Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2004, 17:05   #1
yoshimitsu
Senior Member
 
L'Avatar di yoshimitsu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
ADSL e Wi-Fi

Esistono modem o router (la differenza mi è oscura) che permettano l'accesso ad internet da una linea ADSL senza la connessione fisica al portatile (tramite Wi Fi)?
Praticamente vorrei avere sto "aggeggio" collegato alla linea telefonica che mi permetta di navigare in internet in giro per casa e soprattutto senza che l'aggeggio debba essere collegato ad un altro PC che mi faccia, come dire, da server....
mmmm son poco chiaro... lo so...
Vabbè se capite rispondete!

Ciao!!!


Davide
yoshimitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 18:28   #2
lellox
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3
Ciao Davide, devi avere un modem router wireless (3in1) e sul portatile devi avere una scheda pcmci wireless, sempre che nel tuo portatile non sia già presente, integrata nella scheda madre, la scheda wireless.
Per quanto riguarda il modem ruoter wireless, puoi trovarli della usrobotics, della netgear......e altri, idem per le schede pcmci.
Ciao spero di esserti stato di aiuto.
lellox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:11   #3
yoshimitsu
Senior Member
 
L'Avatar di yoshimitsu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
Quindi questo modem router wireless se ne sta attaccato alla presa telefonica e non necessita di un PC ad esso collegato per funzionare, giusto?
Ne ho visti su alcuni siti che li vendono, ma mi pareva di capire che sì facessero navigare e gestissero una rete wireless ma che tutto ciò avvenisse solo perchè collegato ad un PC che li fa lavorare...

Ora guardo meglio!

Su che cifre girano?
yoshimitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2004, 19:22   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da yoshimitsu
Quindi questo modem router wireless se ne sta attaccato alla presa telefonica e non necessita di un PC ad esso collegato per funzionare, giusto?
Ne ho visti su alcuni siti che li vendono, ma mi pareva di capire che sì facessero navigare e gestissero una rete wireless ma che tutto ciò avvenisse solo perchè collegato ad un PC che li fa lavorare...

Ora guardo meglio!

Su che cifre girano?
No, fanno tutto da soli e sono dispositivi di rete stand-alone (usano semmai un cavo di rete per essere configurati all'inizio); i prodotti che integrano access-point wi-fi, router, modem adsl, switch, bridge wi-fi, firewall hanno un costo che si aggira sui 150€ con standard 802.11b/g (54Mbps e anche 802.11g+). Guardati i modelli 9106 (USR139106) e 8054 (USR808054) di US Robotics... anch'io mi sto informando ora per l'acquisto di uno di questi aggeggi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:28   #5
yoshimitsu
Senior Member
 
L'Avatar di yoshimitsu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da teod
No, fanno tutto da soli e sono dispositivi di rete stand-alone (usano semmai un cavo di rete per essere configurati all'inizio); i prodotti che integrano access-point wi-fi, router, modem adsl, switch, bridge wi-fi, firewall hanno un costo che si aggira sui 150€ con standard 802.11b/g (54Mbps e anche 802.11g+). Guardati i modelli 9106 (USR139106) e 8054 (USR808054) di US Robotics... anch'io mi sto informando ora per l'acquisto di uno di questi aggeggi.
Ciao
Grazie utilissimo teod! :-)
Una curiosità: us robotics e 3com non erano la stessa cosa un po di tempo fa?
yoshimitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:52   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
ciao, io mi sono fatto in casa la rete wi-fi e ti sconsiglio una soluzione "tutto in uno".
la mia rete è composta da

- modem/router della hamlet, pagato al tempo sugli 60 euro.
- switch 8 porte 10/100, 35 euro.
- access point dlink da 22megabit, circa 70 euro, al tempo....
allo switch sono collegati: il modem/router, l'access point, e il pc fisso.

i due portatili sono collegati con la wifi pcmcia all'access point.
così condivido la connessione e le cartelle in wifi su tutti i pc.

perchè non un modem/router/access point? perchè, se in futuro voglio aggiornare la rete (per esempio al nuovo standard a 108megabit) cambio solamente l'access point, e tengo il modem-router, risparmiando sui costi
una rete così configurata ti permette di risparmiare in futuro nel caso in cui vuoi upgradare "un pezzo" della rete, se invece avessi un unico apparato che mi fa da modem-router-accesspoint-switch, allora dovrei cambiarlo in blocco, spendendo non poco.

valuta tu, insomma, io dal canto mio non posso che consigliartela perchè è di una comodità assoluta


ah, differenza fra modem, router, e modem-router:
il modem fa il collegamento a internet, il router "instrada" e gestisce la connessione a internet fra più compiuter, il modem-router fa entrambe le cose.
per esempio, io ho il modem-router della hamlet,praticamente quando lo accendi si collega da solo a internet con adsl, e poi qualsiasi pc collegato al modem può navigare senza il bisogno di lanciare connessioni remote, in pratica, se devi navigare con un solo pc ti conviene comprare il modem perchè costa meno, se devi navigare con 2 o più pc ti conviene comprare o un modem-router, o un modem e un router da collegare insieme

ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 01-03-2004 alle 11:54.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:57   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ciao, io mi sono fatto in casa la rete wi-fi e ti sconsiglio una soluzione "tutto in uno".
la mia rete è composta da

- modem/router della hamlet, pagato al tempo sugli 60 euro.
- switch 8 porte 10/100, 35 euro.
- access point dlink da 22megabit, circa 70 euro, al tempo....
allo switch sono collegati: il modem/router, l'access point, e il pc fisso.

i due portatili sono collegati con la wifi pcmcia all'access point.
così condivido la connessione e le cartelle in wifi su tutti i pc.

perchè non un modem/router/access point? perchè, se in futuro voglio aggiornare la rete (per esempio al nuovo standard a 108megabit) cambio solamente l'access point, e tengo il modem-router, risparmiando sui costi
una rete così configurata ti permette di risparmiare in futuro nel caso in cui vuoi upgradare "un pezzo" della rete, se invece avessi un unico apparato che mi fa da modem-router-accesspoint-switch, allora dovrei cambiarlo in blocco, spendendo non poco.

valuta tu, insomma, io dal canto mio non posso che consigliartela perchè è di una comodità assoluta
Se fai un po' di calcoli comprarsi separatamente modem/router, access point e swich non è molto conveniente (l'all-in-one di usrobotics viene circa 150€ con standard 802.11b/g/g+)....
Per quanto riguarda usrobotics e 3com non ne so nulla....
Comunque a giorni dovrei testare l'usrobotics tutto in uno.... vi farò sapere.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:10   #8
fivendra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Treviso
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se fai un po' di calcoli comprarsi separatamente modem/router, access point e swich non è molto conveniente (l'all-in-one di usrobotics viene circa 150€ con standard 802.11b/g/g+)....
Per quanto riguarda usrobotics e 3com non ne so nulla....
Comunque a giorni dovrei testare l'usrobotics tutto in uno.... vi farò sapere.
Ciao

La convegnenza non sta nel risparmio, ma nella praticità e nella possibilità di espansione/upgrade...

a casa ho un modem/router netgear dg814 a cui è collegato un desktop.
sulla seconda porta dello switch integrato è collegato un access point della dlink (dwl 2000+) che però non sta li vicino al router, ma a circa 2m sopra una pila porta cd, in una posizione adatta per un migliore irradiamento del segnale....

se hai tutto all in one, certo non ti puoi portare in giro per casa il router spostandolo o posizionandolo appeso al muro perchè hai bisogno di più segnale....

inoltre i firmware integrali sono spesso più fragili e hanno più bug...
inoltre la tecnologia wi-fi è soggetta a continue evoluzioni e quindi soggetta a costanti upgrade...
avere una soluzione alla in one significa essere limitati anche nello sviluppo del prodotto...

molto meglio avere le cose separate...
un buon modem/router con switch incorporato lo si può trovare anche sui 100€ , mentre per il kit wireless spesso su negozi come mediaworld ci sono offerte speciali molto interessanti...
alla fine più di 200-220€ non si va,....
fivendra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:17   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se fai un po' di calcoli comprarsi separatamente modem/router, access point e swich non è molto conveniente (l'all-in-one di usrobotics viene circa 150€ con standard 802.11b/g/g+)....
Per quanto riguarda usrobotics e 3com non ne so nulla....
Comunque a giorni dovrei testare l'usrobotics tutto in uno.... vi farò sapere.
Ciao

boh, io gli "allinone" li avevo visti a una cifra superiore, comunque la cifra di modem/router+ap è circa 140 euro, e ci fai le stesse cose di un allinone, ma:
1) quando vuoi upgradare la rete wireless, lo puoi fare, e ci smeni molto ma molto meno rispetto ad un "allinone".
2) se si rompe l'accesspoint, in un allinone lo devi mandare in garanzia, significa che ti giochi l'adsl per almeno 1 mese, in una rete con pezzi separati, invece, colleghi il cavo di rete e navighi comunque mentre l'a.p. è in riparazione
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:26   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da fivendra
La convegnenza non sta nel risparmio, ma nella praticità e nella possibilità di espansione/upgrade...

a casa ho un modem/router netgear dg814 a cui è collegato un desktop.
sulla seconda porta dello switch integrato è collegato un access point della dlink (dwl 2000+) che però non sta li vicino al router, ma a circa 2m sopra una pila porta cd, in una posizione adatta per un migliore irradiamento del segnale....

se hai tutto all in one, certo non ti puoi portare in giro per casa il router spostandolo o posizionandolo appeso al muro perchè hai bisogno di più segnale....

inoltre i firmware integrali sono spesso più fragili e hanno più bug...
inoltre la tecnologia wi-fi è soggetta a continue evoluzioni e quindi soggetta a costanti upgrade...
avere una soluzione alla in one significa essere limitati anche nello sviluppo del prodotto...

molto meglio avere le cose separate...
un buon modem/router con switch incorporato lo si può trovare anche sui 100€ , mentre per il kit wireless spesso su negozi come mediaworld ci sono offerte speciali molto interessanti...
alla fine più di 200-220€ non si va,....
Su questo sono d'accordo, ma che io sappia non ci sono access point prestanti come l'usrobotics con 2 antenne staccabili che costino poco... e poi l'all-in-one non è detto che vada buttato via in un futuro... si potrà usare come router, come ap, come swich, comprando altre componenti e collegandocele...
A me sembra un buon prodotto per il prezzo che ha e, come mi è stato detto in un altro thread è in grado di far arrivare il segnale a parecchia distanza (3 pini sfalsati) il segnale... in questi giorni dovrebbero prestarmene uno dsa provare, vi dirò.... la mia intenzione è di superare quasi 4 piani in linea, non mi interessa la velocità (mi serve solo l'adsl ai piani superiori); vedo, al max dovrei riuscirci con un gateway... che dite?
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:29   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da riaw
boh, io gli "allinone" li avevo visti a una cifra superiore, comunque la cifra di modem/router+ap è circa 140 euro, e ci fai le stesse cose di un allinone, ma:
1) quando vuoi upgradare la rete wireless, lo puoi fare, e ci smeni molto ma molto meno rispetto ad un "allinone".
2) se si rompe l'accesspoint, in un allinone lo devi mandare in garanzia, significa che ti giochi l'adsl per almeno 1 mese, in una rete con pezzi separati, invece, colleghi il cavo di rete e navighi comunque mentre l'a.p. è in riparazione

1) cambiare un AP o comprarne un altro non costa meno.... le altre funzioni dell'allinone rimangono, mica le devo buttare via.
2) hai perfettamente ragione.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:31   #12
lellox
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3
Per fivendra: è da circa un mese che sono in possesso dell' usrobotics all in one, e devo dire che sono molto soddisfatto, contrariamente al dg 814 con acces point che avevo precedentemente, avevo continuamente cadute di portante, ho anche chiesto assistenza alla netgear....ma senza risolvere nulla.

Per rispondere in linea generale alle affermazioni di teod, sono daccordo con lui per quanto riguarda l'aggiornabilità della rete, ma bisogna anche fare i conti con la praticità.....cavi volanti.....alimentatori per ogni periferica.....la moglie che non puoò pulire....eheheheheh....ciao
lellox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:41   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da lellox
Per rispondere in linea generale alle affermazioni di teod, sono daccordo con lui per quanto riguarda l'aggiornabilità della rete, ma bisogna anche fare i conti con la praticità.....cavi volanti.....alimentatori per ogni periferica.....la moglie che non puoò pulire....eheheheheh....ciao
Concordo... in ufficio mi hanno già sfondato 3 prese di rete spostando i pc per pulire...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:45   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teod
Concordo... in ufficio mi hanno già sfondato 3 prese di rete spostando i pc per pulire...

ahahah

allora non è capitata solo a me la tipa delle pulizie idiota

nel mio caso è la presa di rete del printserver di una laser in rete
ricordatevi:in un ufficio, non comprate mai una laser con le ruotine per metterla in rete: la donna delle pulizie penserà che la può spostare come le pare e piace per fare la polvere
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 13:00   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ahahah

allora non è capitata solo a me la tipa delle pulizie idiota

nel mio caso è la presa di rete del printserver di una laser in rete
ricordatevi:in un ufficio, non comprate mai una laser con le ruotine per metterla in rete: la donna delle pulizie penserà che la può spostare come le pare e piace per fare la polvere
Una volta l'ho beccata mentre stava tentando di spostare il plotter , ma non di poco, voleva proprio portarlo in un'altra stanza.... tanto ha le ruote... e mi sposta anche i monitor crt da 22"... ormai ci ho rinunciato.... ho doppi cavi e prese di scorta per tutto...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:17   #16
yoshimitsu
Senior Member
 
L'Avatar di yoshimitsu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: TV
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ciao, io mi sono fatto in casa la rete wi-fi e ti sconsiglio una soluzione "tutto in uno".
la mia rete è composta da

- modem/router della hamlet, pagato al tempo sugli 60 euro.
- switch 8 porte 10/100, 35 euro.
- access point dlink da 22megabit, circa 70 euro, al tempo....
allo switch sono collegati: il modem/router, l'access point, e il pc fisso.
Quello che voglio ottenere io è l'eliminazione di tutto ciò che è superfluo: tutti i cavi possibili e i PC fissi.
Per quanto indicutibile il vantaggio di avere tutte le componenti da te elencate non otterrei ciò che voglio io: un portatile che naviga senza fili x casa!
Per ottenere questo mi basterebbe quindi un modem wireless senza router giusto?

Altra domanda: esiste un modem router wireless con porte usb?
Praticamente vorrei attaccare stampante, scanner e adsl tutto insieme in modo che quando avvio il wi fi dal note ho disponibili sia la connessione adsl che le periferiche del computer!
Sarebbe una figata!
Inoltre se esistesse una cosa simile potrebbe non avere anche l'adsl perchè potrei attaccarci il modem USB che mi ha dato la telecom...
Fatemi sapere esperti!
yoshimitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 19:09   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da yoshimitsu
Quello che voglio ottenere io è l'eliminazione di tutto ciò che è superfluo: tutti i cavi possibili e i PC fissi.
Per quanto indicutibile il vantaggio di avere tutte le componenti da te elencate non otterrei ciò che voglio io: un portatile che naviga senza fili x casa!
Per ottenere questo mi basterebbe quindi un modem wireless senza router giusto?

Altra domanda: esiste un modem router wireless con porte usb?
Praticamente vorrei attaccare stampante, scanner e adsl tutto insieme in modo che quando avvio il wi fi dal note ho disponibili sia la connessione adsl che le periferiche del computer!
Sarebbe una figata!
Inoltre se esistesse una cosa simile potrebbe non avere anche l'adsl perchè potrei attaccarci il modem USB che mi ha dato la telecom...
Fatemi sapere esperti!

Quello che chiedi tu non esiste... esistono server di stampa con porte usb... ma non so se funzionano come per la condivisione anche di altre periferiche; se qualcuno ne sa qualcosa lo faccia sapere perché potrebbe interessarmi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 19:44   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
l'unico accesspoint che ho visto con le usb è la base airport della apple.
per condividere la connessione con i pc la condivide, ma non ho idea se funzioni per le stampanti.....
per andare sul sicuro bisogna condividere una stampante su un pc fisso, e vederla come stampante in condivisione dagli altri pc, ma ovviamente bisogna tenere acceso il pc con la stampante collegata.
ho visto pure io i printserver usb, ma non ho idea di come e se funzionino con tutte le stampanti
in particolare avevo visto quello della dlink...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 22:44   #19
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
X teod

io invece ero indirizzato verso il Netgear DG834G, ma dopo la tua segnalazione sto pensando di cambiare idea.
Tu ti sei orientato verso il U.S.Robotics per il prezzo + favorevole o per qualche altro motivo?
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 23:34   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: X teod

Quote:
Originariamente inviato da suppostino
io invece ero indirizzato verso il Netgear DG834G, ma dopo la tua segnalazione sto pensando di cambiare idea.
Tu ti sei orientato verso il U.S.Robotics per il prezzo + favorevole o per qualche altro motivo?
Perché mi hanno detto che riecse a superare 3 piani con ap e noteook non allineati... se però hai da segnalare qualche ap più potente ben venga... non ho grossi limiti di spesa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v