Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 10:29   #1
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Lavorare con fle da 2 e 4 megapixel

Ho un sistema composto così:
Duron 1Ghz
256 Mb DDR Pc266
Hd Maxtor d740 40 gb

Finora, lavorando con i file della A60 (circa 400-800kb) non ho mai avuto problemi di caricamenti eccessivi o lentezza del sistema, ma con i file da 4 megpixel a massima risoluzione (attorno ai 2 mega), potrei avere dei problemi di lentezza tali da farmi fare l'upgrade al pc?
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:36   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Stai tranquillo......
Se vuoi cambiare PC devi trovare un'altra scusa magari per Photoshop un po' + di ram non fa mai male.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:55   #3
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Grazie joe, sempre disponibile Ti dovrò pagare una pizza!

Pensavo che a occhio e croce i caricamenti fossero raddoppiati con file di tali dimensioni
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:34   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Come ha già detto the_joe vai tranquillo, magari ci impiegherà un po' di più ad applicarti filtri ed effetti, ma si tratterà di qualche secondo al massimo.... 512MB di ram non fanno mai male però.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:05   #5
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ok, ti ringrazio. Comunque pensavo anche ad un bell'upgrade della ram a 512 appunto
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 20:05   #6
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
se usi photoshop è quasi obbligatorio l'upgdare della ram...
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:08   #7
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Ma è la ram il fattore decisivo nell'apertura ed elaborazione file grafici?? La cpu e l'hd aiutano ben poco??
Grazie anacora delle risposte
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:18   #8
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
per un file di solo 2 Mb (che dopo non sarà mai 2Mb, ho una D60 da 6Mpixel e le foto variano da 1,6MB a a 4) il tuo processore è + che buono, se devi elaboare e ritoccare file fotografici da 50/100MB allora devi cambiare tutto, Ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:22   #9
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da chrys75
per un file di solo 2 Mb (che dopo non sarà mai 2Mb, ho una D60 da 6Mpixel e le foto variano da 1,6MB a a 4) il tuo processore è + che buono, se devi elaboare e ritoccare file fotografici da 50/100MB allora devi cambiare tutto, Ciao

Azz, file da 50 Mb non li ho ancora visti!

Farò un upgradino della ram, allora, visto che sia importante Per adesso con i 256Mb non mi sono lamentato, con i 512 immagino che vada ancora meglio
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:25   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
In realtà un file da 4MP compresso in JPG sarà circa 2Mega, ma quando lo elabori cioè lo apri con un programma di fotoritocco, viene decompresso perciò lavori su file da circa 12Mega, niente di preoccupante quindi......
Naturalmente + ram hai nel sistema, meno volte durante le elaborazioni viene usato l'hard disk per salvare le modifiche (servono per fare gli undo) perciò oltre alla velocità del processore che determina in quanto tempo viene applicato un filtro (ma tanto su immagini da 12Mega il tempo è sempre nell'ordine dei secondi) è importante che ogni volta che si modifica un'immagine non ci sia la necessità di salvarla sul disco.
256 Mega sono sufficienti se non hai intenzione di lavorare su troppi files contemporaneamente e/o lanciare altri programmi, CMQ prova e poi decidi tu se vedi che durante le elabiorazioni, il programma swappa continuamente e rallenta è necessario un aumento di ram altrimenti puoi andare tranquillamente avanti così.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:30   #11
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In realtà un file da 4MP compresso in JPG sarà circa 2Mega, ma quando lo elabori cioè lo apri con un programma di fotoritocco, viene decompresso perciò lavori su file da circa 12Mega, niente di preoccupante quindi......
Naturalmente + ram hai nel sistema, meno volte durante le elaborazioni viene usato l'hard disk per salvare le modifiche (servono per fare gli undo) perciò oltre alla velocità del processore che determina in quanto tempo viene applicato un filtro (ma tanto su immagini da 12Mega il tempo è sempre nell'ordine dei secondi) è importante che ogni volta che si modifica un'immagine non ci sia la necessità di salvarla sul disco.
256 Mega sono sufficienti se non hai intenzione di lavorare su troppi files contemporaneamente e/o lanciare altri programmi, CMQ prova e poi decidi tu se vedi che durante le elabiorazioni, il programma swappa continuamente e rallenta è necessario un aumento di ram altrimenti puoi andare tranquillamente avanti così.

Ciao
ok, ora è tutto più chiaro Non sapevo che il programma decomprimesse i file. Per adesso non ho visto grandi swap, ma dato che la ram non costa grandissimi patrimoni potrei fare l'upgrade Immagino che sia tanto di guadagnato anche il fatto che vorrei comprare un altro hard disk (che diventerebbe il primario, qualcosa tipo il Seagate da 120Gb), di modo che il Maxtor attuale diventasse l'unità di backup in primis per le fotografie, ma anche per Mp3, documenti, utility e altro
Grazie ancora

Ultima modifica di Deckard : 02-03-2004 alle 10:32.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:51   #12
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Azz, file da 50 Mb non li ho ancora visti!

Farò un upgradino della ram, allora, visto che sia importante Per adesso con i 256Mb non mi sono lamentato, con i 512 immagino che vada ancora meglio
Che sistema operativo usi? Mi sembra di ricordare che win95 e forse anche win98 fanno casino con ram superiore ai 512MB...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 10:56   #13
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
ok, ora è tutto più chiaro Non sapevo che il programma decomprimesse i file. Per adesso non ho visto grandi swap, ma dato che la ram non costa grandissimi patrimoni potrei fare l'upgrade Immagino che sia tanto di guadagnato anche il fatto che vorrei comprare un altro hard disk (che diventerebbe il primario, qualcosa tipo il Seagate da 120Gb), di modo che il Maxtor attuale diventasse l'unità di backup in primis per le fotografie, ma anche per Mp3, documenti, utility e altro
Grazie ancora
Se prendi un'altro disco fisso è ancora meglio così puoi settare il disco di scratch (si chiama così? Non mi ricordo più) su di un'unità fisica diversa da quella dove hai installato fotosciòp, migliorando ulteriormente le prestazioni (spero di non aver scritto castronerie)
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:02   #14
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Che sistema operativo usi? Mi sembra di ricordare che win95 e forse anche win98 fanno casino con ram superiore ai 512MB...
No tranquillo, uso windows XP
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:03   #15
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Se prendi un'altro disco fisso è ancora meglio così puoi settare il disco di scratch (si chiama così? Non mi ricordo più) su di un'unità fisica diversa da quella dove hai installato fotosciòp, migliorando ulteriormente le prestazioni (spero di non aver scritto castronerie)
Immagino che scratch=swap
Grazie del consiglio
Ciao!!
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 11:13   #16
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Immagino che scratch=swap
Grazie del consiglio
Ciao!!
ops...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v