Da non motlo ho niziato a suonare il basso e all'inizio, quando ancora non avevo un ampli, lo collegavo al ht per sentirlo. Una volta pero' é sucesso che stavo suonando scalzo e toccando le corde prendevo la scossa (non i 220 ma cmq dava fastidio). Se tocco il case aprto del pc e sono scalzo prendo lo stesso la scossa- Pensavo che fosse dovuto a qualcosa che non andava a massa correttamente, pero provando con un tester tra il buco centrale della presa elettrica e le varie masse dei componenti non mi sembrava ci fossero problemi. Da poco ho comprato un amplificatore e collegandolo alla rete elettica ho notato che a metà volume si sente come un ronzio, un disturbo. toccando pero' una parte metallica del basso (per esempio le levette per accordare) il ronzio sparisce!!! Ho provato anche a scollegare tutto il resto e lasciare solo l'ampli ma il problema rimane. Ora, a parte chiamare un elettricista (cosa che faro' quanto prima) che altre prove posso fare? sapete cosa puo' essere? Premetto che non sono a digiuno totale di elettronica, quindi posso fare anche qualche prova "avanzata"-
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
sicuro che in quella presa ci sia il conduttore di terra (il gialloverde)? Prova a vedere se tra il buco centrale e uno dei laterali c'è circa 230, se +- c'è significa che c'è la terra, se invece non da tensione in nessuno dei due non hai la terra in quella presa.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
Appena torno a casa provo. Altri consigli?
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
il tuo impianto e' privo di messa a terra ed inoltre hai qualche apparecchio che disperde.
Fai controllare gli apparecchi che disperdono (danno la scossa) e fai sistemare l'impianto. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
ma se danno la scossa non é per via della terra?
Più che altro ho paura non che manchi la messa a terra ma che ci sia qualcosa che circola...
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
La messa a terra serve proprio ad intercettare e scaricare a terra ogni dispersione , se non c'e' la messa a terra la dispersione si scarica attraverso il corpo del malcapitato utilizzatore (scossa). |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Stasera riprovo perché non sono sicuro al 100% ma mi pare che la terra ci sia perché facendo la prova della misura della tensione tra il buco nel mezzo della presa e il 1° o il 3° dava 220V
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Il ronzio del basso è più che normale. Dipende dalla qualità del circuito, dalle schermature, e non poco dal fattore "caso" (non scherzo).
Toccando il basso, tocchi la massa dell'amplificatore attraverso il cavetto audio, e vai a modificare tutto il giro di masse che raccoglie il campo elettromagnetico della rete che produce il ronzio. Il fatto di sentire una leggera scossa può dipendere da dispersioni varie negli utilizzatori, non necessariamente da guasti. Inoltre non è detto che siano 220V, ti assicuro che quando inizi ad andare su 50/60 volt li senti già tranquillamente (io mi son beccato una lesca con 70V che te la raccomando). Un mio amico che suona la chitarra elettrica mi raccontava che non era una cosa così rara che nei primi tempi qualcuno restasse attaccato allo strumento a causa di "perdite" negli ampli a valvole Comunque la terra dovrebbe ridurre questi problemi, e se non lo fa può essere un problema di distanza eccessiva tra il paletto e la presa, dimensione troppo piccola dei cavi di terra (unita alla distanza, ovviamente) o altre cosette... In ogni caso non sempre la schermatura esterna (collegata a terra) è collegata alla massa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
Quindi dici che mi conviene chiamare direttamente l'elettricista? Prove non ne posso fare per veder la "qualità" della terra?
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Tieni presente che a volte vengono messi anche più paletti per migliorare l'impianto. Comunque non ho capito se la messa a terra ci sia o meno da te... Nello stanzino dove lavoro ce l'ho messa io quando ho rifatto l'impianto elettrico, e prima se toccavo con un filo le gambe del tavolo di metallo vedevo le scintille
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
Cmq se la prova é OK come mi devo comportare? Mentre se non c'é la terra chiamo direttamente l'elettricista!
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Se non c'è la terra sì, chiama l'elettricista
Se la terra c'è... boh... non so come si possa migliorare così. Potresti provare a staccare i vari aggeggi attaccati alle prese per vedere qual'è che perde. Ah, una cosa: prima di tutto dovresti fare un'altra prova: vedere se la massa dell'amplificatore è collegata alla terra. Perchè se non lo è, allora la "scossa" dipende dall'amplificatore e nulla più.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
cmq me lo faceva anche quando il basso era collegato all' HT e non all'ampli, quindi penso (spero) che non sia un problema dell'ampli.
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
Anche se c'e la terra bisogna fare due precisazioni: Puo essere che non siano gli apparecchi che hai collegato a quella presa ad avere una dispersione ma altri elettrodomestici collegati all'impianto anche in stanze diverse perchè l'impianto di terra è comune a tutto l'impianto. Può essere che l'impianto di terra col passare degli anni non abbia più le caratteristiche di quando è stato progettato e costruito, perciò soprattuto se l'impiato ha gia qualche anno di vita possono essere sopraggiunti fatti nuovi come la corrosione dei dispersori a causa di correnti galvaniche, il distacco o la rottura del cavo che collega l'impianto ai dispersori. pertanto ti consiglio di fare una prova da solo : stacca tutti gli elettrodomestici di casa tranne quelli collegati alla tua presa e verifica se il fenomeno persiste. Se il fenomeno sparisce ricollega una alla volta gli apparecchi controllando di volta in volta in modo da trovare il responsabile del fenomeno, e nel caso fallo riparare. Se invece continui a prendere la scossa chiama un elettricista che sarà in grado di verificare l'efficienza dell'impianto di terra tramite uno strumento apposito detto Tellurohmetro. ed eventualmente riparare l'impianto ripristinando le caratteristiche di progetto. Scusa se mi sono un pò dilungato ma volevo essere chiaro nella risposta. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
grazie 1000
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Mi é venuta un'idea INCREDDDDIBBBILEEEEEEE!!!
Ma se piantassi un paletto di ferro in giardino e lo collegassi con un filo alla carcassa del pc o al basso secondo voi porterebbe a qualcosa? Cioé potrebbe essere una prova da fare per verificare che la terra non fa il suo dovere?
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
se proprio vuoi provare ti consiglio comunque di bagnare abbondantemente la parte di giardino prescelta per piantare il paletto perchè l'acqua migliora la conducibilità del terreno Comunque imho sarebbe molto meglio far controllare la resistenza di terra da un elettricista con lo strumento apposito ed eventualmente aggiungere un dispersore di ferro zincato con sezione a croce collegandolo agli altri anzichè con cavo isolato gialloverde con una bella "corda di rame nudo" in modo da avere una maggiore superficie di contatto |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
bon grazie 1000 stasera chiamo l'elettricista
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Sto dicendo che tu quando tocchi le corde del basso tocchi la massa dello strumento e dell'amplificatore, qualunque esso sia, ma non è detto che la massa sia attaccata a terra. Per cui, se la scossettina la senti toccando qualunque oggetto con scatola metallica attaccata alla presa, il problema è della terra; se invece senti la scossettina solo col basso, 99 su 100 il "problema" è dell'amplificatore. Tu fai la prova: attaccando il basso all'ampli vedi se la resistenza tra la massa e la terra è zero. Se non c'è collegamento, allora puoi fare a meno di chiamare l'elettricista, se invece c'è allora... boh!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
Effettivamente se il guasto fosse sull' impianto di terra dovresti sentire la scossa anche toccando gli involucri metallici delle altre apparechiature e non solo sul basso (fermo restando il fatto che per quanto riguarda gli strumenti musicali e gli amplificatori non ci capisco nulla) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.











CIAO








