|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
Download e Upload ??????
Non ho mai capito la differenza tra Download e Upload qualcuno me la spiega, magari con 2 esempi pratici.
Modem 56 kb/s modem 256 kb/s Quali sono le prestazione massime teoriche ? forse 256 kb/s = 256/8=32 kByte velocita max di download di file dal web ??? Boh grazie
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ Ultima modifica di Inox : 16-03-2004 alle 18:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Download è la ricezione mentre l'Upload è l'invio..
Con un modem a 56 kb/s (normale linea analogica del telefono) invii a 56 kb/s e ricevi a 56 kb/s .. Con l'Adsl invii a 256 kb/s e ricevi a 128 kb/s (poi dipende dal tipo di abbonamento) è asimmetrica |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Download=scaricare
Upload=caricare |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
Quote:
occhio poi a bit e byte
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
ma i 56K se la memoria non mi inganna erano raggiunti appunto solo in download...in upload si è rimasti fermi ai 33.6
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
c'è una differenza tra modem 56k pstn ed adsl .
nell modem 56 ci si può collegare con una velocità massima di 56kbps, in pratica quais sempre il modem sicollegava a velocità inferiori del tipo 45k,49k,33k,28,14k.......dipende dale condizioni della linea , inoltre sia l'up che il down si sovrapponevano nel senso che i due canali up/down si sovrappongono e si rubano la banda. nell'adsl i due canali sono separati e quindi si può avere la massima banda sia in up che in down, inoltre con l'adsl si può andare sempre alla massiam velocità se il server da cui si scarica lo consente. inoltre il 56k è in banda telefonica e si sovrappone con quella del telefono e quindi non possono essere usati entrambi, mentre nell'adsl la banda di frequenze usate è diversa e quindi si puo usare il telefono in conemporanea con modem adsl.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.











Since Nov-2003








