|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Modificare Rheobus per + silenzio, ESPERTI DI ELETTRONICA A ME!!!!
Vorrei comprar questo rheobus ke collegandolo alla 12v fa sì ke le ventole si possino regolare da 7 a 12v!!!!:
http://clarkson.it/shop/product_info...d861274688d25b e se volessi farle andare a meno volts??? se gli dessi 7v piuttosto ke 12v cosa succederebbe?? sò poko di elettronica.....qualke genio ke mi aiuta??? grazie mille!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
|
Re: Modificare Rheobus per + silenzio, ESPERTI DI ELETTRONICA A ME!!!!
Quote:
è un bel rheobus e anke io aveo il tuo stesso problema. Purtroppo se lo alimenti con i 7v non ti si accendono i led, o meglio si accendono, ma faranno una luce fioca. io per risolvere ho separato i circuiti ed ora alimento gli 8 led con i 12v e il rheobus con 5V e le ventole mi girano pure a a voltaggi inferiori ![]() l'operazione non è molto complicata, è solo un po fastidiosa xkè devi tagliare un po di piste e fare qualke saldatura. Ciao, Vinzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Re: Re: Modificare Rheobus per + silenzio, ESPERTI DI ELETTRONICA A ME!!!!
Quote:
ho risolto comprando da overclockm@nia quello ke mi permette un range da 4-12v!!! garzie mille lo stesso!!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
|
Re: Re: Re: Modificare Rheobus per + silenzio, ESPERTI DI ELETTRONICA A ME!!!!
Quote:
xkè mi sa ke è un errore sul sito di ocmania... l'aveo visto pure io a suo tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
ma sbaglio o quel rheo regola in PWM? se è così a bassi voltaggi probabilmente sentirete rumore lo stesso
![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
|
Quote:
Ps: ho il liquido senza alcuna ventola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9266
|
Quote:
![]()
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
|
no da 15-20 litri aperto (ogni 20-30 giorni aggiungo 5 litri)
sta in funzione 24h/24h |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
ci metti anche il mangime per le rane?
![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
|
no xò ho pensato di metterci i pesci tropicali
![]() se non scagazzassero in giro mi sarei fatto un bell acquario come tanica Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
che vuol dire?? io ho quel reho e in effetti con alcune ventole sento + rumore a 7v che a 12 , mentre le stesse ventole attaccate ai molex ( sempre a 7) fanno la meta' del casino, mi era venuto il dubbio........ma credevo fossero le vent scrause |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
no, è dovuto al rheo che per simulare un voltaggio inferiore manda i +12v ad intervalli: più lungo è l'intervallo e più piano va la ventola. di fatto la ventola si accende e spegne in continuazione e questo probabilmente ne accorcia la durata e la fa rovinare prima.
inoltre si sente - non sempre - quel fastidioso ronzio... ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
cosa mi hai detto!!!!!!!!! che catata!!! (scusate) noooooooo e ora ? lo butto? ma funziano tutti cosi'? in effetti mi chiedevo visto che dietro c'era un solo rettangolo nero che pensavo fosse la resistenza se avessi dwnvoltato tutte e 4 le ventole assieme avrebbe preso fuoco thx mille stigma |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
no, non sono tutti così... il sunbeam per esempio ha un potenziometro "vero" che manda le ventola da 0 a 12v e le spegne pure. unico difetto: l'estetica spartana, ma che a me piace molto, e i led troppo luminosi
![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
I rheobus PWM "rumorosi" si possono silenziare costruendosi un filtro LC adeguatamente dimensionato da applicare tra l'uscita e la ventola: tale filtro (similmente a come succede con gli alimentatori switching) livella l'onda rettangolare in uscita convertendola in tensione continua proporzionale al duty-cycle.
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
apparte gli scherzi , mi interessa sto filtro seno' devo levare il reho, si compra gia fatto o lo si fa? se lo si fa qcno puo' fare uno schemino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Dovrei fare qualche prova dopo aver recuperato le documentazioni necessarie, però ho traslocato da poco e non so nemmeno dove siano i libri di elettronica
![]() Ho in programma però di fare i suddetti esperimenti quanto prima perchè voglio progettarlo e costruirlo da solo il rheobus, e voglio farlo lavorare in PWM. Il filtro di cui ho parlato altro non è che una impedenza (alcune spire di filo di rame avvolte su un nucleo di ferrite, meglio se toroidale) messa in serie all'uscita del rheo, più un condensatore che risulta in parallelo alla ventola. Un filtro così costruito e correttamente dimensionato (ma a memoria non lo so fare: devo trovare prima i vari libri/manuali/riviste ![]() ![]() In questo modo si ottengono i vantaggi del PWM (tensione massima in uscita di poco inferiore a 12V, regolazione indipendente dal tipo di ventola collegata, ridottissimo calore generato anche alimentando ventole potenti) aggirandone gli svantaggi (rumore, possibile riduzione della durata delle ventole, interferenza con il segnale tachimetrico delle ventole). Il costo non è eccessivo ma nemmeno ridottissimo: i nuclei toroidali su cui avvolgere l'impedenza vengono qualche €, così come i condensatori, e ci vuole un filtro per ogni canale da modificare. Il problema maggiore è la difficile reperibilità dei nuclei. Datemi un paio di settimane (così mi sistemo prima la casa ![]()
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
|
che dire......grande
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 162
|
Cavolo ragazzi! stavo facendo un pensierino ank'io su quel rheobus da 4v-12v ke ha Gigifly.....meno male ke avete detto ke è PWM e ke quindi fa "rumore"!!!
Allora pensavo al Sunbeam...visto ke avete detto ke quello ha potenziometri reali. Xò a poki euro in più c'è anke l'Aerogate 1 della Coolermaster ke va da 5v a 12v......voi cosa mi consigliate? Non è ke l'aerogate è PWM??? C'è qlc altro prodotto non PWM in giro sulla stessa fascia di prezzo? Grazie x qualsiasi aiuto! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
sunbeam rulez, vai sotto ai 5v... le spegni pure
![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.