Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 19:36   #1
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Per chi possiede una ABIT NF7-S 2.0

Ciao raga' chi mi spega a che servono le seguenti voci nel bios e se mi conviene abilitarle ed a quanto ???

Il mio pc e' quello nella sign.

Ho da poco cambiato scheda....

- AGP SPREAD SPECTRUM

- FSB SPREAD SPECTRUM

- CPU THERMAL-THROTTLING

Grazie
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 21:34   #2
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
C'e' nessuno ?????
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:01   #3
masfer61
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
Anche a me interesserebbe sapere quali sono i migliori settaggi di queste voci. C'e qualcuno che ci aiuta???
masfer61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:12   #4
Braveheart76
Member
 
L'Avatar di Braveheart76
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 167
Se ti interessa overclockare... ti conviene disabilitarle tutte e 3.

Thermal throttling... se nn rikordo male serve x adeguare le prestazioni in base alle temperature...

le altre 2 hanno a ke fare con l'attenuazione degli sbalzi di segnale... ke durante l'overclock possono essere frequenti.

Cmq... aspetta ke si faccia vivo qualkuno + esperto.


Ciao
Braveheart76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 23:26   #5
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart76
Se ti interessa overclockare... ti conviene disabilitarle tutte e 3.

Thermal throttling... se nn rikordo male serve x adeguare le prestazioni in base alle temperature...

le altre 2 hanno a ke fare con l'attenuazione degli sbalzi di segnale... ke durante l'overclock possono essere frequenti.

Cmq... aspetta ke si faccia vivo qualkuno + esperto.


Ciao
Hai perfettamente ragione , vi riporto quel che ho trovato scritto su un altro forum :

FSB & AGP SPREAD SPECTRUM

Da Hardware4you.sm
Spread Spectrum

Opzioni: Enabled, Disabled, 0.25%, 0.5%, Smart Clock

Quando l'oscillatore di clock della scheda madre genera impulsi, i valori più alti di quest'ultimi creano il fenomeno EMI (Electromagnetic Interference, ovvero interferenze elettromagnetiche). La funzione Spead Spectrum consente di ridurre questo fenomeno modulando gli impulsi e riducendo e appiattendo i picchi. Variando la frequenza, in modo tale che una particolare frequenza non venga usata per più di un momento, si riducono i problemi d'interferenza con altre apparecchiature elettroniche presenti nelle vicinanze.
Attivando la funzione Spread Spectrum, non solo si riduce il fenomeno EMI, ma è anche possibile compromettere la stabilità e le prestazioni del sistema. Questo risulta particolarmente vero se si utilizzano periferiche timing-critical come le periferiche SCSI clock-sensitive.
Alcuni BIOS implementano l'opzione Smart Clock. Questa opzione, anziché modulare la frequenza degli impulsi, chiude i segnali di clock AGP, PCI e SDRAM quando non utilizzati. Ciò consente non solo di ridurre l'EMI senza compromettere la stabilità del sistema, ma di ridurre anche il consumo d'energia.
Se non si verificano problemi legati al fenomeno EMI, si consiglia di disattivare questa funzione per una maggiore stabilità del sistema e per ottenere le prestazioni migliori. In caso contrario, scegliere l'opzione Smart Clock (se possibile) oppure scegliere Enabled o una delle altre due opzioni. Il valore percentuale rappresenta la quantità di variazioni che il BIOS deve eseguire sulla frequenza di clock. Scegliere il valore più basso (0.25%) per una maggiore stabilità del sistema, scegliere il valore più alto (0.5%) per una migliore riduzione del fenomeno EMI.
Ricordarsi di disattivare la funzione Spread Spectrum se si ha intenzione di overcloccare il processore. Infatti, anche solo una correzione della frequenza pari a 0.25% è sufficiente per generare incrementi temporanei di 25MHz nella velocità del processore (CPU a 1GHz) con conseguenti blocchi del sistema. Scegliere se possibile l'opzione Smart Clock poiché non modula la frequenza.


CPU THERMAL-THROTTLING

permette di ridurre dinamicamente la frequenza di clock della cpu qualora la temperatura di funzionamento raggiunga valori troppo elevati.

Spero sia chiaro....

Alla prox
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v