Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che ne dici di questa configurazione?
Hey un 486 andava ugualmente bene! 4 25.00%
Mi piace 6 37.50%
Non mi piace 5 31.25%
Chi è il cretino che l'ha progettata? 1 6.25%
Votanti: 16. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2004, 13:32   #1
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Configurazione server UNIX/LINUX

Ciao ragazzi,
sto configurando un server web e file. Il mio hardware è:
P4 3Ghz con core prescott.
Asus P4C800-Deluxe con controller raid integrato
Ram crucial 1Gb Pc3200
2 hard disk seagate 7200rpm SATA 7200rpm 8mb di cache in RAID0
Gigabyte R9500 64Mb di ram (scheda video)
Scheda audio integrata nella scheda madre.
Come OS ho scelto Suse 9. con kernel 2.4.x Dato che il prescott non è disponibile immediatamente mi hanno proposta MOMENTANEAMENTE un P4 2.4Ghz. La mia domanda è: secondo voi bisogna fare qualche modifica software a livello di OS se cambio il processore? (cioè se monto il precott?)
Grazie anticipatamente
Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 13:41   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Cambiare semplicemente processore non da assolutamente problemi.

Per quanto riguarda il resto tutto dipende da cosa ci devi fare con il server. Se devi servire una rete con 3 o 4 computer in un piccolo ufficio diciamo che il tutto è un po sovradimensionato. Pero se incomincia andare su con le macchine potrebbe essere anche poco.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:01   #3
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Hai perfettamente ragione. Io devo servire una piccola LAN di 4 computer... ma il fatto è che possono circolare anhe file da diversi GB. E' questo il punto. Ho montato Hard Disk veloci e un buon quantitativo di RAM appunto per servire in tempi ragionevoli questi pc. La connessione è una 10BASE-T.
Ciao
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:15   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Hai perfettamente ragione. Io devo servire una piccola LAN di 4 computer... ma il fatto è che possono circolare anhe file da diversi GB. E' questo il punto. Ho montato Hard Disk veloci e un buon quantitativo di RAM appunto per servire in tempi ragionevoli questi pc. La connessione è una 10BASE-T.
Ciao
Certo che se vuoi traferire dei file di grosse dimensioni una 10BASE-T non è proprio il massimo. Forse era meglio spendere qualche soldo in piu per un buon switch e delle schede di rete da 100mbit.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:21   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
gli HD poi è meglio se li metti in Mirror... almeno sei sicuro se un HD ha malfunzionamenti... in raid0 perdi tutti i dati in quell'eventualità


Visto che è un server meglio avere un occhio di riguardo per l'affidabilità
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:29   #6
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Ok, ok... hai ragione. ehehhe non vi ho detto tutto. Fortunatamente dispondo di strumenti per fare backup con regolarità. AL RAID1 ci ho pensato ed è forse la scelta più ragionevole per un server generico ma nel mio caso l'ho scartata dato che mi fido molto della Seagate che per quanto mi riguarda ha sempre realizzato Hard Disk veloci e con un'affidabilità a prova di bomba. Ho scelto una configurazione RAID parallela siccome devo permettere upload di file di notevoli dimensioni (GB di roba).
Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:34   #7
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Connessione...

Ah già... per la connessione non posso farci più di tanto dato che i cablaggi erano già stati montati da tempo. Il buon vecchio standard Ethernet dovrà cavarsela ancora per parecchi anni. Sì certo potrei montare come ho di fatto una scheda Gigabit... ma questa richiede switch e cavi particolari che a questo punto non si possono montare.
Grazie del suggerimento,
Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:44   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Re: Configurazione server UNIX/LINUX

Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Ciao ragazzi,
sto configurando un server web e file. Il mio hardware è:
P4 3Ghz con core prescott.
Asus P4C800-Deluxe con controller raid integrato
Ram crucial 1Gb Pc3200
2 hard disk seagate 7200rpm SATA 7200rpm 8mb di cache in RAID0
Gigabyte R9500 64Mb di ram (scheda video)
Scheda audio integrata nella scheda madre.
Come OS ho scelto Suse 9. con kernel 2.4.x Dato che il prescott non è disponibile immediatamente mi hanno proposta MOMENTANEAMENTE un P4 2.4Ghz. La mia domanda è: secondo voi bisogna fare qualche modifica software a livello di OS se cambio il processore? (cioè se monto il precott?)
Grazie anticipatamente
Tommaso
Ok se non vuoi badare troppo ai consumi! Considera che il Pre(s)cott consuma un bel po'...
Inoltre forse la scheda video è inutile, o comunque esagerata per un server, ma se è il minimo che hai allora ok!
X il cambio di procio se ha lo stesso socket e la sk madre lo supporta non dovrebbero esserci problemi!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:52   #9
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Ci spero... anche secondo me non ci dovrebbero essere problemi. Ma sai il Prescott al contrario di un 2.4GHZ supporta funzioni HT. Percui, magari, installando Suse viene configurato il kernel in modo tale che lavori con un P4 "standard". Questo era il mio dubbio. Non vorrei che poi non venissero sfruttate le funzionalità HT che a dire la verità in linux vanno piuttosto bene. Specie in un server.

Per la scheda video: ho questa. Non so che farci. Ho provato a venderla ma sembra che tutti vogliano L'ultimo modello per cui nisba. Poveri stolti ignorano che con una piccola modifichina da software addirittura questa scheda video si trasforma a tutti gli effetti (a meno della RAM) in una R9700 dalle prestazioni a dir poco superiori.

Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:13   #10
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: Configurazione server UNIX/LINUX

Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Ciao ragazzi,
sto configurando un server web e file. Il mio hardware è:
P4 3Ghz con core prescott.
Asus P4C800-Deluxe con controller raid integrato
Ram crucial 1Gb Pc3200
2 hard disk seagate 7200rpm SATA 7200rpm 8mb di cache in RAID0
Gigabyte R9500 64Mb di ram (scheda video)
Scheda audio integrata nella scheda madre.
Come OS ho scelto Suse 9. con kernel 2.4.x Dato che il prescott non è disponibile immediatamente mi hanno proposta MOMENTANEAMENTE un P4 2.4Ghz. La mia domanda è: secondo voi bisogna fare qualche modifica software a livello di OS se cambio il processore? (cioè se monto il precott?)
Grazie anticipatamente
Tommaso
Mettici almeno una 100Mbit altrimenti il server ti restera' sottoutilizzato.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:20   #11
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Ok Ok facciamo il punto della situazione:

Per la connessione per adesso devo accettare quella già esistente ovvero una comune Ethernet 10/100. Sono state già fatte le tagliole da diversi anni e non vorrei richiamare i muratori.
Io sto solo ottimizzando e configurando un server che abbia una buona longevità. Non è escluso che tra qualche anno abbia una connessione anche Gigabit. Anzi non è escluso che tra qualche anno lo standard firewire venga utilizzato anche per questo genere di connessioni. Sarebbe figo.

Grazie,

Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:35   #12
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
non ho ancora risposta....

Io però rinnovo la domanda. Non ho ancora trovato nessuno che sappia darmi una risposta esauriente al mio problema:

Ho Suse 9 (kernel linux 2.4); se lo installo e successivamente cambio processore mettendo un Prescott 3GHZ a livello software devo cambiare qualcosa?

Oppure: Bisogna cambiare moduli del kernel?
Oppure(ancora peggio): bisogna ricompilare il kernel?
Oppure(sono nella merda): devo reinstallare tutto daccapo?

Grazie anticipatamente,
tomcap
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:42   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
secondo me c'è problema con i dischi SATA su cui non si riesce ad installare il sistema con il kernel 2.4.x...

forse ti conviene prendere un disco piccolo (anche 20gb vanno bene se lo trovi) per installarci il sistema operativo e poi usi i due sata in raid 0 (o raid 1)...

per il processore, se vuoi usare l'Hyper Threading (si scrive così?) basta che usi un kernel con il supporto smp... SuSE ne ha gia' uno compilato con questo supporto...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:50   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Ok, ok... hai ragione. ehehhe non vi ho detto tutto. Fortunatamente dispondo di strumenti per fare backup con regolarità. AL RAID1 ci ho pensato ed è forse la scelta più ragionevole per un server generico ma nel mio caso l'ho scartata dato che mi fido molto della Seagate che per quanto mi riguarda ha sempre realizzato Hard Disk veloci e con un'affidabilità a prova di bomba. Ho scelto una configurazione RAID parallela siccome devo permettere upload di file di notevoli dimensioni (GB di roba).
Tommaso
Tieni presente che anche con una rete a 100 Mbit la velocità degli attuali HD non sarà mai il collo di bottiglia durante il trasferimento dati... oltretutto quando un HD è acceso non si può mai sapere... su server ne ho visti saltare parecchi di HD... anche SCSI di mache come IBM, MAXTOR o Segate... la ridondanza su un server non è mai troppo

Meglio andare un po' più piano magari... ma esser sicuri che la macchina riesca a continuare ad andare che con problemi grossi...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:55   #15
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Ohh finalmente... bene.

Per quanto riguarda i dischi ho due opzioni:
la P4C800-Deluxe integra un controller RAID ma non so potrà funzionare. E' stato progettato ahimè con windows in mente. Nel caso in cui non ci sia verso di reperire driver o cose del genere prenderò un controller Promise comunissimo nella speranza di trovare i driver giusti.

Mi hai dato una bella idea sai? Un HD di piccolo taglio solo per l'OS... mi piace... i due HD li metto in raid a parte e li uso come archivio... può funzionare e secondo me può anche andare meglio della mia soluzione... adesso ci studio.

Sì sì si scrive così l'importante è capirsi... ehehehe. Se mi dici che Suse fornisce già un kernel per HT sono già più tranquillo. Ho tempestato il supporto sia crucco che italiano per questo genere di informazione ma non c'è stata risposta... vabbeh... Vedremo che succederà.

Grazie davvero
Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:01   #16
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Duncan ti dico... sì è vero quello che dici. Come ho detto precedentemente farò backup molto frequenti a nastro. Ho sempre montato hard disk seagate e non è successo mai, da quando montai il mio primo 4Gb da 5400rpm oppure quando configurai il mio primo SCSI si aver problemi con questa marca. E' questione di fiducia. Fiducia che non è stata confermata da un grande produttore come maxtor che per quanto mi rigurda ha dato seri problemi.

Comunque grazie
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:36   #17
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Tiene presente che puoi configurare il raid software in linux... funziona molto bene ed è molto testato e semplice da usare... sicuramente meglio delle comuni schede che si trovano a pochi euro... che in pratica non fanno altro che implementare quello che farebbe linux nei driver, quindi meglio usare qualcosa di più testato e "limpido"
I controller RAID veri costano... se te li puoi permettere meglio sicuramente un CTRL con RAID HW però

PS: Insisto sul mirroring perchè ho visto diversa gente piagere per dati persi... un mirror completamente partito non l'ho mai visto... altri livelli raid si... poi naturalmente libero di fare come meglio credi
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 05-04-2004 alle 17:39.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:44   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Ohh finalmente... bene.

Sì sì si scrive così l'importante è capirsi... ehehehe. Se mi dici che Suse fornisce già un kernel per HT sono già più tranquillo. Ho tempestato il supporto sia crucco che italiano per questo genere di informazione ma non c'è stata risposta... vabbeh... Vedremo che succederà.
il kernel dovrebbe essere quello con suffisso smp (linux2.4.25-smp)
Quote:
Grazie davvero
Tommaso
di nulla, il forum serve a questo... enjoy linux

ciauz
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:58   #19
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Tiene presente che puoi configurare il raid software in linux... funziona molto bene ed è molto testato e semplice da usare... sicuramente meglio delle comuni schede che si trovano a pochi euro... che in pratica non fanno altro che implementare quello che farebbe linux nei driver, quindi meglio usare qualcosa di più testato e "limpido"
I controller RAID veri costano... se te li puoi permettere meglio sicuramente un CTRL con RAID HW però

PS: Insisto sul mirroring perchè ho visto diversa gente piagere per dati persi... un mirror completamente partito non l'ho mai visto... altri livelli raid si... poi naturalmente libero di fare come meglio credi
Sì infatti... convengo con te che un buon controller hardware sia meglio. Eclissi83 ha suggerito un'altra cosa: un hard disk per il OS e due in raid come archivio. In questo modo forse si riesce a gestire meglio la rindondanza e quindi il rischio di perdere tutti i dati. Vedremo. Tengo a precisare che i dati di cui si parla tanto sono sostanzialmente dei file binari che possono essere generati in tempi relativamente brevi da un normalissimo processore. Come vedi per quanto mi riguarda, il rischio di una perdita di tutti i dati è relativamente ininfluente. In ogni caso grazie per i suggerimenti: li terrò bene a mente..

Grazie di nuovo
Tommaso
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 16:34   #20
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Ohh finalmente... bene.

Per quanto riguarda i dischi ho due opzioni:
la P4C800-Deluxe integra un controller RAID ma non so potrà funzionare. E' stato progettato ahimè con windows in mente. Nel caso in cui non ci sia verso di reperire driver o cose del genere prenderò un controller Promise comunissimo nella speranza di trovare i driver giusti.
No! Stai alla larga dai Promise, con Linux fanno veramente a pugni. I driver ci sono solo per alcune distribuzioni e comunque hanno dei problemi. Non ti fidare dei sorgenti sul sito Promise perchè sono una ciofeca assoluta.
Piuttosto, se ti interessa un raid hardware cerca un controller reale (credo che i 3Ware Escalade siano molto buoni per Linux), altrimenti un raid software è un'ottima soluzione, specialmente considerando che è dimostrato che tale raid è più veloce dei raid Promise....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v