|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
"AZIONE INTERNAZIONALE - L'azione della Guardia di Finanza ha avuto un notevole impatto sulla rete Opennap: prima dell'operazione, cominciata a gennaio, il numero di server era 42, dopo l'operazione ne sono rimasti 7, mentre gli utenti da 160.303 sono scesi a 27.304 (-83%); il numero dei file disponibili è passato da 56.533.910 a 4.625.938 (-92%). Una drastica azione contro la pirateria online è stata avviata non solo in Italia, ma anche in Germania, Danimarca e Canada. Tra azioni civili e penali, sono stati complessivamente coinvolti 257 individui. "
ma queste baggianate da dove le tirano fuori?
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Anche con la chiusura di Napster sembrava la fine,ma invece...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Dal Corriere della Sera:
MILANO - L'industria discografica all'attacco del P2p. Nel corso dell'operazione «Clone Attack» delle Fiamme Gialle sono state denunciate 30 persone, sequestrati oltre 50 Pc e hard disk con più di 50 mila file. I particolari sono stati riferiti oggi dai dirigenti della Federazione Industria Musicale Italiana (Fimi) e della Federazione contro la Pirateria Musicale (Fpm). Le major del disco reagiscono così a muso duro al download illegale di musica via Internet attraverso i programmi peer-to-peer: un'attività che secondo gli addetti ai lavori è tra le cause della crisi del settore, crollato negli ultimi quattro anni del 14%. L'OPERAZIONE - I denunciati, di età media intorno ai 30 anni, mettevano a disposizione della comunità P2p una quantità di file musicali che variava da 600 a 3.000 unità, con programmi quali Kazaa, WinMx, eDonkey. Tra i denunciati figurano i responsabili di molti server Opennap, utilizzati da WimMx. La più grande comunità Opennap permetteva la connessione simultanea di 150 mila utenti e la condivisione di oltre 7 milioni di file musicali. Nell'ambito dell'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e condotta in 26 province, i militari hanno inoltre denunciato nove italiani per pedopornografia, e 150 stranieri sono stati segnalati all'Interpol per lo stesso reato. AZIONE INTERNAZIONALE - L'azione della Guardia di Finanza ha avuto un notevole impatto sulla rete Opennap: prima dell'operazione, cominciata a gennaio, il numero di server era 42, dopo l'operazione ne sono rimasti 7, mentre gli utenti da 160.303 sono scesi a 27.304 (-83%); il numero dei file disponibili è passato da 56.533.910 a 4.625.938 (-92%). Una drastica azione contro la pirateria online è stata avviata non solo in Italia, ma anche in Germania, Danimarca e Canada. Tra azioni civili e penali, sono stati complessivamente coinvolti 257 individui. CIFRE - «Un'iniziativa da tempo necessaria - ha commentato oggi a Milano Luca Vespignani, segretario generale della Fpm - perchè la campagna di sensibilizzazione da noi fatta non era più sufficiente». Nel 2002, infatti, secondo i dati della Fimi, il settore degli album in Italia ha perso il 6,72%, e quello dei singoli il 21,19%. E poi perchè, in un momento di crescita di piattaforme di distribuzione online legittime, quest'attività illegale «potrebbe pregiudicarne il decollo», ha aggiunto Enzo Mazza. In Europa, infatti, ci sono al momento 50 siti legali e più di 500 mila consumatori hanno al momento accesso a un catalogo di 300mila brani disponibili. La Fpm ha attivato oggi un sito Internet (www.pro-music.it) di informazione sulle nuove piattaforme legali di distribuzione della musica on-line, con dichiarazioni di artisti contro il file-sharing. Secondo un sondaggio della Fpm, sono 3.250.000 gli italiani che scaricano brani musicali illegalmente da Internet e altri 4.500.000 individui hanno intenzione di farlo. Del resto, loro dicono "la gente spende tranquillamente 30 euro per uan serata in discoteca, perché non potrebbero spenderli per un CD?"... ed è difficile dargli torto...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
Quote:
![]() e comunque anch'io non credo a queste notizie Ultima modifica di IlPadrino : 30-03-2004 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
ma lo sanno che internet è mondiale?
cioè, possono anche chiudere i server italiani, ma se ce n'è uno in nuova zelanda si può condividere anche lì... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Jay Berman, presidente e amministratore delegato di IFPI, ha infatti dichiarato come "l’annuncio odierno non dovrebbe rappresentare una sorpresa. Nel corso dell’ultimo anno l’industria discografica è stata particolarmente attiva, sia a livello internazionale che locale, nell’informare e educare sui danni generati dalla pirateria musicale online, spiegando le normative vigenti in tema di utilizzo di opere protette da copyright e promovendo i siti che dispongono di un ampio catalogo di musica legalmente accessibile". "Ultimamente, tuttavia - ha continuato - abbiamo compreso che questa campagna d’informazione non era sufficiente: il pubblico sa che scaricare musica da Internet è illegale e quanto questa pratica stia danneggiando l’industria musicale, ma perseverano comunque nella pratica, pensando di essere intoccabili. Queste persone non hanno rispetto per la musica e con loro nessun tipo di attività di informazione può funzionare perché non sono coscienti di quanto questa attività metta in serio pericolo i posti di lavoro di chi opera nell’industria discografica. Non possiamo stare a guardare mentre migliaia di persone che creano e producono musica perdono il proprio posto di lavoro". Poveretti ... sai cosa penso? Che non comprerò mai più musica, al costo di ascoltare solo la radio, al costo di registrarmi da solo con la chitarra.
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Blulake,verissimo quello che dici tu,con una differenza però:che con i CD e i DVD c troviamo di fronte ad un monopolio quasi totale,con le discoteche,i locali,i vestiti e miliardi di altri prodotti no.In sostanza:se voglio divertirmi,vestirmi,andare in vacanza ho varie possibilità di scelta e spesa,se voglio prendermi un CD o un DVD no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Quote:
A 23 si è ancora ragazzini?Se si sono a posto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io mi meraviglio che si sono persone che comprano cd a 21euro quando prendono 1000euro di stipendio mangiati da benzina, assicurazioni e caro vita.........
Penso che dei cd si possa fare a meno......se lo facciamo tutti son cavoli loro.......ma siamo italiani a 90 gradi e zitti. Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Mha... io penso che questi qua che hanno denunciato era gente che, spudoratamente, scaricava e poi vendeva... che è poi la gente più facile da beccare e per le quali si possono trovare più prove e incriminazioni...
Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Sto limitando pure il cinema a 7 EURO una volta ci andavo sempre, ora le volte in più solo al mercoledì che costa 4,5 Euro!!!! 20 Euro a CD SONO TROPPI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.