Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Fare il dottorato o no?
Dottorato 4 40.00%
Borsa di studio 2 20.00%
Cercarsi un lavoro! 4 40.00%
Votanti: 10. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2004, 08:58   #1
mrx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Fare il dottorato o no?

Ciao a tutti!

Mi serve un consiglio...

Mi sono laureato la settimana scorsa in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ho 25 anni, 26 ad Agosto.

Il mio prof mi ha proposto un paio di alternative...fare il dottorato o rimanere comunque in lab da lui per un annetto con una borsa di studio. Ovviamente posso anche andarmene alla ricerca di un lavoro per conto mio.

Cosa fareste voi?

grazie
mrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 09:03   #2
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Re: Fare il dottorato o no?

Quote:
Originariamente inviato da mrx
Ciao a tutti!

Mi serve un consiglio...

Mi sono laureato la settimana scorsa in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ho 25 anni, 26 ad Agosto.

Il mio prof mi ha proposto un paio di alternative...fare il dottorato o rimanere comunque in lab da lui per un annetto con una borsa di studio. Ovviamente posso anche andarmene alla ricerca di un lavoro per conto mio.

Cosa fareste voi?

grazie
se sei militesente, vai subito a cercare lavoro, a meno che tu non abbia consistenti segnali che il professore sia disponibile ad appoggiarti nella carriera universitaria.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 09:09   #3
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Io sto facendo un dottorato in ingegneria civile (dopo un anno di cococo) e devo dire che nn si gudagna moltissimo ma io ho la fortuna di dover lavorare al massimo tre giorni gestendomi altre attività con partita iva (tutto in regola) arrivando alla fine ad un buon stipendio.
Il mio consiglio quindi è quello di vedere se riesci anche a fare qualcos'altro oltre al dottorato altrimenti nn vale molto la pena.
Ciao.
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 09:11   #4
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Ti posso raccontare due esperienze diverse:

-La mia-

Mi sono laureato a novembre in ing. meccanica. Il prof della tesi ha fatto di tutto per tenermi all'università, offrendomi una borsa post laurea di 2 anni ad una cifra assurda (tipo 1200 euro al mese). Avrei fatto attività di laboratorio motori, che sono la mia passione, e anche roba extra, relativa a convenzioni stipulate con aziende che avrebbero dovuto pagarmi la borsa (in dettaglio si sarebbe trattato di studiare un sito in toscana per installazione di una centrale eolica).
Tutto molto interessante. Però alla fine ho scelto di andare a lavorare in un'azienda, che mi paga meno e che mi offre un lavoro forse meno interessante (ricerca su caldaie domestiche).
La scelta di uscire definitivamente dall'università l'ho fatta perché non avrei avuto futuro là dentro, e quei due anni di università sarebbero "pesati poco" una volta che, finita la borsa, sarei stato costretto a cercare lavoro presso un'azienda.

- Un mio amico -

Laureato in CTF come te, si è messo a fare il volontario all'istituto Zooprofilattico di Perugia. Ora non prende una lira, ma tra poco gli arriverà una borsa post-laurea e probabilmente poi potrà essere assunto là dentro. E' molto contento: il lavoro gli piace, e gli piace pure l'idea del posto pubblico (meno rotture di palle rispetto al privato, e più sicurezza).

Credo quindi, per concludere, che lui ti consiglierebbe di accettare. Io ovviamente ti suggerirei di provare a trovare qualcos'altro... E' una scelta difficile, te l'assicuro.
Cmq sia, in bocca al lupo!
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 09:14   #5
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Il mio professore della tesi sconsiglia carriera universitaria e dottorato in genere. Meglio una vera formazione professionale nel mondo del lavoro.........Se vuoi passeggiare per i corridoi e fare battute con ragazze fai il dottorato, questo è quello che si vede..........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 09:19   #6
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Io rimarrei in laboratorio con lui e la borsa di studio.
Subito dopo, mi metterei alla ricerca di un lavoro.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 09:49   #7
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Allora:

FAI il dottorato.

1. Il PHD e' riconosciuto e apprezzato in europa

2. Se lo fai hai una borsa di studio, non ricca ma la hai.

3. Nel frattempo puoi cercare il lavoro inserendo nel cv il fatto che stai facendo il dottorato

4. Se trovi lavoro, puoi rinunciare alla borsa di studio e cointinuare lo stesso il dottorato, 3 amici (una anche in CTF a Bologna e lavora a Verona in una groissa industria farmaceutica) hanno fatto in tal modo.

Personalmente all'epoca me lo proposero ma lavoravo gia' all'epoca del concorso e non mi andava, probabilemnte lo rifarei, se il prof ti da' l'opportunita' di farlo lavorando senza borsa e' comunque una bella ed utile esperienza


In bocca al lupo
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:07   #8
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da fransys
Allora:

FAI il dottorato.

1. Il PHD e' riconosciuto e apprezzato in europa

2. Se lo fai hai una borsa di studio, non ricca ma la hai.

3. Nel frattempo puoi cercare il lavoro inserendo nel cv il fatto che stai facendo il dottorato

4. Se trovi lavoro, puoi rinunciare alla borsa di studio e cointinuare lo stesso il dottorato, 3 amici (una anche in CTF a Bologna e lavora a Verona in una groissa industria farmaceutica) hanno fatto in tal modo.

Personalmente all'epoca me lo proposero ma lavoravo gia' all'epoca del concorso e non mi andava, probabilemnte lo rifarei, se il prof ti da' l'opportunita' di farlo lavorando senza borsa e' comunque una bella ed utile esperienza


In bocca al lupo
Ma come fai a fare il dottorato se lavori? Il tempo dove lo trovi? Un conto è se ti manca un anno o meno, allora in qualche modo ce la si fa, ma se sei all'inizio credo che siano due impegni incompatibili.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:17   #9
mrx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Grazie dei consigli,

crepi il lupo intanto...

fransys, ho una "vaga" idea su dove potrebbe lavorare la tua amica, e credo sia praticamente il sogno di qualunque CTF soprattutto dalle nostre parti(sono di Padova)!

Purtroppo pasquale in lab dove dovrei andare io si lavora tutti i giorni, quindi non mi sarà possibile trovare un'altro lavoro, almeno non nel settore...

comunque grazie ancora a tutti, e se qualcon altro ha ulteriori consigli o esperienze da raccontarmi si faccia avanti, anche in pvt eventualmente.

ciao!
mrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:20   #10
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Allora,

ci sono vari modi.

1. In effetti se ti manca poco, lo fai con impegno e ti sacrifichi

2. se sei all'inizio ti puoi concordare con l'azienda che ti assume per svolgere un progetto concordato con l'universita'

3. lo hanno fatto in tanti ==> e' fattibile

4. Chiaro, se non ce la fai continui il lavoro (o il dottorato)


ciao ciao
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:21   #11
mrx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ma come fai a fare il dottorato se lavori? Il tempo dove lo trovi? Un conto è se ti manca un anno o meno, allora in qualche modo ce la si fa, ma se sei all'inizio credo che siano due impegni incompatibili.

Effettivamente è una domanda che mi pongo anch'io.

fransys, hai qualche notizia in più riguardo la tua amica di CTF?
Nel senso: lavora in industria tutto il giorno?
Magari ha la possibilità di lavorare 2-3 giorni in industria e gli altri all'uni...o magari lavora sullo stesso progetto...
mrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:40   #12
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Allora,

lei si trovava nella situazione che le mancavano 8 mesi, quindi si e' messa d'accordo con la prof e ha continuato (perlatro lei con l'ordinamento precedente ha fatto il dottorato di ben 4 anni di cui un periodo in Francia)
Lei lavora a tempo pieno.
Per fare il dottorato con l'azienda dipende dall'azienda e dal prof, e ora che mi ricordo anche altre 2 persone che conosco olte a quelle citate lo fanno.

Comunque tu incomincia (fa piu' CV il PhD che le borse annuali) e poi valuta, non vedo il problema a incominciare e cercare contemporaneamente lavoro, poi fatti alla mano sceglierai.
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 10:43   #13
mrx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
grazie fransys

penso che ne parlerò anche con il capo, vedrò cosa dice!
mrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 09:45   #14
mrx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Ok, il capo oggi non si trova!
e la settimana prossima probabilmente è ad un congresso....

Intanto continuo a pensarci, mi rimane il dubbio per il dottorato, che, se non trovo lavoro durante, lo finisco a 29-30 anni, la cosa mi preoccupa un po', non rischio di essere vecchietto per cercarmi il mio primo lavoro?
mrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 09:52   #15
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da mrx
Ok, il capo oggi non si trova!
e la settimana prossima probabilmente è ad un congresso....

Intanto continuo a pensarci, mi rimane il dubbio per il dottorato, che, se non trovo lavoro durante, lo finisco a 29-30 anni, la cosa mi preoccupa un po', non rischio di essere vecchietto per cercarmi il mio primo lavoro?

dipende...se vai a fare R&D il PhD fa curriculum...in altre funzioni aziendali invece si sarebbe effettivamente un pò vecchi...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 10:00   #16
mrx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15
Beh, effettivamente il dottorato lo farei sperando di fare R&D dopo!
Altrimenti mi trovavo il mio bel posto in farmacia o a fare l'informatore, lavori che comunque dovrei riuscire a trovare anche tra 3 anni...
mrx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v