|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Acque minerali e sostanze chimiche nocive utilizzate... ci danno da bere veleno?
tempo fa lessi che per la disinfezione delle acque minerali minerali imbottigliate vengono utilizzati agenti chimici nocivi, e che questi agenti non vengono invece utilizzati per le acque gassate, che grazie all' anidride carbonica contenuta non necessitano di questo trattamento (settimanale Donna Moderna)
sull' ultimo numero del settimanale Oggi c'e' un articolo sulla qualita' dei cibi e sulle sostanze chimiche utilizzate, ma focalizzero' il discorso solo sulle acque dall' articolo di Oggi: " acque minerali" E' di questi giorni una denuncia tutta italiana sulle acque minerali. un decreto del 2001 vietava sei sostanze chimiche organiche (fenoli, idrocarburi, pesticidi, oli minerali, bifenili, e policlorurati): seppure presenti in traccia, sono NOCIVE per l'organismo. negli ultimi due anni undici Procure della Repubblica hanno scoperto che 200 imprese imbottigliatrici su 260 sono fuorilegge. per non mettere in ginocchio l'intero settore, che ormai con la chimica ci convive, il 29 dicembre scorso e' stato approvato un decreto che "tollera" queste sostanze. a questo punto mi chiedo: e' piu' salutare l'acqua di rubinetto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Io bevo sempre la Ferrarelle che e' leggermente gassata , spero che in questa acqua quelle sostanze chimiche non siano usate.....ma c'e' un modo per saperlo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
su Donna Moderna stava scritto che le acque naturali vengono "lavate" con questi disinfettanti chimici per evitare la proliferazione dei batteri appena prima di essere imbottigliate, mentre per quelle gassate non dovrebbe essere necessario l'uso di tali sostanze (previste dalla legge) mo provo a dare un'occhiata sulle etichette... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Discorso molto complesso quello sulle acque, sia minerali che di rubinetto. Di acque in vendita ce ne sono tante marche e tanti tipi, tra loro diversissimi. Condizioni di salute, età ed esigenze fisiche diverse richiedono acque differenti.
Per le acque di rubinetto c'e' l'aggiunta obbligatoria di cloro, ma secondo GreenPeace questo e' un grosso errore. Poi ci sono gli sprechi (specie al Sud) e i rubinetti spesso a secco... Per le acque minerali, recenti manipolazioni delle bottiglie a parte, pochi giorni fa mentre ero in libreria, ha catturato la mia attenzione questo libro (che non ho per il momento comprato) "Qualcuno vuol darcela da bere. Acqua minerale, uno scandalo sommerso." scritto da Altamore Giuseppe per l'editore Frilli Questa e' la descrizione che ho trovato in rete del libro: "Il libro spiega quali interessi hanno spinto l'industria dell'acqua minerale a usare ogni mezzo per condizionare le scelte del Parlamento, fino a bloccare almeno due tentativi di riforma della normativa che regola il settore. Si racconta come un perito chimico italiano sia riuscito a far avviare una procedura d'infrazione dell'Unione europea nei confronti dell'Italia per il mancato rispetto delle direttive europee in materia di tutela della salute dei consumatori e come ancora una volta l'abbiano spuntata le multinazionali dell'acqua, che sono riuscite ad aggirare le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità e perfino le severe norme del Codex alimentarius che regolano il commercio internazionale." ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
sulle sostanze usate per disinfettare le acque in bottiglia:
bifenili e clorurati http://www.axnet.it/salute/proff/leg170.html http://www.bag.admin.ch/chemikal/gesund/i/pcb.htm fenoli http://www.vialattea.net/esperti/chim/fenoli/ cmq ho trovato questo interessante articolo sull' acqua in bottiglia e su come viene trattata http://www.librerie.it/news-dicembre-2003-24.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
interessante... l'ho trovato qui http://www.librerie.it/news-dicembre-2003-24.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
IMHO è tutto inutile...cioé, può essere anche che ci sia qualcosa ma le beviamo da anni e stiamo bene!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
prova a leggere i link che ho citato emerge che: 1) sulle etichette e nell' analisi chimica e chimico-fisica NON sono presenti tutte le sostanze contenute nell' acqua, ma solo quelle che fanno comodo. la legge non obbliga a specificare la presenza di tali (nocive) sostanze, anche se presenti in tracce. 2) le acque di rubinetto, secondo quanto asserisce l'autore del libro (Giuseppe Altamore), ha norme piu' restrittive sia per quanto riguarda elementi tossici (ad. es. arsenico), sia altre sostanze dannose per la salute, quindi dovrebbe essere piu' sana e sicura delle acque in bottiglia. 3) determinate sostanze chimiche sono particolarmente pericolose per i bambini piccoli ho sottomano due bottiglie di acqua minerale GUIZ*A, una naturale e una gassata, le etichette dell' analisi chimica e chimico fisica sono identiche (sia come gas disciolti , che sostanze disciolte), in entrambe non compare una dicitura "tracce di fenoli, idrocarburi, bifenili ecc.), ne' altre sostanze al di fuori dei soliti "sodio, magnesio, potassio, calcio, residuo fisso, ecc. ecc." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pogliano M. [MI]
Messaggi: 1090
|
Re: Acque minerali e sostanze chimiche nocive utilizzate... ci danno da bere veleno?
Quote:
![]() ![]() anzichè tutelare i cittadini tutela le aziende.. berlusconi ![]() ![]() ![]() ![]() uso le faccine se no mi linciano ![]() e quanti l'hanno votato!! ma vi sembra giusto? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Anche i fumatori fumano da anni e sono vivi. Peccato però che aumentino i morti per tumori alle vie respiratorie. Certo, finchè non toccano personalmente sono solo numeri di una statistica... finchè non toccano personalmente
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.