|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 156
|
[Debian] che cosa mi sono scaricato?
Questa settimana, dato che dovevo essere in facoltà, ne ho approfittato e mi sono scaricato la Debian.
Sono andato sul sito .org e poi ho trovato un mirror dal quale mi sono scaricato i 7 cd della versione ufficiale. Sul sito c'era scritto che l'ultima versione ufficiale (Woody) era la 3 rc2 e me la sono scaricata. Arrivato a casa l'ho installata (con un po' di problemi) ed era a posto. Allora do "startx" e X crasha perchè non trova uno screen. Edito il file di configurazione (prima avevo su la slackware 9.1 ![]() Risolvo tutto, faccio ripartire X, e sorpresa ![]() Ma che versione è? I cd sono riconosciuti come debian woody 3rc2 e tra parentesi c'e' la data di rilascio (almeno credo) che è 1-12-2004. Ma non potevano mettere sw un po' più recente? Penso poco male, per fortuna mi sono scaricato il mirror della versione 3.2 del kde. Dopo vari tentativi con dselect riesco a dirgli di ungradare i file che ci sono nel sistema ma lui mi dice che mancano librerie importanti.... Controllo il mirror e vedo che il grabber che avevo usato mi ha scaricato una cartella incoming con un po' di roba (circa 600 Mb). Dato che da casa non posso collegarmi per aggiornare un SO (56k) per andare sul sicuro, la prossima volta che voglio scaricare sw da installare su debian che cosa devo fare all'università? Scusate lo sfogo ma è una settimana che sto cercando di sistemare linux. (sono anche riuscito a rovinare le librerie di X in un tentativo di installare qt da un tgz) Saluti
__________________
Intel i7 3770 - Noctua NH-U12P - Asus Sabertooth Z77 - 16 Gb DDR3 1600 - Asus GTX 670 - Samsung 830 256GB - Asus Xonar D2X - Enermax Modu82 525W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
nel topic in rilievo c'è scritto tutto su come fare per farla diventare una unstable e quindi con kde 3.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
|
Secondo me quello che ti conviene fare per avere sempre le cose piu aggiornate e cambiare da woody a sid(unstable), non ti spaventare dal nome, non e cosi instabile come dice il nome!
![]() Io uso quella e mi trovo benissimo! Poi l'unica cosa che dovrai fare per aggiornare e usare l'apt e fara quasi tutto da solo! Se no c'e anche aptitude o dselect da console o altri programmi da ambiente grafico. Io uso o diretamente apt o aptitude. Passando a sid vedrai che avrai quasi tutte le ultime versioni di ogni programma! Spero di esserti stato d'aiuto. P.S. Chiaramente ti conviene fare tutto dalla facolta, perche dovra scaricare tanta tanta roba per l'aggiornamento!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.