Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2004, 19:56   #1
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Overclock athlon 2100+

cosa faccio per overclockkkkkkarlo????? guardate che sono ultra novizio quindi dalla base agli estremi devono essere le spiegazioni per sto processore!!!! dai sparate!!!!!!!!!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:19   #2
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
prima di tutto vedi se è step A o step B...se è step B ti ci potrai divertire tanto con questo procio...normalmente salgono tanto...
c'è un topic in rilievo(guida alle cpu amd) che ti dice come riconoscere quale step hai...
poi posta il resto della configurazione...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:24   #3
atirady
Senior Member
 
L'Avatar di atirady
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
gia ualla ha raggione infatti io possiedo un thoro 2700+ step b e mi sto divertendo parecchio xke sale a 2400mhz effettivi senza over volt!!!!!
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost
atirady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:26   #4
atirady
Senior Member
 
L'Avatar di atirady
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
ualla te ke procio hai???

e ha quanto lo hai spinto??
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost
atirady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 21:33   #5
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da atirady
ualla te ke procio hai???

e ha quanto lo hai spinto??
prima avevo un 2100+ step B...con un aumento di 0,025 sul vcore l'avevo portato tranquillamente a 2800+...ma non ho mai potuto trovare il limite perchè ho una ventola ultra silenziosa che però per quanto riguarda il raffreddamento...no comment...

ora ho il barton 2600+(rivoglio il mio 2100+ )...non l'ho potuto tirare tanto sempre per la ventola(giocando,col procio in default,mi arriva a 59°... )
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:58   #6
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
mannaggia...

ma devo togliere tutto per vedere il codice e lo step.....
cmq è un procione palomino..... i palomino percaso non hanno step??????????
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 00:03   #7
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Re: mannaggia...

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
ma devo togliere tutto per vedere il codice e lo step.....
cmq è un procione palomino..... i palomino percaso non hanno step??????????

sei sicuro che è palomino?non mi ricordavo che i palomino arrivassero a 2100+(ma mi posso benissimo sbagliare...)...per tagliare la testa al toro...scaricati cpu-z da qui e vedi che c'è scritto accanto a specification...
cmq i palo non hanno step...e per di più si overclokkano molto difficilmente...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 14:09   #8
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
già fatto...

lo avevo già usato il cpu-z ed è un palomino
guarda l'allegato per un analisi migliore
Immagini allegate
File Type: jpg procione palomino1.jpg (24.3 KB, 46 visite)
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:45   #9
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
ponti L1

scusate un attimo.... i ponti L1 degli amd xp (palomino?) sono bucati.... se riempio quel punto con roba non conduttrice di elettricità e collego i vari ponti con vernice argentata????????
Potrei far funzionare il moltiplicatore??????? una volta sbloccato il moltiplicatore, come lo modifico?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 21:25   #10
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
io ho un
Thoroughbred-B
CPU Stepping B0

un 2400+ su ana vecchia asus A7A266, il rpoblema è che se da bios cambio i moltiplicatori il sitema si inchioda, l'unico modo di overcloccare è andare su di FSB, ma dopo 12 MHz vado fuori specifica con l'AGP.


Con il vecchio 1600+ andavo su da dio con i moltiplicatori.

Perchè ora no?

essendo Step B dovrebbe essere sbloccato no?
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 21:30   #11
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
Che sia step B me lo dice AIDA,
con WCPU a fianco di Stepping ID mi dice 1.
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 10:52   #12
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
L'xp 2100+ è l'ultima cpu XP della prima serie (palomino) e scalda come un fornetto.
Se riempi gli L1 di attack e poi li unisci (con attenzione ) con la vernice conduttiva sblocchi il moltiplicatore e puoi provare a salire....ma sarà dura.
PS: Per variare il moltiplicatore devi agire tramite la motherboard: o con dei jumper direttamente saldati sul pcb della mobo oppure via bios.
Byez!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 13:51   #13
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
occhio a overclockare il 2100 palomino. devi raffreddarlo per bene perchè è un forno.

x lindoro: il tuo problema invece temo sia causato dalla mobo. se non erro l'ultimo processore che supporta è il 2400+, per questo non riesci a salire oltre di moltiplicatore
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 16:19   #14
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
mmmmhh. ma

Quote:
Originariamente inviato da firmus
L'xp 2100+ è l'ultima cpu XP della prima serie (palomino) e scalda come un fornetto.
Se riempi gli L1 di attack e poi li unisci (con attenzione ) con la vernice conduttiva sblocchi il moltiplicatore e puoi provare a salire....ma sarà dura.
PS: Per variare il moltiplicatore devi agire tramite la motherboard: o con dei jumper direttamente saldati sul pcb della mobo oppure via bios.
Byez!
mmmmmmmh ma una volta verniciati i ponti, il moltiplicatore lo posso modificare direttamente dal bios senza fare null'altro? cioè dopo aver modificato la cpu..... vado nel bios e modifico?
Per raffreddare..... che faccio???? lippo il dissipatore, o ne ametto uno in rame e lo lippo...... e metto una ventola bomba(anche rumorosa)?
consigli? non ditemi di usare raffreddamento a liquido!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:01   #15
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
ora da bios hai la voce per modificare il moltiplicatore? se sì, una volta uniti i contatti sul processore l'unica cosa che devi fare è entrare nel bios e scegliere il moltiplicatore desiderato.

per il dissipatore dipende dalle temperature che raggiungi: per esperienza personale ti dico che lappando la base al massimo guadagni 2-3° (a meno che il dissi non sia davvero rifinito malissimo). gli stessi che guadagni semplicemente usando della pasta conduttiva buona; se le temperature sono alte ti conviene prendere un dissipatore in rame accoppiato a una ventola buona (non necessariamente spaccatimpani)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:48   #16
lindoro
Member
 
L'Avatar di lindoro
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
kingsvic è cero che il 2400+ è l'ultimo che la mobo supporta, però da bios posso impostare il moltiplicatore fino a 18 (ora è a 15).
Il problema è che mi fa una schermata nera e dopo che ho rispento il computer mi dice di aver impostato male il moltiplicatore. Lo ha fatto anche quando ho impostato a 16 e 17.

Neesuno sa aiutarmi?
lindoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 19:15   #17
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
non so spiegarmi il motivo, ma più del 2400+ non ce la fa a farla andare. infatti ad esempio il thoro 2600+ è uscito anche in versione con fsb a 133mhz ma su quella mobo non va

ps. com'è che molti leggono kingsvic e non kingvisc ? nb ke non sono incavolato, è una domanda che mi sorge spontanea visto che non sei il primo
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 19:28   #18
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da kingvisc
ora da bios hai la voce per modificare il moltiplicatore? se sì, una volta uniti i contatti sul processore l'unica cosa che devi fare è entrare nel bios e scegliere il moltiplicatore desiderato.

per il dissipatore dipende dalle temperature che raggiungi: per esperienza personale ti dico che lappando la base al massimo guadagni 2-3° (a meno che il dissi non sia davvero rifinito malissimo). gli stessi che guadagni semplicemente usando della pasta conduttiva buona; se le temperature sono alte ti conviene prendere un dissipatore in rame accoppiato a una ventola buona (non necessariamente spaccatimpani)
No. la voce del moltiplicatore non c'è assolutamente. non vorrei che unendo i ponti non venisse fuori! come faccio? la voce non c'è!
io ho una dfi kt266 AD70cs
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 19:35   #19
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
temo che, non essendo presente nemmeno ora, sia inutile la modifica che vuoi tentare. puoi però provare quella sui pin sotto al processore, in pratica con dei filetti di rame unisci dei pin in modo da impostare il moltiplicatore desiderato
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 20:08   #20
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Cioè?

Cioè? quali pin? come faccio? sarebbero i ponti? non conosci qualche jumperless, jumper da mettere su? o direttamente da qindows che mi permetta di "vedere" e dopo le modifiche "modificare" il moltiplicatore?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v