|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
info overclock automatico
ho uj athlon 2800+..la mobo e' una msi kt6v....e sul bios ha un opzione:dinamic overclock...in pratica attivandolo quando il procio e' sottosforzo si overclokka da solo....ma funziona?e le percentuali sono da 1 a 10% di overclock....fino dove posso arrivare?magari senza riskiare a 2-3?grazie
x quanto riguarda i timings della ram sul bios e' impostato su spd...ma se cambio posso mettere io i tempi...lascio quello o posso cambiarle? poi c'e' un opzione x le ram:fast,turbo,ultra...ho messo turbo..posso alzare a ultra?grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
nessuno mi aiuta?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
per l'overclock prova normalmente e testa la stabilità, in questo modo dovresti capire fino a dove puoi spingerti, guardi di che percentuale riesci a salire e poi l'imposti nelle opzioni del dinamic overclock
per quello che riguarda i timings puoi provare a modificarli e testarne la stabilità ma fallo dopo che hai overcloccato il processore altrimenti non capiresti qual'è il problema se il sistema non fosse stabile |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
nn so overclokkare normalmente...provo direttamente col dinamic...alzo del 2%.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
devi alzare il bus di sistema dal bios o da un programma tipo cpufsb
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
ora e' a 166..quanto mi cosigli di alzare la prima volta?ma facendo cosi' aumentano i mhz?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
certamente, la frequenza del processore è data dalla frequenza del bus per il moltiplicatore
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
per la frequenza aumenta di pochi Mhz per volta e testa la stabilità con programmi come cpu hot test,superPI da 32M ecc
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
dimenticavo... credo che la scheda non abbia i fix avendo un chipset via, quindi non allontanarti troppo dalle frequenze standard 166 e 200, comunque fino a 180/185 e sopra i 200(ma è difficile che tu riesca a raggiungerli) non dovresti avere problemi
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
io vorrei arrivare minimo fino a 180...speriamo!!!ma se la cpu si blokka e riavvio ritorna default?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
dipende, alcune schede ritornano alle impostazioni di default automaticamente,per altre c'è un jumper
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
ma scusa facendo in questo modo la cpu rimane sempre sulle frequenze cambiate..mentre con il dinamic overclock si alzano solo quando servono...nn e' meglio la seconda?cosi sresso meno la cpu...o no?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
si, io intendevo dire di farlo prima normalmente per capire il limite della cpu e delle ram e poi di usare il dinamic overclock
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
a ok!cmq prima di farlo aspetto di mettere l'aero7...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.



















