Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 17:06   #1
vinzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
Ho trovato lo schema x alimentare i neon a 12v...

il mio obiettivo è quello di alimentare un comune neon UV o Black attraverso l'alimentatore del PC

Girando per la rete ho trovato questo skema:



da questa pagina


Ora la parola passa agli esperti... possibili controindicazioni (soprattutto in considerazione ke utilizzerò l'alimentatore ATX)?

Secondo voi come luminosità sarà uguale della classica combinazione starter-reattore-220v?
vinzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 21:44   #2
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
Quasi sicuramente avrai problemi a tararlo, per le tolleranze dei componenti, dovrai sperimentare valori diversi ed inoltre non mi sembra affidabile l'idea dell'ne555 com timere senza un vero e proprio contollo della frequenza. anche la costruzione del trasformatore, se inesperti è difficoltosa... in poche parole, se non ti sai girare nell'elettronica e non hai almeno un'oscilloscopio, lascia perdere....
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 04:10   #3
vinzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da cool(er)
Quasi sicuramente avrai problemi a tararlo, per le tolleranze dei componenti, dovrai sperimentare valori diversi ed inoltre non mi sembra affidabile l'idea dell'ne555 com timere senza un vero e proprio contollo della frequenza. anche la costruzione del trasformatore, se inesperti è difficoltosa... in poche parole, se non ti sai girare nell'elettronica e non hai almeno un'oscilloscopio, lascia perdere....
thanks!

ke tu sappia esistono circuiti del genere in kit? sarebbe molto piu semplice...

mi ricordo ke una volta mi regalarono un kit x un ricevente radio della nuova elettronica...
vinzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 08:24   #4
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
si, nuova elettronica ne ha pubblicati di kit per neon a 12v... ma non accendeva tutti i neon.
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 10:12   #5
vinzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da cool(er)
si, nuova elettronica ne ha pubblicati di kit per neon a 12v... ma non accendeva tutti i neon.

l'ho appena trovato questo kit, secondo te un neon da 8w nn lo accende?

Quello ke mi interessa soprattutto è la luminosità...

nn vorrei ke avesse una luminosità inferiore al classico collegamento starter-reattore-220v.

secondo te come sarà la luminosità?
vinzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 10:38   #6
solchiere
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
Quote:
Quasi sicuramente avrai problemi a tararlo, per le tolleranze dei componenti, dovrai sperimentare valori diversi ed inoltre non mi sembra affidabile l'idea dell'ne555 com timere senza un vero e proprio contollo della frequenza
Scusa vinzi potresti essere più specifico ?
A parte un'eventuale taratura che potrebbe non essere neanche necessaria se usi gli stessi componenti indicati, in che modo un piccolo eventuale errore di frequenza generata dall'oscillatore influenza la funzionalità del circuito ?
Anche se la frequenza variasse leggermente non capisco come questo potrebbe avere un'influenza rilevante sul circuito.
L'unico problema a costruire il circuito è la scelta del trasformatore che potrebbe richiedere qualche lieve modifica ai valori delle resistenze. Sono daccordo sul fatto che per costruire un qualsiasi circuito, specie se lavora a tensioni alte, è necessaria una conoscienza sufficiente dell'elettronica e qualche strumento (almeno un tester) o ancora meglio un oscilloscopio.
Ciao
solchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 11:10   #7
vinzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da solchiere
Scusa vinzi potresti essere più specifico ?
A parte un'eventuale taratura che potrebbe non essere neanche necessaria se usi gli stessi componenti indicati, in che modo un piccolo eventuale errore di frequenza generata dall'oscillatore influenza la funzionalità del circuito ?
Anche se la frequenza variasse leggermente non capisco come questo potrebbe avere un'influenza rilevante sul circuito.
L'unico problema a costruire il circuito è la scelta del trasformatore che potrebbe richiedere qualche lieve modifica ai valori delle resistenze. Sono daccordo sul fatto che per costruire un qualsiasi circuito, specie se lavora a tensioni alte, è necessaria una conoscienza sufficiente dell'elettronica e qualche strumento (almeno un tester) o ancora meglio un oscilloscopio.
Ciao

Ciao! Sei tu l'autore del progetto??? Sei un Grande!! x tutti i tuoi progetti!

Quelle cose nn le ho scritte io, ma cool(er)...
Non so xkè le abbia scritte.

in ogni caso ti rinnovo i mie complimenti e ti faccio una domanda...

Con un circuito come il tuo avrò la stessa luminosità di un collegamento 220V-Starter-Reattore?

Grazie, Vinzi
vinzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 11:37   #8
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
mah, a volte basta un piccolo errore, un componenrìte scaldato troppo con lo satgnatore e niente funzia....
non metto in dubbio l'affidabilità del progetto dico solo di stare attento...
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 11:46   #9
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
Solchiere, veramente un bel sito... mi inchino davanti ad un'ingegnere elettronico... resta sul forum di hw upgrade, che ho deciso di costruirmi il tuo ampli in classe a per cuffie... così se ho problemi mi dai una mano... cmq quei progetti li hai pensati e realizzati te?(penso domanda inutile)
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 18:57   #10
solchiere
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
Vi ringrazio molto per i complimenti che mi avete fatto.
Per quanto riguarda la luminosità del neon utilizzando questo circuito rispetto al consueto funzionante a 220 V, mi sembra ad occhio che non ci siano grosse differenze di luminosità.
Non ho esplicitato nel circuito (ma solo nella spiegazione) che per avere un' accensione sicura e luminosità massima è necessario riprodurre il funzionamento dello starter attraverso il riscaldamento del tubo tramite una delle due resistenze.
Il neon ha 4 terminali (2 da una parte e due dall'altra). L'alta tensione va collegata ai due estremi,mentre la tensione di 5V per il riscaldamento iniziale (opzionale per tubi corti da pochi watt) va collegata ad uno dei due lati.
Per le saldature non ci sono componenti particolarmente delicati: anche l'ne555 ha una tolleranza al calore piuttosto elevata, anche se bisogna prestare attenzione mentre si salda.
L'importante è non toccare tutto ciò che sta dopo al trasformatore quando il circuito è alimentato.

Per quanto riguatrda le domande di cool(er):
Si: i progetti che trovate sul sito li ho pensati e realizzati da me il più delle volte utilizzando componenti raccattati in giro (diciamo pure accanto al cassonetto da qualche apparato gettato via).
Il progetto dell'almpli Hi-Fi funziona bene e distorce pochissimo, ma è adatto ad un uso piuttosto specifico: essendo un amplificatore a collettore comune non ha guadagno in tensione ma solo in corrente ovvero lo utilizzo per pilotare cuffione con altoparlanti veri e propri e non auricolari comuni ed è per questo motivo che mi serve una bella corrente disponibile. In soldoni l'amplificazione "di volume" e la maggiore dinamicità dei bassi nonchè la minima distorsione si apprezza se si usano dispositivi hi-fi come lettori cd ed mp3 e "cuffione". Se si vuole anche una buona amplificazione in tensione basta mettere all'entrata dell'amplificatore un operazionale per ogni canale oppure (meglio) due stadi ad emettitore comune (ne servono 2 a causa dello sfasamento).
Cmq un lettore lo ha costruito per utilizzarlo suonando la batteria e non ha avuto problemi particolari; a seconda del transistore BDxxx che usi potrebbe essere consigliabile modificare (anche a tentativi) la polarizzazione di base.
In ogni caso se hai problemi o dubbi su come realizzarlo non fai che scrivermi.
Scusate, sono stato un po' prolisso e tediante :-) .
solchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 11:55   #11
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
tediante no di certo... ma non ho capito tutto di quello che mi hai spiegato.... sono la persona poca teoria tutta pratica... ma porta pazienza, ho 15 anni e di conseguenza tutto autodidatta(w nuova elettronica) cmq appena metto apposto lo stagnatore parto con la costruzione... ti saprò dire

ciao e grazie
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:15   #12
solchiere
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
Ok.... vedrò di essere molto più pratico e diretto in futuro.
P.S. anche io ho incominciato a smanettare con l'elettronica da giovanissimo senza conoscere quasi nulla di teorico, ma pian piano mi sono reso conto che a volte la teoria aiuta molto anche nella pratica, specialmente dovesse non funzionare qualcosa.
Sarò felice di aiutarti.....
solchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:18   #13
cool(er)
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
grazie mille!
cool(er) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v