Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 17:54   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Aggiornare il Bios

Salve,
Ho tre PC che vorrei portare al meglio delle loro possibilità:
- un Athena 386sx
- un Olivetti Pentium MMX 166
- una wks Compaq con 2 PII-300

Come si fa per aggiornare il Bios?
Io non ho mai fatto nulla di simile e non ne ho idea.
Qualcuno mi da un aiuto?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:05   #2
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
mmmmmm....... non credo che ti sia utile con pc cosi datati...
E poi quali problemi hai ????


Ciaooo
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:18   #3
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Il 386 mi lascia perplesso.
Sembra (devo ancora accertarlo) che abbia il floppy che non legge i dischetti 1,44.
Decisamente, risulta incapace di sapere da se quali periferiche ha o non ha, che hd ha.
Tra le opzioni presenti nella pagina di settaggio del bios, dove è previsto che devo dirgli io che tipo di floppy e di hd ha, non è prevista l'alternativa per dirgli che ha un cd-rom. Il che mi fa temere di non poterglielo far vedere.
Pensavo che, aggiornando il bios, potrei avere una situazione migliore.
La wks Compaq o non vede affatto il cd-rom, o non ha impostata la possibilità di fare il boot da cd, e siccome l'hd è vuoto (è SCSI e lo vede di sicuro) non posso farci niente. Purtroppo non sono riuscito in nessun modo ad entrare nella pagina di settaggio del bios. Forse, aggiornandolo, potrei trovarmi meglio.
L'Olivetti non sembra avere problemi. Ma se il bios si può aggiornare, non dovrei avere comunque un bios in qualche modo migliorato e, di conseguenza non dovrei trovarmi meglio?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 02:46   #4
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Con schede madri così vecchie penso che sia un po' dura e non servirebbe a tanto un aggiornamento........
Ti posso raccontare come ho fatto io ad aggiornare la Bios di una AsusA7V333.....ma non penso che ti possa servire
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 03:06   #5
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
concordo pienamente con DIGITOS..aggiornare i bios dei tuoi 3 pc non è una passeggiata per svariati motivi:
a) devi vedere se riesci a trovare bios aggiornati per i tuoi pc
b) trovare i software per aggiornare il bios (dipende dalla marca del bios tipo awdflash per Award..
c) capire se effettivamente l'aggiornamento può servire o no..ma credo che se vuoi imparare questa tecnica puoi provare,tanto nn è che perdi nulla (a parte il valore affettivo dei pc)

in giro ci sono molte guide sul flashing del bios(clicca sulla mia sign nella forum winamp5)però quasi sempre sono soprattutto per i pc + recenti..
quindi ti consiglio come già scritto di vedere se ci sono i bios e poi il software..una volta trovati allora diventa più semplice..

per quanto riguarda il problema che hai illustrato qualche post fa,credo che sia la batteria del tuo pc ad essere esaurita,perciò nn riconosce le periferiche..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 13:33   #6
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da H-ZiCO
...aggiornare i bios dei tuoi 3 pc non è una passeggiata...
O.K. Incomincio ad attrezzarmi con un camper?
Quote:
...
c) capire se effettivamente l'aggiornamento può servire o no..ma credo che se vuoi imparare questa tecnica puoi provare,tanto nn è che perdi nulla (a parte il valore affettivo dei pc)
Allora, il valore affettivo del 386 è "zero". L'ho preso per poco ad un mercatino giusto per incominciare a mettere le mani dentro senza pericolo di rovinare qualcosa che mi sarebbe dispiaciuto rovinare. Mi serve solo per imparare. Anche l'idea di aggiornare il bios è innanzitutto una questione di apprendimento.
Quote:
...quindi ti consiglio come già scritto di vedere se ci sono i bios e poi il software..una volta trovati allora diventa più semplice..
O.K. Come devo procedere per scoprire se ci sono i bios ed il software?
Nella scermata del 386 leggo:
"(C) 1990, OAK TECHNOLOGY VGA BIOS EDv2.16-35"
"ROM BIOS (C) 1990 AMERICAN MEGATRENDS INC."
"OPSX 386SX PAGE INTERLEAVE BIOS"
poi, in fondo alla stessa schemata:
"(C) AMERICAN MEGATRENDS INC.
80-0200-428000-00101111-050591-OPSX-F"
Quote:
...per quanto riguarda il problema che hai illustrato qualche post fa,credo che sia la batteria del tuo pc ad essere esaurita,perciò nn riconosce le periferiche..
Ti riferisci al 386 o alla wks Compaq?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:28   #7
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
Noj credo eche per certi Pc (vecchi Pc) ci sia addirittura il bios da aggiornare... anzi direi propio che alcuni tipi nemmeno avevano la possibilita' di modificare qualche parametro (certi 3b6 avenano un range di HD e basta.. o cosi o niente), quindi... salterei intanto il 386.

Ti ricordo che un floppy da 1.44 99 volte su 100 non viene accettato dal bios... all' epoca esistevano solo i 720kb.


Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 22:17   #8
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da marsmars
Ti ricordo che un floppy da 1.44 99 volte su 100 non viene accettato dal bios... all' epoca esistevano solo i 720kb.
Esagerato. Stiamo parlando di un PC del '91. Ed il bios prevede molto chiaramente i floppy da 1.44.
Infatti, ora che ho procurato il dischetto 720k con i file di avvio, mi trovo con il settaggio sbagliato che dovrei cambiare, ma, misteriosamente, ora ho un messaggio di "keyboard error" e non posso rientrare nella pagina dei settaggi del bios per cambiarli.
Eppure, prima non ho incontrato la minima difficoltà in questo senso con il 386. Sarà mica dispettoso?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 00:09   #9
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
è la batteria....
scaricati i bios e il software per i pc che vuoi aggiornare,e per individuare i modelli usa aida16 da dos...
se no ti devo interpretare la stringa del bios che hai postato...
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 11:20   #10
marsmars
Senior Member
 
L'Avatar di marsmars
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 561
..... per i 386 non era uno standard il floppy da 1.44, poi con i 486 furono abbandonati i dischetti da 720 e il formato 1.44 divenne standard.

Ne ero il fortunato possessore, di un 386 con floppy da 720... (conservo ancora i dischetti)...!!!

Ciao
marsmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 16:59   #11
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da H-ZiCO
è la batteria....
scaricati i bios e il software per i pc che vuoi aggiornare,e per individuare i modelli usa aida16 da dos...
se no ti devo interpretare la stringa del bios che hai postato...
O.K. Ma non so da dove dovrei scaricare i bios e il software.

Aida16 è già nel dos e parte digitando al prompt aida16?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 21:13   #12
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
no aida16 la devi scaricare da internet,e funziona sotto dos..mentre se hai win puoi usare aida32 o il suo sostituto a:
www.lavalys.com
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v