Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2004, 09:31   #1
stex666
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
acquisizione via firewire: perche' scarsa qualita'???

Ciao a tutti!

Con il mio nuovo pc ho acquisito alcuni filmati delle vacanze dalla videocamera digitale di mio padre (una panasonic di un 2 anni fa, non ricordo il modello).

L'acquisizione e' avvenuta via firewire tramite pinnacle studio 8.8, sia con qualita' DV che con qualita' MPEG.

Guardando il filmato sul PC con mia sorpresa ho scoperto che la qualita' e' decisamente scadente.
Sinceramente non me l'aspettavo dal momento che pensavo che le videocamere digitali avessero una qualita' comparabile ai DVD e se guardo un DVD sul pc si vede benissimo.

Qui invece i bordi sono tutti scalettati per non parlare della quadrettatura dovuta alla scadente risoluzioni.

Invece collegando la videocamera direttamente alla TV si vede bene anche se devo ammettere che non ha una qualita livello dvd ma forsepretendo troppo ?!?!

Ho provato a giocare con le impostazioni di Pinnacle ma non c'e' molto su cui giocare. Stesso dicasi per le impostazioni della videocamera.

Avete un qualche suggerimento? Non ho fatto la prova di creare un dvd a partire dal filmato acquisito ma ho l'impressione che il risultato non sara' granche'...

Grazie in anticipo,
Stefano
__________________
“In theory, there is no difference between theory and practice. But, in practice, there is.”
Jan L.A. van de Snepscheut
stex666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 10:00   #2
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Ciao. Io ho iniziato da poco ad acquisire con la mia videocamera digitale e da quello che ho capito i filmati acquisiti (in formato DV), non li vedi con una qualità ottima in quanto molti dettagli dei filmati DV il mediaplayer che usi non li riesce e rappresentare.
Però dopo aver fatto la trasformazione in mpeg2 il risultato è buono. Prova a effettuare la trasformazione e poi vedi.... (almeno a me è così )
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 10:33   #3
stex666
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
grazie nicdam...

... per la solerte risposta.

in effetti questo spiegherebbe il motivo della scarsa qualita' vista nel formato DV

non capisco pero' allora il perche' del filmato in formato mpeg a meno che anche per l'mpeg (o mpeg2 ma penso che siano diversi, o no?) non valga lo stesso discorso...

boh, sono un po' confuso
....
__________________
“In theory, there is no difference between theory and practice. But, in practice, there is.”
Jan L.A. van de Snepscheut
stex666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 12:39   #4
nicdam
Senior Member
 
L'Avatar di nicdam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
Credo che sia dovuto alla conversione in tempo reale in mpeg2 del tuo software che ti fa perdere la qualità.
Fai così: acquisisci in DV e poi converti in mpeg2 con Tmpgenc.
Fammi sapere se poi ti soddisfa.
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning
nicdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 13:46   #5
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
anch'io ho un problema simile e se non disturbo provo a spiegare, magari comoda anche a stex666!

1)Acquisisco in dv come suggerito, ma gia qui mi chiedo qual'è il miglior codec free da utilizzare?
2)Renderizzo in dv, stesso discorso, quale codec conviene usare?
3)I risultati migliori li ottengo col codec indeo 5.10 ma dato che ha ormai almeno un paio di anni mi pare strano che non ci sia di meglio!
4)A questo punto con tmp converto in mpeg2 ma diciamo che ottengo un filmato inferiore ad un xvid 1.0, io penso di sbagliare qualcosa nelle impostazioni di tmp!, quali sono i settaggi da impostare?

Grazie!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 14:11   #6
stex666
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da nicdam
Credo che sia dovuto alla conversione in tempo reale in mpeg2 del tuo software che ti fa perdere la qualità.
Fai così: acquisisci in DV e poi converti in mpeg2 con Tmpgenc.
Fammi sapere se poi ti soddisfa.

provo stasera e ti faccio sapere....


grazie
__________________
“In theory, there is no difference between theory and practice. But, in practice, there is.”
Jan L.A. van de Snepscheut
stex666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 15:53   #7
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Per una spiegazione facile facile del perché delle scalettature vi consiglio di leggere questo:

www.100fps.com
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 11:14   #8
lobelis
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Usa
Messaggi: 314
Bellissimo sito, peccato però che sia in inglese. sai per caso se esiste qualcosa di simile in italiano? Grazie
lobelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 14:22   #9
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da lobelis
sai per caso se esiste qualcosa di simile in italiano? Grazie
Questa è considerata la piccola bibbia del video amatoriale:
www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

Notare la seconda news.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 15:31   #10
stex666
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Nosferatu
Per una spiegazione facile facile del perché delle scalettature vi consiglio di leggere questo:

www.100fps.com
grazie al sito di Nosferatu ora ne so un po' di piu' ma cio' non spiega il mio problema.

Quello che vedo io non e' una degradazione dell'immagine dovuta a interallacciamento et similia ma bensi' e' proprio scarsa qualita' (del player o del file questo non so...)

mentre le scalettature da interallacciamento io non le vedo (o sono nascoste dalla scadente qualita')

sinceramente penso che provero' a creare un dvd con un piccolo filmato e a vederlo su tv cosi' potro' finalmente capire se il problema sta solo nella visualizzazione su pc o e' la videocamera ad essere scadente o altro...

grazie a tutti comunque!!!
Stefano
__________________
“In theory, there is no difference between theory and practice. But, in practice, there is.”
Jan L.A. van de Snepscheut
stex666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:12   #11
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
qualcuno se la sente di fare un salto indietro e tentare di rispondere ai miei dubbi?

Ciao!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:53   #12
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Provo... quel che so.
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi
1)Acquisisco in dv come suggerito, ma gia qui mi chiedo qual'è il miglior codec free da utilizzare?
Se vuoi fare montaggio video con Premiere et similia ti conviene acquisire in DV, perché in genere quei programmi sono ottimizzati proprio per quello standard.
Se devi solo riversare video puoi scegliere un codec lossless, ma secondo me non hai praticamente alcuna perdita anche acquisendo in DV, visto che il trasferimento è digitale. Credo (ma qui posso sbagliarmi) che il segnale venga spedito dal nastro alla Firewire in YUV decompresso, e sul PC venga quindi ricompresso in DV. Il tandeming a pari codec+bitrate dovrebbe essere praticamente trasparente.
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi
2)Renderizzo in dv, stesso discorso, quale codec conviene usare?
3)I risultati migliori li ottengo col codec indeo 5.10 ma dato che ha ormai almeno un paio di anni mi pare strano che non ci sia di meglio!
Qui forse non ti riferivi allo standard DV, ti riferisci semplicemente al video digitale, giusto? Se questa fase ti serve sono da ponte per applicare 2 filtrini e passare a TMPG, puoi usare VirtualDub e la sua modalità Frame Server, che ti evita lunghissime fasi di rendering. Altrimenti potresti usare HuffYUV oppure XviD al massimo del bitrate.
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi
4)A questo punto con tmp converto in mpeg2 ma diciamo che ottengo un filmato inferiore ad un xvid 1.0
Anche qui non si capisce bene l'obiettivo. Devi semplicemente immagazzinare filmati sul PC o devi ottenere un MPG da mettere su un DVD/SVCD?
Nel primo caso la differenza di qualità può essere corretta, visto che MPEG-2 è un codec ottimizzato per bitrate molto alti, come quelli del DVD. Per bitrate più bassi è sicuramente meglio un algoritmo di classe MPEG-4, come DivX o XviD.
Infatti il bitrate tipico di un MPEG-2 su DVD è 8 mega/s mentre se guardi lo slider del bitrate di XviD parte da 0 e arriva proprio ad 8 mega.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 14:11   #13
lobelis
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Usa
Messaggi: 314
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da lobelis
sai per caso se esiste qualcosa di simile in italiano? Grazie
--------------------------------------------------------------------------------


Questa è considerata la piccola bibbia del video amatoriale:
www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

Notare la seconda news.


Grazie mille Nosferatu, ottimo!
lobelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 21:35   #14
an.cecchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
1) Certo ma, io mi chiedevo, quale codec dv o programma free è il + qualitativo x l’acquisizione del filmato che poi elaborerò col programma di editing?
2-3) Una volta editato il filmato suddetto devo necessariamente renderizzare col programma di editino e come dicevo i risultati migliori li ottengo col codec indeo 5.1! C’è un codec dv free che dia risultati migliori dell’ormai vecchio indeo 5.1?
4)A questo punto vorrei trasformare il file avi ottenuto col programma di editino in un file mpeg2 per poi creare un dvd!
Dispongo di tmpgenc ma non so usarlo!, quali sono le impostazioni consigliate x la trasformazione avi>mpeg2?
5) prima della masterizzazione se non ho capito male l’mpeg2 va elaborato con un programma che lo renda visibile ai player da tavolo, che da la possibilità di inserire menù, ecc…, quale mi consigliate, possibilmente free!

RIASSUMENDO, ACQUISISCO IN AVI (CON QUALE CODEC?), EDITO CON STUDIO7.11, RENDERIZZO IN AVI (CON QUALE CODEC?), TRASFORMO IN MPEG2 CON TMP (QUALI IMPOSTAZIONI?), INSERISCO I MENU’ (CON QUALE PROGRAMMA?), MASTERIZZO!

Grazie!
an.cecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 10:16   #15
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da an.cecchi
RIASSUMENDO, ACQUISISCO IN AVI (CON QUALE CODEC?), EDITO CON STUDIO7.11, RENDERIZZO IN AVI (CON QUALE CODEC?), TRASFORMO IN MPEG2 CON TMP (QUALI IMPOSTAZIONI?), INSERISCO I MENU’ (CON QUALE PROGRAMMA?), MASTERIZZO!
Uffa!
O sono io che ho qualche problemino comunicativo o sei tu che non hai avuto voglia di provare a fare come ti dicevo.

Ti condenso un po' il brodo delle risposte precedenti:
1) DV se acquisisci da Firewire, HuffYUV se da analogico
2+3) Se Studio supporta il frame serving usalo. Altrimenti renderizza in avi con HuffYUV. Se hai problemi di spazio usa XviD al massimo del bitrate
4) Una guida per TMPGEnc in un post non te la faccio. Leggiti questa: www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
5) No, non va rielaborato. Va solo aggiunto il menu, se ti va, e Nero 5 fa discretamente questo lavoro. Per cose complesse, tipo menu animati ti serve un programma di DVD authoring, tipo Sony DVD Architect.

Il tutto AFAIK il tuo caso dal mio punto di vista.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v