|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Overclock athlon 2100+
cosa faccio per overclockkkkkkarlo????? guardate che sono ultra novizio quindi dalla base agli estremi devono essere le spiegazioni per sto processore!!!! dai sparate!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
|
prima di tutto vedi se è step A o step B...se è step B ti ci potrai divertire tanto con questo procio...normalmente salgono tanto...
c'è un topic in rilievo(guida alle cpu amd) che ti dice come riconoscere quale step hai... poi posta il resto della configurazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
gia ualla ha raggione infatti io possiedo un thoro 2700+ step b e mi sto divertendo parecchio xke sale a 2400mhz effettivi senza over volt!!!!!
![]() ![]() ![]()
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1431
|
ualla te ke procio hai???
e ha quanto lo hai spinto??
__________________
ho trattato positivamente con:walach,sinclair63,hevyn84,hooka,ibra_90,xfabiox,Cappej,chinderdelis,Sarofalsaperla,>>The Red<<,Diabol,supersimons88, antonigno, microfrost ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
|
Quote:
ora ho il barton 2600+(rivoglio il mio 2100+ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
mannaggia...
ma devo togliere tutto per vedere il codice e lo step.....
cmq è un procione palomino..... i palomino percaso non hanno step?????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
|
Re: mannaggia...
Quote:
sei sicuro che è palomino?non mi ricordavo che i palomino arrivassero a 2100+(ma mi posso benissimo sbagliare...)...per tagliare la testa al toro...scaricati cpu-z da qui e vedi che c'è scritto accanto a specification... cmq i palo non hanno step...e per di più si overclokkano molto difficilmente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
già fatto...
lo avevo già usato il cpu-z ed è un palomino
guarda l'allegato per un analisi migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
ponti L1
scusate un attimo.... i ponti L1 degli amd xp (palomino?) sono bucati.... se riempio quel punto con roba non conduttrice di elettricità e collego i vari ponti con vernice argentata????????
Potrei far funzionare il moltiplicatore??????? una volta sbloccato il moltiplicatore, come lo modifico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
io ho un
Thoroughbred-B CPU Stepping B0 un 2400+ su ana vecchia asus A7A266, il rpoblema è che se da bios cambio i moltiplicatori il sitema si inchioda, l'unico modo di overcloccare è andare su di FSB, ma dopo 12 MHz vado fuori specifica con l'AGP. Con il vecchio 1600+ andavo su da dio con i moltiplicatori. Perchè ora no? essendo Step B dovrebbe essere sbloccato no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
Che sia step B me lo dice AIDA,
con WCPU a fianco di Stepping ID mi dice 1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
L'xp 2100+ è l'ultima cpu XP della prima serie (palomino) e scalda come un fornetto.
Se riempi gli L1 di attack e poi li unisci (con attenzione ![]() PS: Per variare il moltiplicatore devi agire tramite la motherboard: o con dei jumper direttamente saldati sul pcb della mobo oppure via bios. Byez!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
|
occhio a overclockare il 2100 palomino. devi raffreddarlo per bene perchè è un forno.
x lindoro: il tuo problema invece temo sia causato dalla mobo. se non erro l'ultimo processore che supporta è il 2400+, per questo non riesci a salire oltre di moltiplicatore
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
mmmmhh. ma
Quote:
Per raffreddare..... che faccio???? lippo il dissipatore, o ne ametto uno in rame e lo lippo...... e metto una ventola bomba(anche rumorosa)? consigli? non ditemi di usare raffreddamento a liquido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
|
ora da bios hai la voce per modificare il moltiplicatore? se sì, una volta uniti i contatti sul processore l'unica cosa che devi fare è entrare nel bios e scegliere il moltiplicatore desiderato.
per il dissipatore dipende dalle temperature che raggiungi: per esperienza personale ti dico che lappando la base al massimo guadagni 2-3° (a meno che il dissi non sia davvero rifinito malissimo). gli stessi che guadagni semplicemente usando della pasta conduttiva buona; se le temperature sono alte ti conviene prendere un dissipatore in rame accoppiato a una ventola buona (non necessariamente spaccatimpani)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
kingsvic è cero che il 2400+ è l'ultimo che la mobo supporta, però da bios posso impostare il moltiplicatore fino a 18 (ora è a 15).
Il problema è che mi fa una schermata nera e dopo che ho rispento il computer mi dice di aver impostato male il moltiplicatore. Lo ha fatto anche quando ho impostato a 16 e 17. Neesuno sa aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
|
non so spiegarmi il motivo, ma più del 2400+ non ce la fa a farla andare. infatti ad esempio il thoro 2600+ è uscito anche in versione con fsb a 133mhz ma su quella mobo non va
ps. com'è che molti leggono kingsvic e non kingvisc ? nb ke non sono incavolato, è una domanda che mi sorge spontanea visto che non sei il primo
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
io ho una dfi kt266 AD70cs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
|
temo che, non essendo presente nemmeno ora, sia inutile la modifica che vuoi tentare. puoi però provare quella sui pin sotto al processore, in pratica con dei filetti di rame unisci dei pin in modo da impostare il moltiplicatore desiderato
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Cioè?
Cioè? quali pin? come faccio? sarebbero i ponti? non conosci qualche jumperless, jumper da mettere su? o direttamente da qindows che mi permetta di "vedere" e dopo le modifiche "modificare" il moltiplicatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.