|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
vmware e connessione adsl
sto uscendo pazzo per riuscire a condividere la connessione internet con vmware.....allora il problema è il seguente (sarò un po' verboso così da essere preciso nell'esposizione del problema).
Ho installato l'ultimo vmware 4 sotto win xp, e con la macchina virtuale ho emultato un sistema linx slackware 9.1. Tutto funzia ok, però non so come configurare il sistema linux emulato in modo che condivida la connessione adsl col computer che lo ospita. Come alcuni di voi già sapranno (quelli che hanno già usato vmware) il programma emula una scheda di rete sul sistema emulato in modo che quest'ultimo possa comunicare come fosse realmente su una rete. Su vmware ho provato ad impostare la connessione ethernet come Bridged, ed effettivamente dal sistema linux riesco a pingare il sistema windows e gli altri computer in rete (quindi la rete funzia), ma non so impostare linux in modo che acceda ad internet.....any thoughts ? qualcuno mi aiuti perchè sto diventando pazzzzzzoooooooo!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...io l'ho fatto con debian... con slackware non so che file si moddifichino per la configurazione della scheda di rete... al max usa ifconfig...
Devi usare guardare che classe di indirizzi hai impostata nel NAT (non nel bridged) del vmware... poi nella slack configuri la scheda di rete (che come modulo usa pcnet32.o) con un ip tipo 192.168.(CLASSE INDICATA).100 come netmask 255.255.255.0 e come gateway 192.168.(CLASSE INDICATA).2. Vedrai che funziona... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
grazie della risposta, provo come dici tu, poi ti saprò dire....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
e come DNS cosa devo mettere???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...o metti quelli della tua connessione o li lasci in bianco (non mi ricordo se si può)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
allora, ora mi stanno girando....
ho impostato il tutto come segue: ip linux (guest) : 192.168.121.100 gateway (fornito da vmware) : 192.168.121.2 dns : 131.154.1.3 (dns della mia connessione) se tento di connettermi mi da un errore del tipo che non riesce a risolvere il nome del sito contattato....allora agisco di conseguenza, combio il dns mettendo l'indirizzo del gateway: DNs : 192.168.121.2 ora l'host riesce a risolverlo, però mi da un altro tipo di errore quando inserisco il nome di un sito: "The connection was refused when attempting to contact www....." significa che non è un problema di dns, altrimenti mi avrebbe specificato che non è riuscito a risolvere il nome, ma allora cos'èèèèè!!!!!!!?????@]@]#]@][ò+ùàò+èò+ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...se ti può essere utile io il linux l'ho configurato così:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
incredibile.......ho cambiato i nameserver in /etc/resolv.conf ed ora funzia tutto......grazie mille vecchio......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...figurati... se serve qualcos'altro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.