Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2004, 08:01   #1
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Help! Athlon xp 2500+ barton

Premetto che di hardware non ne so un granché rispetto a voi smanettoni

Una ventina di gg fa mi si è fulminata una epox causa sovralimentazione e con essa è partito l'alimentatore.
La cambio con una Gigabyte 7N400 Pro2; ovviamente cambio pure RAM e tanto per avere una cosa adeguata pure il processore che è appunto quello in oggetto.

Risultato: sistema instabile, crash vari, spegnimenti del pc.
Ho fatto tutte le prove possibili, levando schede pci, provando vari drivers, togliendo tutto quello che poteva sovraccaricare l'alimentatore. Non sono questi i problemi.
Poi scopro con l'utiliy easytune che legge le temperature da bios che il processore non scende sotto i 51°, stando in media sui 53/54°, e sotto notevole sforzo 59/60°: tutte le volte che operazioni varie o applicazioni portano la temperature dai 56° in su, il sistema rallenta, il disco fatica o crasha tutto... la cosa è sistematica.
Ok, faccio cambiare la ventola (era un amd boxato): mi mettono un ventolone spaventoso (coolmaster 7+... qualcosa del genere), più una ventola che sputa fuori calore ed un altra che tira dentro aria: per tranquillità metto anche un alimentatore più adeguato.
Nuovo risultato: temperature più basse di 2,5/3° al max (m'aspettavo di meglio), ma problemi uguali a quelli di prima... solo un po' più diradati.

Che devo fare?

grazie
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 11:54   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
A. formatta e reinstalla tutto
B. sistema i cavi, cavetti, cavini, ecc all'intrno del case di modo che non interferiscano con i flussi d'aria
C. smonta il dissipatore, puliscilo bene, e rimettilo con pochissismissima pasta termica spalmata semplicemnte sul core della cpu preventivamente ben ripulito con alcool

risultati che mi attenderei:
1) minor calore
2) maggiori prestazioni del sistema


ciao
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:03   #3
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
A. formatta e reinstalla tutto
B. sistema i cavi, cavetti, cavini, ecc all'intrno del case di modo che non interferiscano con i flussi d'aria
C. smonta il dissipatore, puliscilo bene, e rimettilo con pochissismissima pasta termica spalmata semplicemnte sul core della cpu preventivamente ben ripulito con alcool

risultati che mi attenderei:
1) minor calore
2) maggiori prestazioni del sistema


ciao
ti ringrazio molto, cominciavo a non sperare in qualche risposta; devo dire pero' che avro' reinstallato una decina di volte per essere certo che ogni volta che provavo qualche modifica il sistema fosse effettivamente pulito. Il resto è fatto a regola d'arte, proprio perchè l'ho fatto fare da uno che ci lavora con queste cose.


Una domanda stupida: premesso che non ho overcloccato nulla, i voltaggi possono influire sulla temperatura? Se sì, come?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:31   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Potrebbe anche trattarsi di voltaggi troppo elevati (magari già impostati per qualche motivo sulla mobo) che fanno scaldare troppo, prova a abbassara il vcore a piccoli step fino a che riesci a tenere stabile il sistema. Poi un indiziato particolare sono le ram: prova ad alzare i timings (forse sono settati troppo bassi) o vedere a che frequenza sono impostate, dovrebbero essere in sincrono con l'FSB a 333MHz del proc.

A proposito di frequenze: fai questa prova, imposta i jumper della mobo in modo da ottenere la frequenza di FSB minore possibile (66 o 100 MHz) e vedere se anche così dà problemi e quanto scalda.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:47   #5
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Potrebbe anche trattarsi di voltaggi troppo elevati (magari già impostati per qualche motivo sulla mobo) che fanno scaldare troppo, prova a abbassara il vcore a piccoli step fino a che riesci a tenere stabile il sistema. Poi un indiziato particolare sono le ram: prova ad alzare i timings (forse sono settati troppo bassi) o vedere a che frequenza sono impostate, dovrebbero essere in sincrono con l'FSB a 333MHz del proc.

A proposito di frequenze: fai questa prova, imposta i jumper della mobo in modo da ottenere la frequenza di FSB minore possibile (66 o 100 MHz) e vedere se anche così dà problemi e quanto scalda.
ok, sta sera provo

per le frequenze: il moltiplicatore lo devo tenere fisso?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:53   #6
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
il moltiplicatore puoi anche provare ad alzarlo od abbassarlo ma probabilmente è bloccato di fabbrica
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:54   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il molti lo puoi tenere fisso, basta che non lo aumenti (altrimenti la prova è inutile), se è sbloccato puoi fare una prova successiva e diminuirlo, giusto per vedere le varie temperature e stabilità operativa.

Mi è sorto poi un altro dubbio, non è che è qualche periferica IDE (di quelle che avevi prima, presumo le abbia riciclate) a dar fastidio, magari si è fulminato qualcosa e dà errori, anche se apparentemente funzionano (Hard disk in primis, non credo abbia potuto staccarlo ) ... ho visto succedere anche questo.

Ultima modifica di Necromachine : 25-03-2004 alle 12:56.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:23   #8
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
ok, grazie a tutti e due x le risposte sul moltiplicatore... sto imparando


periferiche ide: sicuramente gli hard disk non hanno nulla perchè ho provato staccandoli a turno... ci potrebbe essere una remota possibilita sui lettori, ma ne dubito perchè il problema si manifesta in automatico quanto la temperatura del processore sale sui 57°... e poi mi sembra un tipico problema di temperature perchè o crashano le applicazioni o (più di rado) si spegne il pc... cmq il sistema tende a freezare
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:26   #9
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
anche io ho gli stessi valori tuoi di temperatura 53 normale e 60-62 quando gioko pur provando a cambiare dissipatore e ventola non ho avuto i risultati sperati,comunque ce l'ho da 3 messi e CORNA FACENDO non ho avuto mai problemi di instabilita' o crash vari FINORA!!!
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:29   #10
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lele980
anche io ho gli stessi valori tuoi di temperatura 53 normale e 60-62 quando gioko pur provando a cambiare dissipatore e ventola non ho avuto i risultati sperati,comunque ce l'ho da 3 messi e CORNA FACENDO non ho avuto mai problemi di instabilita' o crash vari FINORA!!!
sono contento x te, ma x me non è una buona notizia... non so quasi più dove mettere le mani

altra domanda idiota: non è che un processore puo' avere comportamenti differenti da un altro anche se è dello stesso modello?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:33   #11
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
decisamente si... dipende spesso dal lotto di produzione.... tanto è vero che ci sono modelli uguali, ma con molti bloccato o sbloccato, che salgono di + in overclock o di meno (il che significa praticamente sempre che raggiungono temperature di esercizio @ default + alte)...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 13:37   #12
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
non mi ricordo + se lo abbiamo detto ma cmq il vcore dovrebbe essere impostato a 1,65V. Ho letto che qualcuno riesce a lavorare tranquillamente con 1,50V (il che significa scaldare mooooooolto meno) se puoi prova anche tu o come si diceva prima o partendo da un vcore bassissimo (tipo 1,45) per poi salire se la configurazione non è stabile.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 14:01   #13
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
non mi ricordo + se lo abbiamo detto ma cmq il vcore dovrebbe essere impostato a 1,65V. Ho letto che qualcuno riesce a lavorare tranquillamente con 1,50V (il che significa scaldare mooooooolto meno) se puoi prova anche tu o come si diceva prima o partendo da un vcore bassissimo (tipo 1,45) per poi salire se la configurazione non è stabile.
dati utilissimi, grazie... sta sera provo sicuramente e domani ti so dire
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 16:58   #14
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
allora quella che allego è la mia situazione
poi ho notate che in un'altra discussione ( questa per la precisione), si parla di vcore alto di default per le gigabyte e metto un allegato nella stessa discussione

http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=3546925

il brutto che da bios non è modificabile il vcore... ora inizio a surriscaldarmi io
Immagini allegate
File Type: jpg info.jpg (12.4 KB, 11 visite)
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:13   #15
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
non dirlo a me... io il vcore ce l'ho a 1,728V impostandolo a 1,65...
tramite jumper??? c'è modo....????
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:28   #16
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
mi rispondo da solo... NO... o almeno il manuale che ho scaricato non ne parla
può essere la mobo fallata? ad un mio amico sfigatissimo era capitato con una ecs che il sistema facesse proprio il tuo difetto e gliela hanno cambiata in garanzia....
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v