Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2004, 21:54   #1
ciciolo
Member
 
L'Avatar di ciciolo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
il mio sogno wireless

ciao ho bisogno di qualche info,ho questo hardware che vorrei mettere in rete lan+wireless:
1. pc desktop :scheda pci wireless
2. pc portatile :scheda pcmcia wireless
3. console xbox mod:scheda lan (cavo lan)
4. satellite dreambox:scheda lan (cavo lan)
5. palmare :compact flash wireless adapter

il mio sogno e' questoosso fare una rete tra tutto questo hardware ,e se si' di cosa ho bisogno?(access point bridge router,.....?)cioe' di cosa altro avrei bisogno per fare in modo che tutte queste periferiche comunicano tra loro?
un grasie a chi mi aiutera'?
ciao
ciciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 07:46   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
In linea di principio hai bisogno di
1) uno switch per mettere in comunicazione gli apparati via LAN Ethernet;
2) un access point per mettere in comunicazione con tutto il resto della rete gli apparati wireless.
Se vuoi condividere la connessione Internet tra i PC, hai bisogno anche di un router ADSL.

Per opinione personale, comprare i prodotti a 54 Mbps senza averne un'effettiva necessità (grande traffico LAN, scambio di grossi files, continue richieste tra client, etc.) è una spesa inutile, perciò ti indirizzerei sui prodotti più economici, tanto vanno bene lo stesso per gaming online e Internet, perché la banda che forniscono è più che sufficiente.

In commercio ci sono switch, router ADSL e access point divisi, oppure diverse soluzioni all-in-one (tutto integrato). Tu cosa hai in mente?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:55   #3
ciciolo
Member
 
L'Avatar di ciciolo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
@alexmere denghiu',
quello che ho in mente io e' avere meno cavi possibile in giro,per quanto riguarda la velocita' la mia necessita' consiste nello scambiare file di max 1gb tra l hardware ,una lan a 10mbit mi va gia' + che bene,l importante e' che ogni periferica possa scambiare i suoi files con ogni altra periferica,per quanto riguarda il modem uso quello del portatile (usb con windws 2000) e lo faccio condividere alle altre periferiche (desktop con win xp +mandrake 9.2,dreambox e xbox),certo il prezzo e' molto importante ,intanto un router gia' ce l ho ,di cosa avrei bisogno d altro ,e consigliami di cosa dovrei acquistare.
ciao
ciciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 08:06   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Il protocollo 802.11b/g è stato sviluppato per sopperire alle mancanze dell'802.11. Oltre alla differenza di quantità di banda disponibile a parità di frequenza di funzionamento, alcuni difetti sono stati corretti e ora dal punto di vista logico non c'è differenza tra LAN wired e LAN wireless, quindi tutto quello che potevi fare con il cavo si può fare anche senza cavo nello stesso modo. Ad esempio, tra uno switch ed un access point l'unica differenza è che il primo usa il cavo e il secondo usa le onde radio, ma per il resto ci si trova di fronte ad un apparecchio che mette a disposizione della rete un certo numero di indirizzi IP ai client che si connettono (protocollo DHCP).

Per quanto riguarda il tuo caso considera che due schede di rete con lo stesso protocollo di funzionamento a 2 metri di distanza con le antenne in visibilità ottica senza ostacoli frapposti hanno queste caratteristiche:
- i prodotti a 11 Mbps (802.11b) danno 3-5 Mbps di banda effettiva;
- i prodotti a 22 Mbps (802.11b+) danno 10-12 Mbps di banda effettiva;
- i prodotti a 54 Mbps (802.11g ) danno 20-22 Mbps di banda effettiva;
- i prodotti a 108 Mbps (802.11g+) danno 30-32 Mbps di banda effettiva.
Aumentando la distanza e mettendo ostacoli (muri, cose, persone, ...) la banda effettiva diminuisce in rapporto al tipo di distanza ed ostacolo che incontra, quindi non è possibile dare a priori una stima di tale perdita. Comunque stai tranquillo che 20 metri si raggiungono sempre senza problemi, anche in presenza di più ostacoli (muri, cose, persone, ...). In ogni caso tieni presente che il protocollo 802.11g è più sensibile agli ostacoli del protocollo 802.11b, cosa che causa un sensibile calo di prestazioni, mentre nel protocollo 802.11b questo calo non si nota poi tantissimo.

Visto che scrivi che ti bastano 10 Mbps, ti faccio notare che a quella velocità (costante) per trasferire un file da 1 Gbyte circa ci vuole un tempo t pari a circa t = (1 Gbyte) / (10 Mbps) = 819,2 s = 13,65 min. Se ti è sufficiente questa velocità, prendi prodotti a 22 Mbps come il D-Link DWL-900AP+ (Access Point 22 Mbps, http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html) e schede di rete D-Link DWL-520+ (PCI wireless card, http://www.dlink.it/prodotti/item/DWL-520+/des_art.html) e DWL-650+ (PCMCIA wireless card, http://www.dlink.it/prodotti/item/DWL-650+/des_art.html).
C'era una buonissima offerta sul MediaWorld che in questi giorni è sparita, speriamo la rimettano: questi tre prodotti a € 139 tutto compreso (considera che l'access point da solo costa € 110...). Ora c'è un altro kit che vende access point e scheda PCMCIA a € 99, a questo punto credo fino ad esaurimento scorte.

Se invece credi che 10 Mbps non ti siano sufficienti, passa al protocollo 802.11g+ (semi-standard, supporta anche lo standard proprietario a 22 Mbps e accelera il trasferimento dei dati anche con schede di altre marche), che dà circa 30-32 Mbps e riduce ad 1/3 il tempo t precedente (quindi per 1 Gbyte ci vogliono circa 5 minuti, WOW!). Le schede 802.11g sono ancora in vendita, ma a questo punto punterei al meglio disponibile, cioè 802.11g+. D-Link propone access point DWL-2000AP+ (http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html), DWL-G520+ (PCI wireless card, http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html), DWL-G650+ (PCMCIA wireless card, http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html).
Per i prezzi, guarda su www.epto.it (uno dei rivenditori ufficiali di D-Link, ma tiene anche altre marche), www.essedi.it e MediaWorld con le sue offerte che ci lascia sempre di stucco .

PS: se traferisci un file da un wireless ad un wireless attraverso un access point, la banda dimezza, perché metà serve a mandare i dati e metà a riceverli, quindi la banda disponibile diventa la metà: da un punto di vista logico, gli access point sono come degli HUB.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 21-01-2004 alle 08:09.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:14   #5
ciciolo
Member
 
L'Avatar di ciciolo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
6 un grande..

@ alexmere
6 stato veramente esauriente, visto che il mio router e' gia' della d-link penso proprio che optero' per questa marca,aspettero' che da media world ,o qualcun altro se ne venga fuori con una buona offerta ...
per quanto riguarda la velocita' hai ragione tu ,forse e' meglio + veloce ,visto che come dici tu la banda da wireless a wireless si dimezza.
ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato.ciao
ciciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 06:32   #6
windowistaxcaso
Senior Member
 
L'Avatar di windowistaxcaso
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano-Venezia
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da alexmere


- i prodotti a 54 Mbps (802.11g ) danno 20-22 Mbps di banda effettiva;
- i prodotti a 108 Mbps (802.11g+) danno 30-32 Mbps di banda effettiva.
.......
Se invece credi che 10 Mbps non ti siano sufficienti, passa al protocollo 802.11g+ (semi-standard, supporta anche lo standard proprietario a 22 Mbps e accelera il trasferimento dei dati anche con schede di altre marche), che dà circa 30-32 Mbps e riduce ad 1/3 il tempo t precedente (quindi per 1 Gbyte ci vogliono circa 5 minuti, WOW!). Le schede 802.11g sono ancora in vendita, ma a questo punto punterei al meglio disponibile, cioè 802.11g+. D-Link propone access point DWL-2000AP+ (http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html), DWL-G520+ (PCI wireless card, http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html), DWL-G650+ (PCMCIA wireless card, http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html).
.......
PS: se traferisci un file da un wireless ad un wireless attraverso un access point, la banda dimezza, perché metà serve a mandare i dati e metà a riceverli, quindi la banda disponibile diventa la metà: da un punto di vista logico, gli access point sono come degli HUB.
Descrizione esaurientissima, ma ti vorrei chiedere dove hai trovato l'informazione che i prodotti wireless da te descritti vanno a 108 Mbps.
Io ho hordinato un DWL-2000AP+ e 2 schede DWL-G520+ per i miei 2 PC, e mi sono letto tutte le schede informative dei siti D-link, italiani e non, ma dappertutto leggo il che protocollo 802.11g+ va ad un massimo di 54 Mbps...
Cito "D-Link AirPlus Xtreme G+ DWL-2000AP+ è un Access Point wireless con frequenza di lavoro a 2.4GHz, compatibile con lo standard 802.11g+, che fornisce un’ampiezza di banda fino a 54Mbps"...
Sarei felicissimi se arrivassero a 30/32 MBps, ma mi potresti dare qualche spiegazione in +? C'è qualche trucchetto da mettere in atto?
Grazie e ciao
windowistaxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 07:39   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
In realtà la velocità di 108 Mbps è una trovata commerciale di US Robotics e NetGear (e altre varie marche) per cercare di vendere. Forse dal punto di vista teorico è possibile raggiungere quella velocità, ma come in tutte le trasmissioni radio ci sono interferenze, controllo di errori, etc., che abbassano la velocità finale effettiva. Ho usato la dicitura "108 Mbps" solo per evidenziare che sono più celoci degli 802.11g standard.
I prodotti Xtreme G+ usano lo stesso chip della Texas Instruments montato sui prodotti AirPlus (22 Mbps) che migliorano le prestazioni (in 802.11b le raddoppiano!). Non prendere i valori da me citati per quanto riguarda il protocollo g come riferimento: è un valore medio. Ad esempio, prodotti con il chip Atheros (mi pare che l'Atlantis lo monti sui suoi prodotti wireless) permettono di raggiungere anche i 45/48 Mbps di trasfer rate effettivo (l'ho letto in qualche post in questa sezione) quando funzionano nella modalità Turbo, altrimenti si scende a circa 20÷21 Mbps usando il protocollo 801.11g standard.
Tuttavia, usare ad esempio D-Link DWL-650+ con altri prodotti AirPlus permette di raggiungere i 13 Mbps, ma se usi un prodotto AirPlus con un prodotto Xtreme G+ l'esperienza che ho letto sul forum di un altro sito dice che si possono raggiungere i 16 Mbps di banda passante. Evidentemente l'aumento delle prestazioni è tutto merito di questo chip Texas Instruments, che forse genera pochissimi errori di trasmissione (boh non lo so è solo una ipotesi).
Ultimo esempio, due prodotti Xtreme G+ di D-Link (access point DWL-2000AP+ e DWL-G650+) hanno fornito circa 40 Mbps di banda passante.
In ogni caso, mi pare di poter consigliare di usare in una rete wireless dei prodotti tutti della stessa marca, così che la velocità effettiva di throughput sia sempre la maggiore possibile.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v