|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12885.html
IBM è al lavoro per il successore del G5, la CPU che equipaggia gli attuali sistemi PowerMac e Xserve di Apple Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
sono questi i processori di xbox2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Qualcosa di piu' a
http://www.eweek.com/article2/0,1759,1627893,00.asp Quindi probabilmente a Gennaio 2005 si potranno fregiare della dicitura: "The first 64-bit dual core desktop computer". WOW Sam |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 18
|
Dual Apple
Adoro gli Apple, costano un pochino di più, ma vanno molto bene. Ora uso PC, ma per 5 anni ho usato Mac. Inutile dire che i vecchi Mac andavano molto meglio dei PC attuali. Faccio il tecnico informatico, per cui ho un pochio di esperienza. Ma comunque nutro anche un amore particolare per queste macchine, così belle e a volte rivoluzionaria. Un dual core per Apple... renderà il G5 ancora più appetibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Ma mi dovete spiegare perchè insistete a dire che vanno "meglio".... che significa?
Non tirate fuori la solita storia della potenza di calcolo che forse poteva essere usata 10 anni fa ma oggi la differenza non è + quella di prima. I PC di oggi sono potenti, affidabili e super accessoriati.... che cos'hanno i Mac in +? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Comprate tutti AMD e Intel e lasciate perdere i Mac Così stronchiamo sul nascere qls tentativo di flame&co. ( il commento di prima è stata solo un'opinione personale espressa da SLX credo, che può essere condivisa o meno). Torniamo IT, perchè la realizzazione di un processo multi-core probabilmente è la chiave della prossima evoluzione dei processori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
|
DOvrebbe rientrare nella categoria Opteron/xeon o sbaglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
|
Quote:
E questa e' la fine che ha fatto Apple!!! Il G3 volava!!! Aveva un processore di soli 350mhz, che paragonato col pentium sembrava un F16!!! Adesso non so cosa sia successo per far andare sti benedetti Apple come gli Athlon64 devono ricorrere al dual core!!! Mah, secondo me quando si tratta di OS niente batte Linux!!! Qualcuno ha piu' informazioni sul perche' il MAC X e' riuscito cosi' male??? Perche' Apple non riesce ad uscire dal pantano??? Il problema non sta nei computers bensi' nell'OS!!! Di questo ne sono sicuro!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x xaviers2002: guarda che MAC OSX e' basato su linux! Ma 6 sicuro di quel che dici sembra leggermente contradditorio.
x beppoland: no anche su desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Quote:
L'OS è basato su FreeBSD e la stabilità del sistema è quella di linux con in più una gestione estremamente elegante, intuitiva (cosa che molto spesso linux non ha) e facilissima di ogni aspetto del sistema. L'attuale versione di OS X se non mi sbaglio gira tranquillamente su un G3 a 350-400 MHz incrementando le prestazioni di un buon 30% rispetto alla release precedente (questo me l'hanno detto utenti Mac perchè come ho già detto ancora io non ce l'ho). Insomma direi che OS X è riuscito in tutt'altra maniera che male. Da tenere presenti che comunque le mie sono considerazioni personali basate sul confronto di quello che ho visto e quello che ho provato sul PowerBook di un amico con le mie esperienze su PC e linux/windows.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
|
per xaviers2002
Guarda che non è uscito assolutamente male. Dove l'hai letta sta cosa? per ErPazzo74 Effettivamente non è basato su Linux ma su FreeBSD. Poi bisogna capire se è possibile dire se è meglio Linux o FreeBSD, ma questo è un altro discorso e non IT.
__________________
Apple Powerbook17 - Asus A7Jc Million Dollar Square Hai partecipato anche tu al sondaggio per il Miglior disco rock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 18
|
OS X uscito male??
Tanti utenti Mac mi vengono a dire che l'OS X è uscito male, che non funziona bene....**&%$£, avere a che fare con DLL di Windows non è che sia meglio.. anzi.
Solo chi ha utilizzato entrambe le macchine per diverso tempo puo capirne la differenza. Giocherellarci un poco e poi dire che funziona uguale non è proprio esatto. I divari tra Apple e PC si sono assottigliati con il tempo e forse noi amanti del Mac abbiamo una componente anti PC nel DNA, ogni opinione è puramente personale. Provare per credere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>Tanti utenti Mac mi vengono a dire che l'OS X è uscito male
Ne conoscono tanti che usano la 10 ancora. Passino a 10.3.4 e si ricredano. Io ho provato Tiger Beta (10.4) ed gia' ora rende piu' di Panther (10.3). Un Linux con KDE 3.2 non e' minimamente paragonabile al 10.3 sebbene ci siano certe cose di Linux che in futuro mi aspetto su OS X (sessioni multiple, possibilita' di esportare il display per applicazioni aqua). Usando Win XP professional super aggiornato al lavoro per sviluppo (Enterprise IT) e avento a che fare con i frequenti lockups di explorer (si pianta o mi inchioda al 100% la CPU), gestione della memoria (swap) da terzo mondo, incoerenze nella UI di windows, DLL, disinstallazioni sporche di applicazioni ecc... trovo per lo stesso lavoro OS X su un PB nettamente superiore: come client a sistemi Linux (X11 compreso nel pacchetto, FreeBSD based) e per l'utilizzo di pacchetti base (Office) o di sviluppo Java. Poi dipende dall'uso che se ne fa'. Ma anche nel digital life style e' avanti anni luce Linux e Windows. Punti di vista. Sam |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 18
|
Dipende
Esatto, dipende dall'uso che se ne fà. Il Mac è stato praticamente il primo computer serio della storia, con interfaccia grafica, potenza di calcolo. Costavano uno sproposito, ma per chi iniziava a lavorare a quei tempi con quelle macchine era l'unica vera soluzione. Chi ha inventato lo SCSI, il FireWire, l'interfaccia grafica? (a dire la verita quest'ultima non la hanno proprio inventata loro, ma a Steve Jobs va il merito di averla saputa sfruttare). Tanto per curiosità, andatevi a vedere il film "Hakers" o "I pirati di silicon Valley" come viene a volte tradotto. Spiega molto bene come si sono evulute le cose in questo mondo e le strategie intraprese da Jobs e Gates. Molto fedele alle biografie dei due magnati dell'informatica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.