|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11952.html
Acer ha recentemente annunciato un sostanziale aggiornamento della linea Apire 1700, caratterizzata da display di 17", cpu Prescott e Nvidia GeForce FX Go5700 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
1500$ non sono affatto tanti.. comprando un desktop equipaggiato come l'Acer (compreso monitor LCD 17") non si è molto lontani da quella cifra!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
bello davvero..molto ma molto interessante!
però non ci sono dettagli sul chipset e sarebbe carino sapere che ram monta per la sk video, oltre alle freq.. cmq è un notebook interessante: nn mi piacciono quelli che non sono ne carne ne pesce.. o si prende un portatile ultraleggero, ultraportatile, con batterie che durano diverse ore (centrino, lcd 13-14" ecc ecc) oppure un notebook col quale si può fare tutto quello che si fa su un desktop senza eccessivi compromessi.. quando tirano fuori notebook con p4 2.8, sk video sis e batteria da 2 ore scarse mi vien da piangere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
7,2kg!!!! e io che mi lamento del mio portatile da 3kg....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
bravissimi
Alla Acer son stati i primi a capire veramente le cose!!
I portatili o son ultraleggerissimi e realmente trasportabili oppure son dei replacement che offrono un PC da casa che si può riporre in un cassetto quando nn lo si usa! Questo PC è proprio perfetto!! Un amico ha il modello precedente ed è sbalorditivo!! All'interno è tutto aggionabile come un vero desktop! Brava Acer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
|
....infatti...
...e' (quasi) tutta componentistica "classica"...adesso che l'80gb mi sta stretto, sto considerando lo swap con un 160...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
Io non la penso allo stesso modo...
Se devo avere un oggetto cosi' pesante e ingombrante, non trasportabile, a questo punto preferisco un bel minipc con cordless desktop e LCD. L'ingombro non e' molto superiore, e' piu' comodo, posso scegliere i componenti che voglio io, si puo' aggiornare integralmente (e anche cambiassi TUTTO, incluso case, ti rimane sempre l'LCD, che nel notebook non puoi riciclare), in caso di guasto fuori garanzia posso cambiarmi il pezzo guasto con pochi euro(questo e' un problema dei notebook: se si guasta la mobo, o la schede video etc.. l'unica e' mandarlo in assistenza e se e' fuori garanzia i prezzi sono volutamente elevatissimi per scoraggiarti nella riparazione) etc... E' vero, non lo ripongo in un cassetto, pero' quando non mi serve metto nel cassetto la tastiera e il mouse wireless, e cosi' libero buona parte dell'ingombro dalla scrivania. Non sono nemmeno favorevolissimo all'ultraportatile: lo vedo troppo limitato...certo uno puo' comprarsi un notebook E un desktop...ma cosi' deve comprarsi due cose. Personalmente possiedo un Compaq X1000, che trovo una macchina meravigliosa davvero multiruolo. E' molto sottile, abbastanza leggero (un po' meno di 3Kg) e la batteria dura moltissimo (4h30+)...quindi ottimo da portare in giro (anche se non al livello di un subnotebook...ma in ogni caso sopporto un peso leggermente maggiore per una migliore comodita' di utilizzo...e quando non voglio portare peso, mi accontento del solo palmare, che e' meglio ancora del subnotebook :-) ) E la grande autonomia e' un vantaggio nell'uso mobile, molti subnotebook durano poco (la batteria e' uno dei punti si puo' risparmiare peso a buon mercato...), ma dico io che serve un oggetto che in teoria puoi avere sempre dietro ma in pratica non si puo' usare perche' manca di autonomia ? Ma allo stesso tempo se lo devo utilizzare come desktop replacement non mi fa rimpiangere un vero desktop: 15.4" widescreen (tra l'altro una figata x i film), P-M 1.4Ghz, 768Mb ram, Radeon 9200 64mb, masterizzatore DVD... Certo la soluzione ideale sarebbe stata subnotebook + desktop, ma venivo a spendere piu' del doppio...cosi' spendendo la meta' e con un solo PC lo uso per entrambe le cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Per me già 3kg sono troppi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Credo che i 7,2 kg lo facciano escludere dalla categoria "notebook"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
|
Sono d'accordo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
|
Quote:
![]() ![]() Battute a parte, l'idea di un Prescott lì dentro mi preoccupa un pochino, non vorrei finisse per scaldarsi troppo e innescare quel meccanismo che gli fa saltare cicli di clock a iosa per raffreddarlo. ![]() Comunque spulciando internet ho scoperto che sono previste anche altre CPU per la famiglia Aspire 1700, tra cui il Northwood C 2,8GHz. Io opterei per quello a parità di configurazione hardware. ![]() Certo che l'hard disk da 7200RPM è una gran cosa su un "portatile". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
|
Io intanto.. aspetto!
Intanto che Acer sforna nuovi modelli, io aspetto ancora che il mio venga riparato.. Il mio note TM803LCi comprato 3 mesi fa per 2000€ è andato in riparazione due settimane dopo l'acquisto: 3 tentativi di riparazione e 3 mesi d'attesa non sono bastati.. pezzi smarriti.. settimane per convincere il call center dell'effettivo guasto.. nessuna chance di essere rimborsato o di vedere sostuito il PC.. nessuno con cui discutere la cosa!
Nel mio caso si sono comportati da "delinquenti".. Se intendete comprare un notebook, a voi la scelta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
forse non l'hai portato al centro di firenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
cmq il disco è un normale da desktop, quasi sempre un seagate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
|
steve_guitar.. che mi risulti il centro assistenza è unico ed è ad Agate Brianza (MI).. con call-center a SIRACUSA.. giusto per favorire la comunicazione..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Re: Io intanto.. aspetto!
Quote:
![]() Cmq hai perfettamente ragione, è proprio per questo che quando mi chiedono qualcosa sui notebook consiglio sempre IBM, si spende sicuramente di più (anche se questo era molto più evidente in passato) però la differenza c'è, soprattutto per quanto riguarda l'assistenza. Cmq riguardo ai meganotebook personalmente in parte concordo con Kvochur, notebook di queste dimensioni e peso, oltre che scomodi sono anche decisamente sconvenienti dal pdv economico e di possibili interventi... Concordo anche sui notebook "intermedi", comodi nell'utilizzo, dotati di tutto (anche di floppy drive e porte seriali se possibile), con schermi di dimensioni generose e con un'ottima autonomia; proprio per questo se dovessi scegliere ora comprerei un bel Thinkpad R40, Centrino da 1.4 GHz, Radeon, lcd 15" e tutto quanto può servire (tranne il floppy ![]() Ovviamente non sarà leggerissimo (i suoi bei 3 Kg li pesa tranquillamente), però garantisce cmq 4 ore e mezza abbondanti di autonomia; il segreto cmq è quello di non usare quelle odiose borse a tracolla che fanno tanto figo, sono la cosa più scomoda che si possa usare imho, molto meglio la borsa a zaino. Non sono d'accordo però sugli ultrapiatti e leggeri, in certi ambiti un X40 fa la sua porca ![]() ![]() E tutto sommato 2 ore di autonomia per un pc che pesa 1.2 Kg non sono poi poche
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 05-03-2004 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
...cmq anche con l'assistenza Compaq/HP mi sono trovato bene. Sul mio notebook la mia batteria e' calata un po' di autonomia (nemmeno tantissimo, a dire il vero!), ho telefonato al centro di assistenza e in due giorni mi e' arrivata a casa una nuova batteria, senza nemmeno riprendersi la vecchia (cosi' ora ne ho due, certo quella difettosa dura un po' meno, ma e' sempre autonomia extra che fa piacere).
Tanto per confronto, ho avuto un problema simile con un notebook Asus, all'assistenza mi hanno solo detto balle, dicendomi che era normale, di ricalibrarla venti volte etc...etc...morale dopo sei mesi la batteria e' morta...e a quel punto non era piu' in garanzia, perche' la Asus le garantisce solo 6 mesi (HP un anno, tra l'altro...). Per il resto, concordo sulla borsa, e' incredibile come in uno zaino tu possa metterci anche 5 chili di roba e portarlo sulla schiena tutto il giorno senza affaticarti, mentre 3 chili a tracolla danno fastidio dopo appena mezz'ora :-) personalmente uso una borsa che si puo' usare sia a tracolla sia come zaino, e la uso a tracolla solo se lo devo tenere per poco. Non metto in dubbio che i notebook ultraleggeri in certi ambiti siano utili, ma per il professionista. Per appassionati, studenti, etc... il gioco non vale la candela, il costo e' decisamente piu' elevato di un notebook "medio" che peraltro ha prestazioni superiori. Inoltre come dicevo il notebook medio lo puoi usare senza troppe limitazioni anche come PC primario a casa, mentre il subnotebook e' un po' limitato per questo (a prescindere dalla potenza,fosse anche solo x la piccola dimensione dello schermo)...finche' paga la ditta va bene, ma io non posso tirar fuori di tasca mia tutti quei soldi ![]() E poi come dicevo se ti serve qualcosa di veramente piccolo, c'e' sempre il palmare, che tra l'altro ha anche alcuni vantaggi (a parte le dimesioni e il costo, anche il fatto di avere autonomia sufficiente per tutta la giornata, il fatto che lo puoi tirar fuori dalla tasca e consultare il tuo foglio exel o la mail *SUBITO*, senza attendere un minuto perche' faccia il boot, etc...etc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
per quanto riguarda i palmari, li utilizzo da piu' di un anno (PalmOS). Non rimane affatto nel cassetto, anzi praticamente non esco di casa senza averlo
![]() Lo uso per un'infinita' di cose...dalle mappe delle citta' alla lettura di libri e alla visione di fogli excel...o ai software di astronomia (sono anche appassionato di quello), dizionari etc...etc.. Certo che se uno si limita ad usarlo con il software in dotazione, non vai molto lontano...ma c'e' davvero di tutto...ho addirittura trovato un clone -ridotto- di Mathlab ![]() Preferisco PalmOS a PocketPC, perche' quest'ultimo si porta dietro un po' di magagne classiche di Windows ( crash, necessita' di editare il registro per fare alcune cose LOL ![]() Infine i device PalmOS hanno una maggiore risoluzione: 480x320 contro i 320x240 dei PocketPC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Quote:
Quote:
Naturalmente ho sempre il tower a casa, soprattutto per giocare e usare tutto quel genere di cose che su un portatile non puoi mettere se non ce l'ha già di suo. Ciao! Gabriele
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.