|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Problemi con l'alimentazione della 9500
Salve a tutti,
cerco di spiegarvi il mio problema elencandovi prima di tutto i componenti della macchina: EG465AX-VE(G)(FMA) MSI KT6 Delta FISR 2000+Thorton@2000MHz 512MB Winbond 3200 Sapphire 9500 128MB maxtor 80gb Audigy2 Ora vi spiego: il pc, con tutte le periferiche attaccate, non parte a freddo, accenna solamente,(le ventole,comprese quelle dell'ali,fanno un mezzo giro).Per farlo partire sono costretto a staccare il connettore (tipo floppy) della 9500 e riattaccarlo al volo perchè solo staccandolo il pc parte.Tutto ciò si manifesta solo al primo avvio, a pc freddo, una volta avviato ,a macchina calda non si presenta +. Accuso la scheda video perchè ho adottato lo stesso procedimento (non riattaccandole al volo)con le altre periferiche, una ad una staccandole e provando a far partire il pc. Ho provato anche a cambiare connettore alla skeda video con quello del floppy ma senza risultati. La scheda video una volta partita va alla grande.Lo stesso problema lo da su altre macchine.Ho cambiato l'ali e qui ho scoperto che sia con l'enermax sia con un qtec sia con un codegen 350 non parte, con un codegen 300 parte al volo. Ora mi chiedo possono essere i +5Vsb a fare la differenza? sul 300 il valore è di 1A su gli altri 3 di 2.2A. Non so se ho reso l'idea, ma non ho molta dimestichezza con i componenti elettronici. non so che pesci prendere mi dispiacerebbe dar via l'enermax o tantomeno la 9500,per questo vi scrivo chiedendovi una mano. Vi ringrazio da subito Ale |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Avevo letto da qualke parte che c'è la possibilità di disabilitare il riconoscimento automatico dell'agp della skeda video tramite copertura con nastro dei pin della sheda(video),quelli che vanno a inserirsi nello slot agp,
ne sapete qualcosa? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
UP
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ciao,
in effetti sembra davvero che il colpevole sia l'alimentatore. Ma una volta avviato non hai nessun tipo di problema? Controlla una volta avviato il PC che voltaggi hai sui vari rail. Inoltre se hai ventole di media-alta potenza prova un secondo ad avviare il PC con la scheda video attaccata e le ventole staccate (solo un secondo mi raccomando!!!). Prova anche a staccare tutto il "superfluo" (HDD, CDROM, ecc.) e ad avviare solo con la scheda video collegata. Poi fammi sapere il risultato delle prove CIAO! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Prima di tutto ti voglio ringraziare per aver risposto alla mia richiesta di aiuto,
una volta avviato non ho nessun tipo di problema,i voltaggi sono esemplari non sgarrano di una virgola dai valori di riferimento.Io avevo escuso l'ali perchè da solo problemi con la skeda video, il floppy, che usa lo stesso molex , non ha problemi come tutte le altre periferiche. Il pc non parte lasciando attaccata solo la skeda video, parte solo se questa non viene alimentata. L'ultima prova che volevo fare era abilitare l'agp su4x,ma da bios l'impostazione è fissa su auto,mentre con altre skede che ho provato è variabile.da Win l'agp sta a 8x ma non vorrei che il riconscimento all'avvio intrippi tutto. Sto per rassegnarmi, |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Davvero un problema strano; l'unica cosa che mi viene in mente è che all'avvio il carico elettrico sia troopo elevato per l'alimentatore... Se, una volta avviato il PC, lo spegni qualche secondo e provi a riaccendere cosa succede? Ti da lo stesso problema o così funziona? Purtroppo sulla staria del piedino da coprire per forzare l'AGP4X non ne so nulla... hai modo di provare anche con un'altra 9500? CIAO! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Una volta spento il pc, a caldo riparte tranquillamente più volte finchè .
Lo lascio raffreddare e ripresenta lo stesso problema. Infatti lo "stacca e riattacca" sulla skeda video lo faccio solo la mattina perchè poi il pc viene spento la notte. devo trovare quel link (storia del piedino da coprire per forzare l'AGP4X ) ,l'avevo visto qui sul forum ma con 10000 ricerche non sono riuscito + a trovarlo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Conclusione:è l'enermax,ma non è rotto.
Appena potrò chiderò a qualcuno di farmi fare una prova su una skeda video che adotti il molex supplementare. Grazie ancora per la disponibilità ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
CIAO! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.



















