Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2004, 19:43   #1
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
30 denunciati per musicaonline su server openap in winmx!

Come da 3d QUI


Che palle
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:47   #2
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
"AZIONE INTERNAZIONALE - L'azione della Guardia di Finanza ha avuto un notevole impatto sulla rete Opennap: prima dell'operazione, cominciata a gennaio, il numero di server era 42, dopo l'operazione ne sono rimasti 7, mentre gli utenti da 160.303 sono scesi a 27.304 (-83%); il numero dei file disponibili è passato da 56.533.910 a 4.625.938 (-92%). Una drastica azione contro la pirateria online è stata avviata non solo in Italia, ma anche in Germania, Danimarca e Canada. Tra azioni civili e penali, sono stati complessivamente coinvolti 257 individui. "


ma queste baggianate da dove le tirano fuori?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:48   #3
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Anche con la chiusura di Napster sembrava la fine,ma invece...
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:50   #4
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Dal Corriere della Sera:
MILANO - L'industria discografica all'attacco del P2p. Nel corso dell'operazione «Clone Attack» delle Fiamme Gialle sono state denunciate 30 persone, sequestrati oltre 50 Pc e hard disk con più di 50 mila file. I particolari sono stati riferiti oggi dai dirigenti della Federazione Industria Musicale Italiana (Fimi) e della Federazione contro la Pirateria Musicale (Fpm). Le major del disco reagiscono così a muso duro al download illegale di musica via Internet attraverso i programmi peer-to-peer: un'attività che secondo gli addetti ai lavori è tra le cause della crisi del settore, crollato negli ultimi quattro anni del 14%.

L'OPERAZIONE - I denunciati, di età media intorno ai 30 anni, mettevano a disposizione della comunità P2p una quantità di file musicali che variava da 600 a 3.000 unità, con programmi quali Kazaa, WinMx, eDonkey. Tra i denunciati figurano i responsabili di molti server Opennap, utilizzati da WimMx. La più grande comunità Opennap permetteva la connessione simultanea di 150 mila utenti e la condivisione di oltre 7 milioni di file musicali. Nell'ambito dell'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e condotta in 26 province, i militari hanno inoltre denunciato nove italiani per pedopornografia, e 150 stranieri sono stati segnalati all'Interpol per lo stesso reato.

AZIONE INTERNAZIONALE - L'azione della Guardia di Finanza ha avuto un notevole impatto sulla rete Opennap: prima dell'operazione, cominciata a gennaio, il numero di server era 42, dopo l'operazione ne sono rimasti 7, mentre gli utenti da 160.303 sono scesi a 27.304 (-83%); il numero dei file disponibili è passato da 56.533.910 a 4.625.938 (-92%). Una drastica azione contro la pirateria online è stata avviata non solo in Italia, ma anche in Germania, Danimarca e Canada. Tra azioni civili e penali, sono stati complessivamente coinvolti 257 individui.

CIFRE - «Un'iniziativa da tempo necessaria - ha commentato oggi a Milano Luca Vespignani, segretario generale della Fpm - perchè la campagna di sensibilizzazione da noi fatta non era più sufficiente». Nel 2002, infatti, secondo i dati della Fimi, il settore degli album in Italia ha perso il 6,72%, e quello dei singoli il 21,19%. E poi perchè, in un momento di crescita di piattaforme di distribuzione online legittime, quest'attività illegale «potrebbe pregiudicarne il decollo», ha aggiunto Enzo Mazza. In Europa, infatti, ci sono al momento 50 siti legali e più di 500 mila consumatori hanno al momento accesso a un catalogo di 300mila brani disponibili. La Fpm ha attivato oggi un sito Internet (www.pro-music.it) di informazione sulle nuove piattaforme legali di distribuzione della musica on-line, con dichiarazioni di artisti contro il file-sharing. Secondo un sondaggio della Fpm, sono 3.250.000 gli italiani che scaricano brani musicali illegalmente da Internet e altri 4.500.000 individui hanno intenzione di farlo.


Del resto, loro dicono "la gente spende tranquillamente 30 euro per uan serata in discoteca, perché non potrebbero spenderli per un CD?"... ed è difficile dargli torto...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:50   #5
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47588
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:50   #6
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da killerone
Anche con la chiusura di Napster sembrava la fine,ma invece...
chiusura di Napster? La pirateria esiste da prima di internet, figurati se risolveranno qualcosa col pugno duro

e comunque anch'io non credo a queste notizie

Ultima modifica di IlPadrino : 30-03-2004 alle 19:53.
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:51   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ma lo sanno che internet è mondiale?
cioè, possono anche chiudere i server italiani, ma se ce n'è uno in nuova zelanda si può condividere anche lì...
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:52   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277

Jay Berman, presidente e amministratore delegato di IFPI, ha infatti dichiarato come "l’annuncio odierno non dovrebbe rappresentare una sorpresa. Nel corso dell’ultimo anno l’industria discografica è stata particolarmente attiva, sia a livello internazionale che locale, nell’informare e educare sui danni generati dalla pirateria musicale online, spiegando le normative vigenti in tema di utilizzo di opere protette da copyright e promovendo i siti che dispongono di un ampio catalogo di musica legalmente accessibile". "Ultimamente, tuttavia - ha continuato - abbiamo compreso che questa campagna d’informazione non era sufficiente: il pubblico sa che scaricare musica da Internet è illegale e quanto questa pratica stia danneggiando l’industria musicale, ma perseverano comunque nella pratica, pensando di essere intoccabili. Queste persone non hanno rispetto per la musica e con loro nessun tipo di attività di informazione può funzionare perché non sono coscienti di quanto questa attività metta in serio pericolo i posti di lavoro di chi opera nell’industria discografica. Non possiamo stare a guardare mentre migliaia di persone che creano e producono musica perdono il proprio posto di lavoro".


Poveretti ... sai cosa penso?
Che non comprerò mai più musica, al costo di ascoltare solo la radio, al costo di registrarmi da solo con la chitarra.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:53   #9
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Blulake,verissimo quello che dici tu,con una differenza però:che con i CD e i DVD c troviamo di fronte ad un monopolio quasi totale,con le discoteche,i locali,i vestiti e miliardi di altri prodotti no.In sostanza:se voglio divertirmi,vestirmi,andare in vacanza ho varie possibilità di scelta e spesa,se voglio prendermi un CD o un DVD no.
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:54   #10
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da loncs
... al costo di registrarmi da solo con la chitarra.
:eheh:
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:55   #11
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
link giustro del puntoinformatico


killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:57   #12
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Quote:
Enzo Mazza, Direttore generale di FIMI, ha evidenziato come "non esiste giustificazione per il comportamento posto in essere dai soggetti che sono stati denunciati. Non si trattava di ragazzini che scaricavano qualche file ma di soggetti che, consapevolmente e dolosamente, avevano l'unico scopo di danneggiare l'industria, gli artisti e gli autori

A 23 si è ancora ragazzini?Se si sono a posto
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:59   #13
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Io mi meraviglio che si sono persone che comprano cd a 21euro quando prendono 1000euro di stipendio mangiati da benzina, assicurazioni e caro vita.........

Penso che dei cd si possa fare a meno......se lo facciamo tutti son cavoli loro.......ma siamo italiani a 90 gradi e zitti.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:00   #14
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da killerone
Blulake,verissimo quello che dici tu,con una differenza però:che con i CD e i DVD c troviamo di fronte ad un monopolio quasi totale,con le discoteche,i locali,i vestiti e miliardi di altri prodotti no.In sostanza:se voglio divertirmi,vestirmi,andare in vacanza ho varie possibilità di scelta e spesa,se voglio prendermi un CD o un DVD no.
Intendiamoci: io 30 euro in un locale non li spendo manco morto e neanche 20 euro in un CD, ma moltissima gente sì (sennò i locali chiuderebbero)... ci ho pensato ascoltando quello che dice Frankie Hi-NRG nella canzone "L'inutile"... "mo scusami se ti sto trattando troppo male, che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale, investendo un capitale che è di tutto rispetto, pari al costo dell'ingresso in un locale fighetto, meno del prezzo del biglietto di una partita di scudetto e di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto", come possono gli italiani far credere che il prezzo del CD a 20 euro è troppo alto, quando poi ne spendono molti di più in tanti altri casi?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:02   #15
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Mha... io penso che questi qua che hanno denunciato era gente che, spudoratamente, scaricava e poi vendeva... che è poi la gente più facile da beccare e per le quali si possono trovare più prove e incriminazioni...


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:04   #16
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Intendiamoci: io 30 euro in un locale non li spendo manco morto e neanche 20 euro in un CD, ma moltissima gente sì (sennò i locali chiuderebbero)... ci ho pensato ascoltando quello che dice Frankie Hi-NRG nella canzone "L'inutile"... "mo scusami se ti sto trattando troppo male, che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale, investendo un capitale che è di tutto rispetto, pari al costo dell'ingresso in un locale fighetto, meno del prezzo del biglietto di una partita di scudetto e di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto", come possono gli italiani far credere che il prezzo del CD a 20 euro è troppo alto, quando poi ne spendono molti di più in tanti altri casi?
Si ma cazzo, io non vado MAI in locali da 30 EURO!
Sto limitando pure il cinema a 7 EURO una volta ci andavo sempre, ora le volte in più solo al mercoledì che costa 4,5 Euro!!!!
20 Euro a CD SONO TROPPI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:04   #17
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Intendiamoci: io 30 euro in un locale non li spendo manco morto e neanche 20 euro in un CD, ma moltissima gente sì (sennò i locali chiuderebbero)... ci ho pensato ascoltando quello che dice Frankie Hi-NRG nella canzone "L'inutile"... "mo scusami se ti sto trattando troppo male, che se stai ascoltando questa l'avrai presa originale, investendo un capitale che è di tutto rispetto, pari al costo dell'ingresso in un locale fighetto, meno del prezzo del biglietto di una partita di scudetto e di cui in tasca non mi arriva forse neanche un euro netto", come possono gli italiani far credere che il prezzo del CD a 20 euro è troppo alto, quando poi ne spendono molti di più in tanti altri casi?
Quando vado nei locali io vedo la gente cosa consuma e a testa 30 euro non li spendono........(parlo delle mie parti)

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:05   #18
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Quando vado nei locali io vedo la gente cosa consuma e a testa 30 euro non li spendono........(parlo delle mie parti)

Ciao
Io parlo di ingresso e ce ne son tanti locali che hanno questi prezzi...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:05   #19
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da killerone
link giustro del puntoinformatico


ups
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:07   #20
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Io parlo di ingresso e ce ne son tanti locali che hanno questi prezzi...
Ma infatti io considero l'italiano un caprone nel senso che non ragiona ma si lamenta........In genere l'italiano manca di coerenza non compra cd ma spende 50euro al mese di celle per cavolate e non per lavoro.......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v