Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2004, 21:27   #1
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
LED: non voglio fare guai!!!

salve ragazzi, mi rivolgo a voi che siete dei grandi esperti per risolvere un piccolo problemino:
oggi ho costruito una specie di Rheobus con un circuito doppio per due ventole con due potenziometri. finqui tutto ok.
ora vorrei aggiungere due led che mi segnalino quando le ventoline girano.

ho trovato delle procedure su internet ma non sono molto sicuro e non vorrei combinare dei guai.

premetto di cavarmela bene con saldatore e circuiti, ma se una cosa non la sai fare non è che te la puoi inventare!


avete qualche link da segnalarmi (possibilmente in italiano)???

mi interessano le specifiche sia dei diodi che delle resistenza da inserire nel circuito (omh, ampere etc), che colori mi consigliate???

Ma i potenziometri, quando "li spengo" tolgono la corrente del tutto come un'interruttore??? o c'è cmq una certa tensione che a lungo andare può bruciare qualkosa???


mi sono dilungato troppo, ma la sete di conoscenze è troppa!!!

ciao e rispondete !!!
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 21:36   #2
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Ti posto questa brochure fatta da quel dio di elettricità di Omega3 di Pctuner spero non si arrabbi che la posto qui

IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 21:52   #3
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
ciao
ti ringrazio, ma non ci capisco nulla?
che significano quei diagrammi?

non è che puoi farmi un esempio??
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 22:01   #4
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
ciao
ti ringrazio, ma non ci capisco nulla?
che significano quei diagrammi?

non è che puoi farmi un esempio??
non leggere i diagrammi leggi solo la legge finale (che poi è quella di ohm per il caso specifico dei led)
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:09   #5
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
colleghi semplicemente in parallelo alla ventola, a valle dell'interrutore/potenzimetro un diodoLED con in serie una resistenza da circa 1 Kohm.

In pratica fai uscire dal potenzimetro due fili ( o sdoppi il filo già uscente), ad un filo colleghi normalemten la ventola, all'altro la serie resistenza led (occhio ai poli del LED). Poi rincongiungi i negativi a valle degli utlizzatori e il gioco è fatto. Se usi un potenzimetro vedrai la luce del LED variare in base all'intensità della tensione erogata. Usa LED ad alta luminosità che più o meno sono tutti standard.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 09:12   #6
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da 5upreme
colleghi semplicemente in parallelo alla ventola, a valle dell'interrutore/potenzimetro un diodoLED con in serie una resistenza da circa 1 Kohm.

In pratica fai uscire dal potenzimetro due fili ( o sdoppi il filo già uscente), ad un filo colleghi normalemten la ventola, all'altro la serie resistenza led (occhio ai poli del LED). Poi rincongiungi i negativi a valle degli utlizzatori e il gioco è fatto. Se usi un potenzimetro vedrai la luce del LED variare in base all'intensità della tensione erogata. Usa LED ad alta luminosità che più o meno sono tutti standard.
come puoi vedere sopra non è assolutamente vero che tutti i led sono uguali: i rossi vogliono 1.7v i blu 3.75
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 10:36   #7
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
come puoi vedere sopra non è assolutamente vero che tutti i led sono uguali: i rossi vogliono 1.7v i blu 3.75
infatti dipende dal colore... ma LOL...
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 14:11   #8
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
ok
fin qui ci sono arrivato e più o meno avevo intuito il giusto.
mi sorge un'altro dubbio:

allora il potenziometro mi da tensione da 0V a 12V.
ora, se io proporziono la resistenza sui 12V, in modo da ottenere ad esempio 3V sul led, e quindi l'accensione dello stesso, prima di arrivare ai 12V in uscita dal potenziometro il led non si accenderà!
o al contrario se la resistenza è proporzionata sui 5V, quando ne arriveranno 12V il led esploderà????

è solo teoria, ma credo che come ragionamento fili....
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 14:31   #9
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
ok
fin qui ci sono arrivato e più o meno avevo intuito il giusto.
mi sorge un'altro dubbio:

allora il potenziometro mi da tensione da 0V a 12V.
ora, se io proporziono la resistenza sui 12V, in modo da ottenere ad esempio 3V sul led, e quindi l'accensione dello stesso, prima di arrivare ai 12V in uscita dal potenziometro il led non si accenderà!
o al contrario se la resistenza è proporzionata sui 5V, quando ne arriveranno 12V il led esploderà????

è solo teoria, ma credo che come ragionamento fili....
fila benissimo infatti non è assolutamente da usare il potenziometro x il led..almeno che non sia fatto apposta cioè che oscilli in un range di voltaggi che il led tollera
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 17:20   #10
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
La resistenza la devi calcolare x i 12v, così quando downvolti il led perde in luminosità.
Al led se dai meno tensione di quella che regge al massimo non succede nulla, al max rimane meno luminoso.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 23:41   #11
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
La resistenza la devi calcolare x i 12v, così quando downvolti il led perde in luminosità.
Al led se dai meno tensione di quella che regge al massimo non succede nulla, al max rimane meno luminoso.

Mi pareva talmente scontata sta cosa che mano la avevo scritta... chiaramente dovete tenere conto di un range che va da 12 v a 0 v.

Se avete dubbi mandatemi pure dei pm.

PS. sono quasi ingegnere elettronico.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 23:43   #12
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
fila benissimo infatti non è assolutamente da usare il potenziometro x il led..almeno che non sia fatto apposta cioè che oscilli in un range di voltaggi che il led tollera

E secondo te perche mettiamo la resistenza? Quei dati non sono altro che il massimo voltaggio sopportabile questo non vuol dire che dare meno tensioni significhi farli spengere ma semplicemente calare di luminosità. Certo che se cicchi resistenza e superi le tensioni sopportabili allora bruci il diodo.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 23:51   #13
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da 5upreme
E secondo te perche mettiamo la resistenza? Quei dati non sono altro che il massimo voltaggio sopportabile questo non vuol dire che dare meno tensioni significhi farli spengere ma semplicemente calare di luminosità. Certo che se cicchi resistenza e superi le tensioni sopportabili allora bruci il diodo.
se metti la resistenza giusta per i 12v a 7v non lo vei nemmeno...imho devo provare
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:13   #14
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
se metti la resistenza giusta per i 12v a 7v non lo vei nemmeno...imho devo provare
Con i Led ad alta luminosità lo dovresti vedere... certo tutto sarà proporzionale ma essendo la luminosità governata da una legge lineare l'aumento di tensione sarà parì all'umento di luce emessa.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:15   #15
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da 5upreme
Con i Led ad alta luminosità lo dovresti vedere... certo tutto sarà proporzionale ma essendo la luminosità governata da una legge lineare l'aumento di tensione sarà parì all'umento di luce emessa.
è stato verificato sperimentalmente che in un diodo led la luminosità non è lineare al voltaggio
Per darti un idea ho usato una batteria stilo da 1.5v e ho collegato le zampette di un led rosso che lavora a 1.775v da specifica. A 1.5v a malapena si vedeva un puntino rosso sopra.
RImango dell'idea che devi mettere il led in un circuito indipendente al rheobus
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 14:39   #16
5upreme
Member
 
L'Avatar di 5upreme
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Pisa
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
è stato verificato sperimentalmente che in un diodo led la luminosità non è lineare al voltaggio
Per darti un idea ho usato una batteria stilo da 1.5v e ho collegato le zampette di un led rosso che lavora a 1.775v da specifica. A 1.5v a malapena si vedeva un puntino rosso sopra.
RImango dell'idea che devi mettere il led in un circuito indipendente al rheobus

Mi pare estremamente strano cmq alle brutte basterebbe una volta montato tutto se la cosa non funziona come deisderato semplicemente attaccare il polo positivo a monte del potenzimetro a valle di un interruttore... sempre lasciandolo in parallelo.
__________________
Asus P4P800 dual channel - P4 3 Ghz @ 3905 (full AIR)- 512 x 2 Mb Ram 400 mhz - Terratec Aureon 7.1 Universe- Creative Inspire P580- gForce 4 Mx 440 128 Mb DDR - case Chieftec Matrix Black + Aerogate II + Cooldrive (tot 6 PCFAN) - Maxtor SATA 160 Gb - IBM UATA 40 Gb - LG 52/24/52 - Pioneer DVD- Samsung SyncMaster 710v- NEC ND3520 DVD±RW Dual Layer- Raptor-Gaming M1 limited edition-
5upreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v