Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2004, 20:44   #1
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Prescott benchmark in rete

su questo sito russo sono postati dei bench: http://overclockers.ru/news/newsitem...&id=1075411262

note negative:
-in particolare nella suite sisoft si noterebbe un netto peggioramento delle prestazioni ( a parte l'ampiezza della banda di memoria che risulta migliorata)
-cinebench: si alternano i risultati positivi dello shading a quelli negativi del rendering

note positive:
-migliramento nelle due suite Ziff davis' Bussiness e CC winstone
-migliramenti nello specviewperf (in alcuini specifici test anche notevoli)
-c'è poi un generale miglioramento nel Pc mark (eccezion fatta per l'audio conversion e la compressione di file che però stride con i miglioramenti in WinRAR)

se devo trarre le prime conclusioni ed ammettendo che questi test non siano un fake, le prestazioni sono grosso modo allineate e bisognerà a questo punto aspettare di valutare l'impatto delle SSE3 per dare un giudizio sui prescott...o almeno bisognerebbe fare qualche test in campi dove la cache conta parecchio

insomma se è presto per dire che è un buco nell'acqua è altrettanto vero che per aversi un giudizio realmente positivo dovrebbe stupirci con prestazioni notevoli con programmi ottimizzati...nel frattempo si può dire che AMD può aspettare in tutta calma win a 64 bit perchè di certo il prescott non la manderà in rovina

P.S.
andatevi a guardare i forum dei siti HW in giro per il mondo...magari si trova già qualcuno che ha provato da par suo i Prescott e ne ha postato i risultati (o li posterà un po' come da noi l'utente Power max dell'altro 3d)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 30-01-2004 alle 20:48.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 21:12   #2
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
A me sembra un passo in dietro, attualmente inutile tenere conto delle SSE3, non le puoi prendere come parametro per giudicare una CPU che acquisti oggi, poi non capisco come si possa pensare che sia del tutto normale che una CPU uscita dopo un altra, che prende quindi il posto di quella vecchia vada a volte di meno, lo trovo assurdo,,. Si va in avanti o in dietro? Il mio giudizio è negativo, estremamente negativo. Questo me lo suggerisce il buon senso. Non stiamo parlando di schede video, in cui i driver possono fare la differenza le SSE3 non faranno miracoli anche se aiuteranno molto indubbiamente.


Multimedia Float ISSE2 it/s 26007 30525 -15%,
File Compression MB/s 4.007 4.481 -11%
Audio Conversion KB/s 2109.151 2377.395 -11%

L' unità di calcolo in virgola mobile è meno efficente del 15%, la compressione audio e files è peggiorata dell' 11%, le migliorie in SPECviewperf sono irrilevanti, non vedo cosa se ne possa fare l' utente medio, se poi vogliamo definire il prescot una evoluzione allora diciamo ma per me non è così.

Per ora il mio giudizio è estremamente negativo, l' unica cosa che potrebbe riscattare tutto questo sono i Mhz, se quello che è perso viene colmato da una buona dose di Mhz in più permessa grazie alla nuova architettura allora potrebbe essere una buona CPU, ma è presto per dire questo. Adesso si può dire solo che è una mediocre CPU.

Ultima modifica di Grezzo : 30-01-2004 alle 21:14.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 21:14   #3
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Si non sembrano niente di particolare staremo a vedere anche negli altri ambiti come si comporta (per esempio nei giochi).

P.s.
perche non ti fai cambiare il titolo del thread in "Prescott thread ufficiale", cosi teniamo un unico posto dove parlarne.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 22:43   #4
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Effettivamente,a meno che non siano dei fake per generare un grande effetto sorpresa allo scadere dell'NDA,non c'e' nulla di eclatante,ma il P4 dei test e' un 2.8GHz;bisognerebbe fare confronti con un 3.2 GHz per l'Athlon 64 3200+.
Cmq credo che il boost si avra' con le schede madri native per il Prescott.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 12:37   #5
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
[...]non capisco come si possa pensare che sia del tutto normale che una CPU uscita dopo un altra, che prende quindi il posto di quella vecchia vada a volte di meno, lo trovo assurdo,,. Si va in avanti o in dietro? Il mio giudizio è negativo, estremamente negativo. Questo me lo suggerisce il buon senso.

Non sono d'accordo per nulla,ricordati che anche il barton in alcuni ambiti va meno di uno di pari frequenza(il barton 2600+ va meno del 2600+ "vecchio" http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...P2600/pag1.asp),se fosse come dici tu ad ogni nuova CPU dovresti sempre essere negativo come giudizio...Anche l'A64 su dei test va meno del 3200+[ viewperf, sciencemark, conv. mp3 al pari del fx-51 ma meglio del 64... http://www.hwupgrade.it/articoli/904/1.html ], (e parliamo di tecnologia completamente nuova,il prescott è un p4 con 512 k di cache in più e le sse3,tantè che si chiama ancora pentium4,),tutto sta nel valutare se per l'utente finale siano più importanti i lati negativi dai positivi.
E' illogico pretendere esclusivamente lati positivi. Per quel che ne faccio personalmente sono passato all'A64 3200+.
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:22   #6
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non sono d'accordo per nulla,ricordati che anche il barton in alcuni ambiti va meno di uno di pari frequenza(il barton 2600+ va meno del 2600+ "vecchio" http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...P2600/pag1.asp),se fosse come dici tu ad ogni nuova CPU dovresti sempre essere negativo come giudizio...Anche l'A64 su dei test va meno del 3200+[ viewperf, sciencemark, conv. mp3 al pari del fx-51 ma meglio del 64... http://www.hwupgrade.it/articoli/904/1.html ], (e parliamo di tecnologia completamente nuova,il prescott è un p4 con 512 k di cache in più e le sse3,tantè che si chiama ancora pentium4,),tutto sta nel valutare se per l'utente finale siano più importanti i lati negativi dai positivi.
E' illogico pretendere esclusivamente lati positivi. Per quel che ne faccio personalmente sono passato all'A64 3200+.
per l' A64 è differente perchè cambiano moltissime cose, ancora i chipset sono immaturi, è cambiato il BUS e tantissime altre cose, è logico che prima deve essere rodato tutto, il prescot mantine il bus del vecchio Nw è praticamente un Nw con 2 cose in più e una pipe più lunga, quindi non c' è bisogno di ottimizzare nulla se non le SSE3. Per l' A64 è differente, e poi nel caso in cui il 64 3200+ ne prende dal 3200+ xp si parla di margini molto ristretti, mentre quando il 64 è più veloce la differenza è davvero notevole.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 16:28   #7
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
per l' A64 è differente perchè cambiano moltissime cose, ancora i chipset sono immaturi, è cambiato il BUS e tantissime altre cose, è logico che prima deve essere rodato tutto, il prescot mantine il bus del vecchio Nw è praticamente un Nw con 2 cose in più e una pipe più lunga, quindi non c' è bisogno di ottimizzare nulla se non le SSE3. Per l' A64 è differente, e poi nel caso in cui il 64 3200+ ne prende dal 3200+ xp si parla di margini molto ristretti, mentre quando il 64 è più veloce la differenza è davvero notevole.
Non ho ben capito la tua risposta...Hai detto che sei concorde?Dici che per l'A64 è differente perchè è cambiato molto(e siamo d'accordo),che il prescot è un p4 con due cose in più(e siamo d'accordo)...Forse non mi sono spiegato,volevo dire che dai primi bench si evince che la differenza tra prescott(almeno socket 478) e p4NW sta a quella che c'è tra barton e ThoroB(vedi l'esempio sopra da DinoXPC),dove in alcuni ambiti performa più il primo in altri il secondo.
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 17:50   #8
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non sono d'accordo per nulla,ricordati che anche il barton in alcuni ambiti va meno di uno di pari frequenza(il barton 2600+ va meno del 2600+ "vecchio" http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...P2600/pag1.asp)
Ti ricordo che 2600+ è il prating, il barton è sempre più veloce o al peggio uguale ad un thoro di pari frequenza reale...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 13:17   #9
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Non ho ben capito la tua risposta...Hai detto che sei concorde?Dici che per l'A64 è differente perchè è cambiato molto(e siamo d'accordo),che il prescot è un p4 con due cose in più(e siamo d'accordo)...Forse non mi sono spiegato,volevo dire che dai primi bench si evince che la differenza tra prescott(almeno socket 478) e p4NW sta a quella che c'è tra barton e ThoroB(vedi l'esempio sopra da DinoXPC),dove in alcuni ambiti performa più il primo in altri il secondo.
Ti ha risposto Berno, gli AMD sono sempre uno più veloce dell' altro a parità di clock, non si può dire questo del prescot che invece di andare in avanti va in dietro, ciao.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 14:08   #10
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Mah, io comunque aspetterei ancora un pò prima di tirare le somme!! Difficilmente Intel fa passi falsi! Quei test sinceramente non mi convincono!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 14:13   #11
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
Credo che l'unica vera rilevante novità di queste cpu saranno i 64 bit.
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:01   #12
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
Ti ha risposto Berno, gli AMD sono sempre uno più veloce dell' altro a parità di clock, non si può dire questo del prescot che invece di andare in avanti va in dietro, ciao.

Troppo comodo come risposta non ti pare?
Che significa parità di clock?Mica puoi comprare un barton alla stessa frequenza di un thoro... Anzi, ti viene spacciato per lo stesso pr e invece va meno...Lo vedi che non possono esserci solo lati positivi di un cambio di core?
Perche allora il 2600+ barton non si chiama 2520+ o qualcosa del genere? E' palese che a parità di frequenza il barton è meglio, ma allora in base alle tue conclusioni esposte poco sopra non puoi spacciare un processore come migliore e riportare lo stesso pr rating di quello vecchio.
Se utilizza lo stesso prrating in base al tuo ragionamente DEVE essere più veloce in ogni ambito...Chi comprerebbe un amd in base alla frequenza effettiva se non ci fosse il pr rating?Amd non usa i Mhz per vendere ma l'efficienza dei suoi core, non puoi fare un paragone simile,se il 2600+ barton va meno del thoro in alcuni ambiti non puoi dire che a parità di clock va meglio perchè non si vende a parità di clock ma di pr rating! Sarei stato d'accordo se avesse avuto un nome diverso,ma non puoi dirmi che un procio 2600+ core barton che ha lo stesso pr del vecchio e va meno in alcuni ambiti è accettabile e invece se è un P4 no. Mi sembra un atteggiamento di parte; i Mhz nel p4 sono gli stessi e nell'amd meno ma se utilizza lo stesso pr-rating il 98% degli utenti pensa che abbia la stessa velocità del precedente ed in piu' 512k di cache.Ma come abbiamo visto non va sempre meglio.
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...

Ultima modifica di falcon.eddie : 02-02-2004 alle 11:03.
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:23   #13
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
Troppo comodo come risposta non ti pare?
Che significa parità di clock?Mica puoi comprare un barton alla stessa frequenza di un thoro... Anzi, ti viene spacciato per lo stesso pr e invece va meno...Lo vedi che non possono esserci solo lati positivi di un cambio di core?
Perche allora il 2600+ barton non si chiama 2520+ o qualcosa del genere? E' palese che a parità di frequenza il barton è meglio, ma allora in base alle tue conclusioni esposte poco sopra non puoi spacciare un processore come migliore e riportare lo stesso pr rating di quello vecchio.
Se utilizza lo stesso prrating in base al tuo ragionamente DEVE essere più veloce in ogni ambito...Chi comprerebbe un amd in base alla frequenza effettiva se non ci fosse il pr rating?Amd non usa i Mhz per vendere ma l'efficienza dei suoi core, non puoi fare un paragone simile,se il 2600+ barton va meno del thoro in alcuni ambiti non puoi dire che a parità di clock va meglio perchè non si vende a parità di clock ma di pr rating! Sarei stato d'accordo se avesse avuto un nome diverso,ma non puoi dirmi che un procio 2600+ core barton che ha lo stesso pr del vecchio e va meno in alcuni ambiti è accettabile e invece se è un P4 no. Mi sembra un atteggiamento di parte; i Mhz nel p4 sono gli stessi e nell'amd meno ma se utilizza lo stesso pr-rating il 98% degli utenti pensa che abbia la stessa velocità del precedente ed in piu' 512k di cache.Ma come abbiamo visto non va sempre meglio.
In base al mio ragionamento che non hai capito, io comparo una CPU in base al suo clock reale, non faccio paragoni tra Intel ed AMD, ma fra processori della stessa ditta, un Palomino allo stesso clock è più veloce di un Tbird come un Barton è più veloce di un palomino, la faccenda del Pr non c' entra niente visto che ormai sappiamo bene che con gli Xp è sballato. Io ho detto semplicemente che una un Prescot allo stesso clock di un Nw a volte è più lento e non di poco, mentre un Barton allo stesso clock di un Paolomino è sempre più veloce, c' è evoluzione a parità di clock nelle prestazioni, cosa che non si vede con il prescot. Se puoi vuoi dire il contrario affar tuo ma questo è sotto gli occhi di tutti.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:51   #14
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
In base al mio ragionamento che non hai capito, io comparo una CPU in base al suo clock reale, non faccio paragoni tra Intel ed AMD, ma fra processori della stessa ditta, un Palomino allo stesso clock è più veloce di un Tbird come un Barton è più veloce di un palomino, la faccenda del Pr non c' entra niente visto che ormai sappiamo bene che con gli Xp è sballato. Io ho detto semplicemente che una un Prescot allo stesso clock di un Nw a volte è più lento e non di poco, mentre un Barton allo stesso clock di un Paolomino è sempre più veloce, c' è evoluzione a parità di clock nelle prestazioni, cosa che non si vede con il prescot. Se puoi vuoi dire il contrario affar tuo ma questo è sotto gli occhi di tutti.
Ma che dici? Lascia stare guarda...Insisti col paragonare CPU a parità di Mhz che poi non si vendono, ho detto anche io che a parità di clock va meglio ma non si vende a parità di clock... Se poi si vuol paragonare il pr rating quando fa comodo e l'effetiva frequenza in altri casi è un'altra storia.
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:56   #15
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Penso che il discorso di grezzo fosse riferitto al tipo di architettura, con amd a parita di frequenza ogni cpu nuova a dato dei vantaggi (lascia stare che poi non vengano venduti con la stessa ferquenza), con intel non sempre, tutto qui.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:59   #16
optic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano neroazzurra
Messaggi: 327
su toms è appena uscita una prova comparativa su questi nuovi prescott..la trovate QUI


a quanto pare, son già disponibili anche i p4 3.4 gh sia prescott che Northwood..in usa li vendono rispettivamente a 499$ e 438$


Ultima modifica di optic : 02-02-2004 alle 17:06.
optic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 17:19   #17
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Quote:
Originariamente inviato da optic
su toms è appena uscita una prova comparativa su questi nuovi prescott..la trovate QUI


a quanto pare, son già disponibili anche i p4 3.4 gh sia prescott che Northwood..in usa li vendono rispettivamente a 499$ e 438$

Infatti il NW 3.4 è appena arrivato ai distributori, dovrebbe costare intorno ai 499€ al pubblico.
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco...
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:40   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Mah, io comunque aspetterei ancora un pò prima di tirare le somme!! Difficilmente Intel fa passi falsi! Quei test sinceramente non mi convincono!
Stavolta INTEL mi sa ke ha fatto 1 passo falso!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 00:09   #19
Morgoth
Junior Member
 
L'Avatar di Morgoth
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 21
Sicuramente il passo falso l'ha fatto con i consumi. Si legge di 103W massimi per il 3400.
A parità di frequenza con il NW il "prescotto" consuma pochissimo di meno, di certo non tanto quanto ci si potrebbe aspettare dal passaggio 130nm --> 90nm.
Mah... avere un mostro da 103Watt nel case la vedo dura... in Estate come si fa?
Voglio vedere quando si passerà al package LGA 775 e si andrà a 3600-3800... va bene che il nuovo package faciliterà la dissipazione termica, ma se per 3400 siamo a 103W, si può pensare che a 3800 saremo sui 120 circa...

E poi dicono che "gli AMD scaldano tantissimo"...
Morgoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 21:41   #20
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Penso che il discorso di grezzo fosse riferitto al tipo di architettura, con amd a parita di frequenza ogni cpu nuova a dato dei vantaggi (lascia stare che poi non vengano venduti con la stessa ferquenza), con intel non sempre, tutto qui.
Esatto, intendevo proprio questo non capisco perchè falcon.eddie non riesca a capirlo.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v