|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
|
Frequency scalling in Slackware 9.1
Ciao a tutti allora ho installato sul mio portatile Sony Vaio fr215e la
distribuzione Slackware 9.1 e magicamente va tutto sono riuscito anche con un po di fatica a far funzionare simultaneamente il mouse esterno usb e il touchpad ora essendo il processore un athlon-m volevo installare cpufreq per eseguire lo scaling della frequenza così da aumentare la durata della batteria. Ho letto che devo applicare una patch di un certo Alan Cox e attivare il supporto al frequency scaling volevo sapere se e' vero? devo per forza ricompilare il kernel applicando questa patch? Se si come faccio a rimettere le stesse impostazioni del vecchio kernel essendo che quelle che ho vanno bene per la mia macchina? Mi dite un programmino che mi monitorizzi da X temperatura velocita' del processore e altro del genere? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Travacò Siccomario (PV)
Messaggi: 235
|
Credo proprio che tu sia costretto a ricompilarti il 2.6..
Ho la tua stessa distro e cpu e funziona benissimo senza patch di alcun genere.. Se vai in /usr/src/linux-2.6.1/Documentation/cpu-freq/ trovi tutto quello che ti serve... non è difficile CC
__________________
Ecs K7S5A - Xp 2100+ - 512 DDR - Hercules Radeon 8500le @280/280- HD Ibm 7200 rpm 60gb - Crt LG F700P 17' - Terratec Aureon 5.1 Fun - OSes: WinXP, Slack 10.0 (Kernel 2.6.8.1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
|
Scusa forse non mi sono spiegato ma il kernel e' quello originale il 2.4.22 e non il 2.6 era per quello che volevo sapere se questo deve sere patch e se devo ricompilarlo impostando nelle impostazioni del kernel la possibilita' dello scalling
Scusa hai usato anche te cpufreq ? e' difficile da usare? Che programmi usi per vedere le velocita' del processore, temp. e altro? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Travacò Siccomario (PV)
Messaggi: 235
|
se non voui passare al 2.6 (e nn ne vedo il motivo) devi perlomeno arrivare al 2.4.6 (credo...)
cpufreq è molto facile da usare... basta fare echo in un file che tro appunto in /sys/drivers..../cpufreq/
__________________
Ecs K7S5A - Xp 2100+ - 512 DDR - Hercules Radeon 8500le @280/280- HD Ibm 7200 rpm 60gb - Crt LG F700P 17' - Terratec Aureon 5.1 Fun - OSes: WinXP, Slack 10.0 (Kernel 2.6.8.1) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.