|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Scheda di acquisizione TerraTValue
Siccome il supporto tecnico non mi convincie provo qui.
C'è nessuno che abbia questa scheda economica della Terratec? Il mio problema riguarda l'impossibilità di acquisire a risoluzioni diverse dalla inaccettabile 320x240. E questo nonostante il chipset sia un Brooktree 878, notoriamente in grado di arrivare a 768x576. Premetto che non rilevo problemi di prestazioni alle varie risoluzioni, l'acquisizione è letteralmente inservibile. A 352x288 il video appare così: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
|
IL vecchio bt878 (878A/Fusion nelle versioni migliori) notoriamente non riesce ad acquisire a + di 320.
Se vuoi acquisire a quelle risoluzioni dovresti passare alla Terratec Cinergy 400/600 (chipset Philips Saa7134). Onestamente a 720, anke la Cinergy presenta molti problemi, quali la perdita di frames. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
|
Niente di trascendente, solo per accorciare la frase, 320 sta per 320x240. Solo questo.
Ciaooo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Però ho anche scoperto (come ho scritto anche in 2 altri thread ieri sera) che non è un limite hardware, infatti l'anteprima la vedi tranquillamente a 576 linee, bensì un difetto dei driver Conexant sui quali tutti i driver dei produttori delle schede si basano. Un programmatore russo si è scritto dei driver appositi per spingersi fino a 768x576. Ci ho provato stanotte e con la TerraTV non riesco a farli funzionare. Si installano OK, ma il crossbar non ne vuole sapere. PS: il crossbar (ho scoperto) è quello che permette di decidere quale ingresso acquisire. Dai un'occhiata qui: http://www.iulabs.com/drv |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
![]() Il forum non l'avevo visto! Grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
|
Prego, prego, prego, prego,prego, prego, prego, prego, prego, prego
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
BINGO!
Ce l'ho fatta! Contrariamente alle premesse sono riuscito ad acquisire a piena risoluzione con un chip BT878 su uno scassatissimo Pentium 2 comprimendo in HUFFyuv al volo e con audio stereo senza perdere neanche un frame. Necessario: - i driver originali - i driver ottimizzati disponibili su http://btwincap.sourceforge.net - il software di acquisizione iuVCR disponibile in demo su http://www.iulabs.com - un sistema operativo W2K (non testato sugli altri) - tanta pazienza Come ho fatto: Basta non rimuovere i driver installati e installarci sopra quelli ottimizzati. Bisogna lasciare che la disinstallazione dei driver originali venga fatta da quelli ottimizzati, altrimenti questi non riescono a fare l'autodetect della scheda e mandano in crash il sistema. Attualmente ho un dispositivo Audio/Video ancora non rilevato, ma visto che il mio interesse verso il tuner TV è praticamente zero lo lascierò "Undetected" col suo bel punto di domanda giallo nelle periferiche. Il software in bundle Terratec, chiamato Cinergy, non si aprirà più. VirtualDub va in crash se si tenta di acquisire. In compenso iuVCR ha funzionato al primo colpo, lasciandomi libero di scegliere praticamente tutto. L'unica cosa che manca è il "Tweaker" che aveva VirtualDub per i chipset Brooktree. Parlo di un pannello opzioni avanzate per pilotare la circuiteria di acquisizione e fare modifiche a livello analogico, tipo offset, ampiezza di burst, etc... Acquisendo alla cieca senza anteprima, è possibile indirizzare entrambi i semiquadri al WDM per l'acquisizione. Et voilà. Il massimo a cui sono riuscito ad arrivare io è 600x576, ma ricordo che a queste risoluzioni non ha molto senso acquisire, perché una normale VHS non ha una simile banda passante. Ho letto da qualche parte che è addirittura controproducente acquisire da VHS a più di 300-350 punti orizzontali, visto che le informazioni aggiuntive ottenute sono semplice rumore video, e non contengono in realtà alcun dettaglio in più. Da una sorgente migliore (tipo MiniDV etc.) via S-Video i 600 punti verrebbero invece meglio sfruttati. Oltre i 600 punti circa il chipset inizia a droppare frames, anche se il processore non raggiunge il 100% (pur essendo un 233 MHz!). Ho personalmente verificato con VirtualDub sia che i frame contenessero realmente entrambi i semiquadri, sia che i semiquadri non fossero duplicati in qualche modo. Di fatto si può scegliere se deinterlacciare con un filtro e finire con un filmato a 25 fps, o separare i semiquadri con AviSynth e ottenere un filmato a 50 fps, magari utile per una slow-motion sportiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Ottimo questo thread, spero di provare al + presto la tua soluzione al problema.
Io ho bisogno di selezionare la modalità Composito tramite SVHS (perchè con il suddetto cavo, vedo in b/n da vcr) Solo con Dscaler e un altro programma riesco a selezionare questa modalità, per vedere a colori. Dipende forse dai driver? (mi pare di aver capito dal crossbar) Oppure mi consigliate un altro software? Ho provato con iuvcr (il quale mi sembra ottimo) e non possiede questa modalità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Il video in bianco e nero è la più evidente prova dell'assenza di segnale S-video "puro": nei piedini dedicati alla luminanza il videoregistratore piazza il canale composito, e i piedini in cui dovrebbe esserci la crominanza non c'è un picchio. Ergo: l'immagine sembra in bianco e nero. Un vero S-Video ce l'hai solitamente dalle videocamere abbastanza nuove. Lì sì che vedi differenze di qualità! C'è un video stabilissimo, e anche più facile da comprimere. Tra l'altro non credo che ci sarebbero grossi miglioramenti da un'uscita S-video da VHS, perché comunque le cassette VHS hanno una qualità infima. Però ci sono in giro molti videoregistratori che ti permettono di registrare in SVHS su cassette VHS, e quelli sicuramente hanno l'uscita S-video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ho visto il thread giusto in tempo
![]() ![]() Sia lodato il motore di ricerca ![]() Regalo un up e chiedo 2 cose: 1) pensate che la mia Hauppauge (è del 2000) WinTv sia in grado di andare su di risoluzione (diciamo oltre le 500 linee) mantenendo un frame rate sui 25 quadri/sec? 2) ho anche la Nexus (DVB-S), i driver che consigliate potrebbero dar fastidio a software di terze parti (progDvb)? TNX |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Tieni presente che le righe sono 288 per quadro, quindi o acquisisci a 288 righe o a 576. Non hai alcun vantaggio ad acquisire a risoluzioni intermedie, perché obblighi il chipset ad acquisire comunque tutte le righe e poi fare una riscalatura. Il limite delle 240 righe era un baco che "obbligava" la riscalatura sempre e comunque. Viceversa puoi giocare con la risoluzione verticale, io dopo un po' di prove mi sono assestato sui 480x576, che mi dà maggior stabilità ad un prezzo di risoluzione minimo, che tra l'altro mi permette di salvare un po' di disco. NOTA A MARGINE: ho scritto un'altra mail con tutte le soluzioni tecniche del caso al supporto tecnico Terratec. Morale: per rispondermi che la scheda tira fino a 720x576 e che erano problemi miei di macchina lenta ci avevano impiegato 15 minuti (vero!), ma per ringraziarmi di aver individuato e risolto un loro baco... nessuna risposta dopo 12 giorni. Forse si sono offesi per una frase ad effetto come "contrariamente a quanto da voi asserito, la scheda così come viene venduta non è in grado di..." ![]() Ultima modifica di Nosferatu : 27-01-2004 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ti ringrazio; in effetti ho provato e interferenze con l'altra Hauppage (Nexus) non ne fa.
La WinTV è supportata e riesce ad acquisire a risoluzioni superiori, però la 640x480 non mi soddisfa. La tua precisazione capita a fagiolo, provo con 576 linee. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
PER NOSFERATU.
Un mio amico mi ha prestato la tua stessa scheda TERRATV Value e vorrei acquisire dei filmati direttamente dal videoregistratore. Ho acquistato un cavo di collegamento SCART -- VIDEO COMPOSITO, ma purtoppo non vedo nulla ![]() ![]() ![]() Sapresti darmi qualche consiglio ![]() ![]() Grazie all'infinito!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
In pratica il crossbar è una roba con 3 scelte: composito, s-video e antenna. In genere lo trovi nel programma di acquisizione. PS: ma i collegamenti sono OK, vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
I collegamenti sono ok, nel senso che ho provato con due cavi diversi con lo stesso risultato.
Ho selezionato composito e si dovrebbe subito vedere l'immagine, invece niente.... ![]() Non so più cosa fare, non penso che sia un problema di videoregistratore, in quanto come vedo sulla TV dovrei vedere sul PC. Al mio amico che me l'ha prestata funziona bene. Ho installato prima i driver in dotazione, poi gli ultimi scaricati con uguale risultato. AIUTO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 119
|
Il cavo è bidirezionale e il jack RCA giallo è attaccato alla scheda. Corretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Quote:
Stavo pensando al fatto che il segnale video se lo catturi dalla scart può non passare perché: 1- sei collegato ad una scart solo ingresso 2- sei collegato con un cavo per far ENTRARE il segnale composito, e non per pescarlo dalla scart Questo connettore, infatti, ha la caratteristica di incorporare sia input che output. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.