|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/629/index.html
19 dissipatori ad aria per sistemi Socket A testati con 7 differenti ventole di raffreddamento, utilizzando un simulatore di cpu così da avere risultati oggettivi e comparabili. Molte ore di test alla ricerca del miglior compromesso tra prestazioni e silenziosità Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 795
|
Ma sull'Alpha la ventola non va montata in aspirazione?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3891
|
bell' articolo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
Sono sbalordito di come vada così bene questo AX-7, ha poche alette, sembra tutto blocco...
Sul PAL8045 la ventola va montata al contrario soltanto se non soffia forte. (se + 40/50 CFM in modo tradizionale come gli altri diss.) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
AHAH SK-6 RULEZ !!!!
Comprato un anno fa e non mi ha mai deluso, dal Duron@1Ghz al TB 1.4Ghz. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Che bello il mio ax7(in arrivo)
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
bell'articolo, peccato manchi il mio Volcano 7+, mi sarebbe piaciuto vedere come va in un test "serio"
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
Veramente un bell'articolo, soprattutto perchè è stato utilizzato il Cpu Simulator. Peccato che non sia stato testato anche il Thermalright SLK600.
Ciaoz |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
L'Alpha è stato il miglior investimento non gli hanno mai dato più di 2 gradi di distacco...eh eh eh!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Io l'alpha l'avevo lappato e avevo guadagnato da 0.5 a 1 grado, di delta sulla temperatura normale.
Non mi pareva tanto liscia la fresatura che avevano eseguito di serie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
|
Bella veramente Paolo (Romita
Dobbiamo anche ringraziare Tweester x aver realizzato il simulatore di cpu, costruito x OcMania Cmq ripeto, bel lavoro.. dato che c'eri potevi anche mettere il pal 6035
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
T° ambiente durante le prove?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
|
20,6°?! l'avete fatta in inverno la prova o sono i condizionatori a palla nei laboratori?! ;-)
Cmq ho visto una review del GlacialTach Igloo 2400, costa pochissimo e va benone, sarebbe stato interessante vederlo comparato come si deve nel vostro articolo, ma daltronde già vi sarete dati molto da fare con i numerosi dissipatori e ventole varie... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
|
i test sono stati realizzati non ricordo in quale mese, aprile se non erro, poi la rece ha subito un ritardo x miei prob personali
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
chiedo scusa ...
ma qual'è il + silenzioso fra quelli testati?? mi interesserebbe sapere questo aspetto ... è possibile una classifica (anche sommaria) di quelli + silenziosi? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Brovo (Romita) questa recensione farà sicuramente il giro del WEB
Secondo me pero il comportamento dei vari dissi a temperature ambiente di 30°c sarebbe stato diverso oltre che più indicativo delle reali condizioni di utilizzo. con temperature così basse predominano gli effetti fluidodinamici (cioe come il dissi è in grado di sfruttare il flusso d'aria) ciò conferma il risultato tra 2 dynatron a vantaggio del piu piccolo |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
forrei far notare (come si vede in figura ed anche xchè c'è l'ho) che il dissi senfu ha una clip che sfrutta tutti e 3 gli aggangi del soket
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
|
Quote:
si mi ero accorso ieri sera dell'errore provvedo al più presto dopo aver scritto 18-19 descrizioni di seguito andavo quasi meccanicamente |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 443
|
Quote:
p.s leggi le conclusioni |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.



















