Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 18:00   #1
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Il VPN funziona ma non "sfoglio" la LAN ...

Vorrei essere breve, ma é meglio essere completo Scenario:

Router Atlantis A02-RA3 collegato a linea ADSL 640 ( Tiscali )
n° 2 PC Desktop collegati a detto router che funzionano / navigano / scambiano dati perfettamente - IP fissi adeguati
n° 1 notebook che occasionalmente si collega alla medesima, con suo IP fisso, funzionando come gli altri 2
SO: su tutti e tre Win2k Prof
Firewall: su tutti e tre Kerio PF 2.1.5 con opportuna regola per accettare tutto il traffico in ed out dalla subnet di casa.

Nuova prova:
Dovendo viaggare, tento di attivare una VPN per accedere ai 2 Desktop dal portatile quando sarò via ...
Con un pò di fatica riesco ad impostare il router assegnando un altro IP della subnet alla connessione Dial-in, attivo un account con dyndns.org, imposto un collegamento VPN sul portatile tramite una connessione analogica che uso quando sono fuori casa.
Username e pw sono identici su tutti i PC, e sono gli stessi della connessione VPN.
Facendo le prove la connessione si attiva, il NB mi annuncia di essere connesso alla LAN di casa e vedo due iconcine di connessioni (Internet e la VPN), i PC si pingano in entrambi i sensi, il tracert dal notebook all'IP dei desktop funziona con tempi "da paura", (400 ms ! ) ma funziona.
Con IPconfig vedo che il notebook ha assegnato l'IP corretto impostato nel router, ed usa lo stesso numero come gateway (??? )

PROBLEMI:
Sia dai desktop, sia dal nb, dopo opportuno "cerca computer", qualche rara volta riesco a vedere il PC dall'altra parte, in genere non individua alcuna voce.
La connessione VPN tende ad interrompersi con molta frequenza
In risorse di rete non trovo i PC dall'altra parte della connessione VPN.
Anche eliminando i firewall su tutti i PC il comportamento non cambia.

Qualche esperto del ramo sa darmi qualche dritta ?

Grazie e ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 18:32   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se inceve di cercare il pc col suo nome, lo cerchi col suo IP?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:38   #3
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
+ o - lo stesso ...
Cercando il 192.168. x.x oppure il "nomecomputer" sia in un senso che nell'altro conduce a volte a trovare la risorsa, altre la ricerca si conclude senza aver trovato corrispondenze.
Tutto ciò deve essere dovuto alla estrema lentezza, sicuramente legata alla linea analogica cui mi collego col portatile (44 kb/s quando va bene).

Quello che più mi scoccia é di non vedere le risorse di rete in Gestione risorse, ma di dover fare una ricerca specifica: io avevo capito che con un collegamento dial-in con protocollo PPTP si accedeva alla LAN come se fosse direttamente collegata ...

Io ho creato la connessione VPN col wizard di windows, lasciando le varie impostazioni di default. Se avete qualche impostazione della connessione da suggerire vi ringrazio

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:52   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
la lentezza è dovuta al traffico netbios che non è molto efficiente sulle linee lente: per velocizzare la navigazione in rete sarebbe meglio avre un server WINS o DNS sulla rete interna a cui ti colleghi.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 22:54   #5
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da gohan
la lentezza è dovuta al traffico netbios che non è molto efficiente sulle linee lente: per velocizzare la navigazione in rete sarebbe meglio avre un server WINS o DNS sulla rete interna a cui ti colleghi.
Potrebbe essere fattibile ... se mi indichi dove trovare le istruzioni per realizzare ciò

Grazie
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 23:10   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
hai "solo" bisogno di un pc con windows 2000 server o windows 2003.
Il WINS ce l'hanno solo loro.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 23:20   #7
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Tutto lì ? ... domani vado dal droghiere a comprarmene un paio !

... o forse mi accontento, e spero di trovare linee veloci dall' estremo oriente a qui ! (Ghe credi poch ... )

Grazie e ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 13:14   #8
061076
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 21
Il problema da te segnalato potrebbe dipendere da un firmware non aggiornato, in quanto so che con le VPN soprattutto in IPSEC potrebbero esserci problemi.
So che sul sito www.atlantis-land.com hanno la versione 4.25 che potrebbe fare al caso tuo.
Per quanto riguarda la lentazza della VPN con l'IPSEC, ti consiglio di utilizzare come PROPOSAL "ah" ED ENCRIPTION "DES".
Prova anche a disabilitare il firewall sui 2 ROUTER.
061076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 14:04   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ovviamente più aumenti la cifratura, e se attivi anche l'autenticazione AH, più la velocità ne risente.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 19:39   #10
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da 061076
Il problema da te segnalato potrebbe dipendere da un firmware non aggiornato, in quanto so che con le VPN soprattutto in IPSEC potrebbero esserci problemi.
So che sul sito www.atlantis-land.com hanno la versione 4.25 che potrebbe fare al caso tuo.
Per quanto riguarda la lentazza della VPN con l'IPSEC, ti consiglio di utilizzare come PROPOSAL "ah" ED ENCRIPTION "DES".
Prova anche a disabilitare il firewall sui 2 ROUTER.
Ti ringrazio molto dei consigli, ma:
a) Il router ha già il firmware 4.25, che ho caricato sin dal primo giorno !
b) Io ho attivato una connessione VPN tipo PPTP, che é quella indicata dal manuale per collegare un PC remoto ad un Router. Se ho capito bene Win2k Prof non supporta IPSEC in modo nativo
c) Inizialmente il fw sul router era disattivato (ho impiegato un pò a scoprire che porte e protocolli aprire ...) ma il problema era già quello descritto

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 21:01   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
c'è per caso qualcosa che genera un discreto traffico sul router? tipo emule o roba simile?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 22:28   #12
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Assolutamente no, le prove le ho fatte con la sola VPN, i PC non avevano aperto nemmeno Outlook

Ritengo che sia un problema di lentezza della linea analogica o del modem del Notebook, dato che, come dici, il Netbios su linee lente é poco efficiente.

Magari domani provo con diversi livelli di crittografia

Grazie e ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 13:22   #13
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Ciao

Io so che il chip del Router processa oltre 3Mbps in VPN.
Dunque non è certo la CPU del Router a tappare il tutto.
Io ho Alice 256 (da pochi giorno) ed in VPN mando su tranquillamente 256Kb/s. Devi fare come Goan ti ha detto e cercare non i nomi ma gli IP.
Se comunque alle volte non funziona in LAN figurati su VPN con un terminatore che è un modem analogico.
Ciao, Roberto.
PS
Il Server VPN risponde anche da LAN, dunque se metti 2 PC collegati in LAN e fai il seguente test puoi testatre il tutto:
1)PC 1 classe 192.168.1.x col Router 192.168.1.x e VPN dial.In che assegna un IP 192.168.1.x
2)PC 2 classe 192.168.2.x
Crei la VPN dal PC 2 verso il Router, e poi fai uno spostamento tra il PC 1 e PC2.
Vedi la velocità MAX, in questo caso il traffico passa attraverso il Router e qui viene cifrato sino al PC2.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v