| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-02-2004, 17:36 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: EUROPA > Bologna 
					Messaggi: 1734
				 | 
				
				il mio passaggio a linux
			 
		ciao a tutti sto preparando la mia migrazione verso linux prevedo di configurare il sistema affidando a win xp home una partizione destinata ai giochi e spero poco altro (+ è leggera, meglio è, anche per i format ad ogni cambio driver  ) una seconda partizione invece sarebbe destinata a una distribuzione di linux, con il quale vorrei poter eseguire tutti i restanti utilizzi del pc che sono: office automation; navigazione internet; download internet; multimedia (dvd, divx, mp3 ecc); masterizzazione cd; acquisizione scanner e ocr; applicazioni per uso scolastico (vocabolari, traduttori…); varie ed eventuali la primissima considerazione è: non sono pratico di linux, ma sono motivato ad abituarmi all’utilizzo quotidiano di questo os, quindi metto in preventivo qualche difficoltà iniziale, qualche “incasinamento” del sistema e qualche formattone riparatore nella peggiore delle ipotesi potrò sempre tornare a fare tutto con win xp (originale) andando con ordine, ecco i punti che reputo importanti per iniziare DISTRIBUZIONE: vista l’esperienza personale nulla, non ho parametri a cui affidarmi; ad ogni modo ho trovato nella distribuzione SUSE la scelta che al momento mi attira maggiormente SOFTWARE: è chiaro che per continuare a fare le stesse cose che faccio con win xp dovrò ricercare le migliori alternative disponibili per linux vi chiedo quindi di segnalarmi una o più applicazioni più adatte per ciascuna attività elencata per videoscrittura, foglio di calcolo ecc, so che esistono open office (gratuito) e star office, ma per tutto il resto ho bisogno del vostro aiuto e delle vostre indicazioni sicuramente sarà utile conoscere la config in dettaglio, specie per eventuali problemi dovuti ai driver delle periferiche come modem e scanner: amd athlon tb 1333 / mobo albatron KX400-8XV Pro (via kt400) / 256 mb ddr pc2100 / maxtor d.max9 ata133 80 gb / radeon 8500 bba / sound blaster live 5.1 / speaker dtt2200 / dvd lg eide / cd-rw yamaha crw2200e eide / modem interno pci con chip conexant 56k v90 (marca hamlet) / scanner trust easy scan 9600 porta parallela (comprato a inizio 1998) / stampante epson stylus color 800 porta parallela / monitor lg flatron 915ft+ (con hub usb che uso) / kit logitech mouse-tastiera cordless desktop deluxe / mouse ottico microsoft (quando si esauriscono le pile del cordless  ) riassumendo le mie domande: - qual è la + recente versione di suse linux scaricabile gratuitamente e quale a pagamento? - quali sono i migliori programmi open source per i settori di utilizzo che ho indicato? - le applicazioni a pagamento diffuse per windows (es. nero, winrar, musicmatch jukebox, powerdvd, abbyy fine reader…) le posso installare normalmente anche su linux, o ci sono versioni apposite per questo os? - cosa devo fare per i driver? linux riconosce automaticamente tutte le periferiche o devo scaricare il driver per linux di ognuna? avrò problemi con le componenti della mia config? mi segnalate i migliori link dove cercare driver per linux? al momento sono questi i punti da analizzare per iniziare la mia transizione a linux, ma sicuramente ce ne saranno altre man mano che riuscirò a fare i primi passi se volete segnalarmi dei link dove trovare info utili inerenti ai quesiti descritti (per es. browser internet ed e-mail) sarei felicissimo di leggerli, oppure cose che non ho ancora preso in esame ma che non posso non sapere prima di iniziare ad usare linux sul mio pc !thx! ciaobye | 
|   |   | 
|  08-02-2004, 17:59 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 589
				 | 
		Chiedi ad un mod di spostare il thread nella sezione linux, li ne sanno qualcosa.   Saluti, CappelloPower 
				__________________  Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle  Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti  Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere | 
|   |   | 
|  08-02-2004, 18:02 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: EUROPA > Bologna 
					Messaggi: 1734
				 | Quote: 
 gulp! mi ero scordato che esiste la sezione apposita  pensavo ci fosse solo quella dedicata al software allora un mod se lo ritiene opportuno potrebbe spostarmi il thread... grazie   | |
|   |   | 
|  08-02-2004, 19:19 | #4 | |
| La Moderatrice Iscritto dal: Nov 2000 Città: Torino 
					Messaggi: 3944
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  08-02-2004, 20:44 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: EUROPA > Bologna 
					Messaggi: 1734
				 | Quote: 
 bene  ora speriamo di avere i contributi sperati intanto provo a cercare info utili nella sezione primo aggiornamento: inaspettatamente ho di nuovo a disposizione il mio vecchio pc (p200mmx, 32mb ram, s3trio + voodoo2) quindi credo che sia sicuramente meglio iniziare dedicando tutto il sistema a linux per evitare "pericolose" convivenze con win xp fino a che non avrò un minimo di manualità | |
|   |   | 
|  08-02-2004, 21:01 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 1209
				 | 
		bah installati prima linux poi se cerchi qualcosa che nn hai gia' trovato inclusa chiedi.. Ti consiglio mandrake 9.2 visto che vuoi utilizzare 'ambiente grafico... 
				__________________ ...Ordunque... | 
|   |   | 
|  08-02-2004, 21:23 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: EUROPA > Bologna 
					Messaggi: 1734
				 | Quote: 
 in pratica quando installo linux dovrei trovarmi già diversi programmi installati? qualcosa tipo un software ocr? | |
|   |   | 
|  08-02-2004, 22:16 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3363
				 | 
		ma non (se ho capito bene) con 32 mb di ram ...
		 | 
|   |   | 
|  09-02-2004, 15:44 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: EUROPA > Bologna 
					Messaggi: 1734
				 | Quote: 
 mi spiego: inizialmente installerò mandrake 9.2 (come da consiglio) sul vecchio pc vedrò di trovare un compromesso per le prestazioni da old old pc dopo aver superato (spero!) il trauma iniziale e aver acquisito un minimo di feeling, passarei sempre con mandrake in una config dual boot con win xp nel mio pc "serio" infine, ma qui si parla di futuro, spero di poter passare alla suse che, non so perchè, mi piace  ora vedo di scaricare mandrake 9.2 se intanto mi dite qualcosa sul parco software di linux, fra le domande postate prima, vi sarò grato  ciaobye | |
|   |   | 
|  09-02-2004, 15:58 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 210
				 | 
		Se hai una connessione veloce, la SuSE la puoi installare da ftp, vai sul sito www.suse.it e segui le istruzioni... La SuSE è un ottima distro, secondo me... ottima soprattutto se sei alle prime armi. La mandrake è molto simile alla SuSE ma lo YaST (il programma di configurazione della SuSE) è superiore... Solo che... con 32 Mb di RAM ti puoi scordare qualsiasi interfaccia grafica avanzata, come KDE o GNOME... Parti subito in dual boot con la macchina "buona", se vuoi un consiglio... SuSE, ma anche Mandrake, ti installa tutto facilmente e non rischi nulla sul sistema (vabbè, sistema... monnezza) XP già installato...   Sui software... sia SuSE sia mandrake si portano appresso suite complete di applicativi per rispondere a tutte le tue esigenze di base... Per i Divx devi montarti o l'mplayer completo con i codec giusti, o il videolan sempre con i codec... Ovviamente non puoi montare gli stessi programmi winzozz sotto Linux, ma troverai svariate alternative, nella maggior parte dei casi anche notevolmente superiori, di software liberi che faranno al caso tuo... cerca in giro "tabelle di conversione" di software tra win e linux... Buon linux! 
				__________________ one love | 
|   |   | 
|  09-02-2004, 16:04 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Empoli (FI) 
					Messaggi: 688
				 | Quote: 
 guardam se intendi di usare l'interfaccia grafica, ti conviene essere aggiornato e usare kde, che forse è la cosa più simile a windows che c'è. Almeno ti ci trovi... (se poi se smaliziato allora io proverei anche gnome che alla fine si usa allo stesso modo ed è più figa ma non lo dire ai kde-isti    )... Cmq, Kde, in particolare la 3.x è molto completa e funzionale, e anche molto bella, oltre ovviamente a essere esosa di hw (il tuo pc se la mangia per colazione cmq), quindi ovviamente su un p200 non ci va. Se vuoi passare a linux, inutile che lo provi su un catorcio (o muletto, come ti pare  ), lo troverai solo infinitamente scomodo da usare e lento, non lo usi mai ---> non passi mai definitivamente. Io farei così: vuoi linux? Installalo su una partizione del tuo pc, nn c'è nessun problema convivenza Ricordati sempre di installare prima windows, e se sei uno che formatta spesso fatti anche un floppy (te lo chiede mdk quando installi mi pare) perchè win sistmaticamente cancellerà l'mbr senza chiederti nulla John 
				__________________   | |
|   |   | 
|  09-02-2004, 16:47 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 11553
				 | 
		---sono davidon dal pc (e dalla adsl!) dell'amicone...  bei commenti  grazie!! vedrò di farne tesoro, intanto ho iniziato a tirare giù i 3 cd con direct connect oh, non c'è nulla di male, vero? ho visto che la stessa cosa si può fare da http://www.linuxiso.org ma "dagli svedesi" faccio molto prima...  mi dispiacerebbe iniziare l'avventura con linux in modo così windowsiano     Ultima modifica di xketto85x : 09-02-2004 alle 16:53. | 
|   |   | 
|  09-02-2004, 17:58 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Empoli (FI) 
					Messaggi: 688
				 | Quote: 
 sisi va benissimo, è free sotf, ed è pure gratis     
				__________________   | |
|   |   | 
|  09-02-2004, 19:58 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: EUROPA > Bologna 
					Messaggi: 1734
				 | Quote: 
 good  ancora una domanda, forse banale linux è solo in inglese vero? a me va anche bene che lo sia, ma basta che quello che sto scaricando non sia in tedesco o roba simile cmq non ci sono indicazioni, quindi sarà per forza in ingl ciaobye | |
|   |   | 
|  10-02-2004, 12:27 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2004 
					Messaggi: 184
				 | 
		Slackware 9.1 è il modo migliore per imparare il sistema e per capire come si configurano i  servizi! Ciao! 
				__________________ Powered by Slackware 9.1, Dropline Gnome 2.6.3 kernel 2.6.7...work in progress! | 
|   |   | 
|  10-02-2004, 13:02 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: /dev/urandom breed 
					Messaggi: 1689
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-02-2004, 13:24 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 65
				 | 
		ciao....in uno dei miei pc ho la tua stessa scheda mamma....ti informo che attualmente non ho trovato nessun modo per far funzionare la scheda di rete integrata .....spero tu sia + fortunato    ciao | 
|   |   | 
|  10-02-2004, 14:02 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: provincia di roma(Rm) 
					Messaggi: 1556
				 | 
		scusate ma anche io vorrei passare a linux ma non so nemmeno da dove cominciare. per prima cosa da dove posso scaricare tale file? | 
|   |   | 
|  10-02-2004, 15:59 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Trento 
					Messaggi: 5917
				 | 
		ASPETTATE TUTTI! per iniziare vi consiglio KNOPPIX! e' una distribuzione che funziona da cd senza installare niente, e quindi non potete fare casini! almeno prima vi fate un'idea di linux! Poi avete la scelta di poter installare knoppix o qualcos'altro (tipo mandrake o suse per uno che inizia)... Ciao! 
				__________________ Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ | 
|   |   | 
|  10-02-2004, 17:16 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Asti 
					Messaggi: 939
				 | 
		ciao raga anche io sto "interessandomi" a linux   , potreste solo dirmi se gli hdd sata sono supportati? grazie 
				__________________ AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.









 
		 
		 
		 
		
















 
  
 



 
                        
                        










