|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Help! Scelta stampante
ciao a tutti!
![]() devo cambiare la stampante del pc di mio papà, ma non so cosa scegliere... ![]() a lui servirebbe una stampante che: -sia buona come meccanica (non si inceppi la carta ogni foglio che stampa... ![]() -consenta un buon numero di copie per cartuccia (quella attuale finisce l'inchiostro dopo un centinaio di pag) -costi meno di 300€ ero quindi indeciso tra una inkjet o una laser in b/n (pensavo hp), dato che stampe a colori non ne dovrebbe fare... ![]() a voi la parola... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Ti serve l'A3 o solo l'A4? pensi di volerla ricaricare o no? qunate stampe fai all'anno circa? IL colore non è essenziale, ma potrebbe esserti utile? Ti pongo questi quesiti perchè se pensi alla ricarica inkjet e laser sono molto vicine come costi, io direi che la prima è più economica, ma dipende da caso a caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
solo A4. se la dovessi prendere inkjet le farei le ricariche, come faccio ora con la mia 960c... ![]() per le stampe a colori ci sarebbe comunque la 960c, per quello non è essenziale... copie all'anno ne fa tante, credo sui 300/400 fogli al mese... (ah, vorrebbe, se possibile, la stampa fronte-retro automatica... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 55
|
Per l'ufficio vai con una buona a laser, lascia stare le inkjet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
|
se ti serve per l'ufficio e cmq con una buona velocità e durata vai sulla laser
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
thx! ps: le stampe fronte e retro sono fattibili sulle laser?
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Beh se già ricarichi io ti consiglio un agetto ad inchiostro a cartucce separate, personalmente escluderei epson e Lexmark, per il resto vedi quelle che rientrano nel tuo budget.
Chi consiglia le Laser, chiedo cortesemente una motivazione, almeno per poterne comprendere tutti i fattori che giocano a loro favore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 55
|
Prova a passare con un evidenziatore sul testo della tua stampa a getto subito dopo averla stampata, prova a farci cadere sopra una goccia d'acqua, poi preferisco la nitidezza di una stampa laser.
Poi mica tutti hanno voglia (e tempo) di mettersi a trafficare con le cartucce, con un toner non ci pensi fino a 3000cp e alcuni modelli (come Samsung) permettono di funzionare in economy garantendo un risparmio (dichiarato) del 40% sul toner e garantendo cmq prestazioni e qualita' di stampa di tutto rispetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Quote:
Comunque ho fatto le prove che hai detto senza riscontrare questi inconvenienti. Mi ricordo che si era aperto un dibattito tempo fa sull'argomento ed era emerso che molto dipendeva dall'evidenziatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
diciamo che la stampante mi interessa che:
stampi un elevato numero di copie in rapporto alla cartuccia/toner che sia, ovvero non vorrei ripetere l'esperienza della lexmark attuale... (la devo ricaricare una volta ogni 20gg più o meno e la carta si inceppa ogni 2+2 fogli...) in più che stampi fronte/retro in automatico, e che sia sotto i 300€... ![]() ne avrei trovata una inkjet Hp: la deskjet 5850... voi conoscete una laser buona entro i 300 euro?? thx!!! ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Io ti posso dire questo, almeno per esperienza diretta:
Hp se ha tutte le cartucce separate vale la pena ricaricarla, altrimenti no sempre il risultato di ricarica dei colori è affidabile, ma devi cercare sul sito Hp quelle che rientrano nel tuo budget. Se non erro dovrebbe essere la 1100d attorno ai 200€ dovrebbe essere un mulo nel vero senso della parola. Se hai tempo 1 settimana testo la sorella maggiore che ha le stesse testine e cartucce (hp 2250tn). Tra le canon non dovresti avere problemi con quel budget però l'autonomia delle cartucce cala a circa il 50% rispettoa quella precedente. Io ti ripeto, sapendo il tempo di ricarica, la dificoltà che presenta, scarto a priori le laser a meno di dover stampare qualche migliaio di stampe al giorno (IMHO). Per me le inkjet costano meno in rapporto inchiostro/stampe se ricarichi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
hai un link di un e-shop che vende la 1100??
thx!!! ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Io l'ho vista da wellcom a 176€. Un negozio della mia città.
Ti consiglio di guardare sul sito HP i rivenditori della tua zona. Poi prova a lanciate hp business 1100d come parole di ricerca e trovi in rete chi la vende. Se la prendi obbligatoriamente ci serve una tua recensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
l'ho trovata su e-price a 196€ iva incl...
adesso devo valutare con mio papà se prendere la versione DTN per l'utilizzo in LAN... ![]() cmq appena mi arriva, che sia la 1100D o la 1100DTN avrete una recensione... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 55
|
Quote:
Vuoi dire che per centinaia di stampe al giorno (manuali e altro) sceglieresti una inkjet? Mettiamo che stampi in media 300 pag al giorno, 1800 a settimana circa, in un mese e' un carico di lavoro di 7200 copie. Mettiamo pure che arrivi a 450 pagine con la cartuccia della tua inkjet casalinga, alla fine del mese hai cambiato 16 volte il nero. Con l'Hp 1100d sono 34,80 a cartuccia di nero, il toner di una stampante laser HP con prezzo equivalente alla inkjet da te consigliata viene 74,40 e garantisce una vita di 2500 copie. Riepilogano: ->LASER: 3 toner al mese (originali HP): 223,20 ->INKJET: 16 cartucce al mese (originali HP): 556,80 278,40 se ricarichi e arrivi a risparmiare il 50% rispetto al materiale di consumo originale e considerando che la ricarica vada *sempre* a buon fine, cioe' pensando virtualmente di usare sempre la stessa cartuccia per la ricarica. E non credo proprio che l'usura meccanica di una inkjet sia inferiore ad una laser di fascia equivalente... inoltre esistono ditte che ricaricano anche i toner per laser, cosa che non ho preso in considerazione nell'analisi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]() ci sono laser con questo modulo?? se si, quali?? thx!
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 55
|
Per quel volume di stampa converrebbe una inkjet, anche se ormai le piccole laser per ufficio costano poco e hanno manutenzione pari a zero, a te la scelta.
Per il fronte retro automatico la vedo dura, da quel che so e' possibile solo per i modelli abbastanza professionali, cmq potrei sbagliarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Quote:
Quote:
450 sono le stampe che puoi fare con una cartuccia Canon da 15 ml., mediamente è raggiungibile se stampi solo testo su A4. La Hp che ho indicato es 1100d ha un nero da 69 ml., cioè abbondantemente oltre le 4 volte la canon per cui posso stimare una vita di 1750 pagine come indicato da hp per 1 cartuccia. Quote:
![]() ![]() ![]() Per inciso 1 cartuccia canon (ti parlo di queste perchè le ho testate) la ricarico 20 volte prima di gettarla, causa il degrado delle spugne. Le cartucce Hp (i serbatoi) non hanno spugne quindi virtulamente di durata infinita ![]() Quote:
![]() A ....ecco..., con questo ci vai anche al ristorante con famiglia o fidanzata. Io con quello che ho risparmiato in 1 anno ci sono andato in vacanza 1 settimana ![]() Quote:
Per la ricarica dei toner so che esiste, ma non riescoa trovare dei riferimenti per le macchine di cui dispongo. Ti dico solo che al Politecnico di Milano ogni tre ricariche comprano il ricambio originale. Per la stampante hp 1100d non ho esperienza diretta perchè ho potuto riferirti solo quello che ho trovato sulla documentazione tecnica del produttore. Se hai tempo 1 settimana ti dirò della hp business 2250tn e della 2500cm che invece mi devono arrivare. Con la 1100d condividono le stesse testine e serbatoi inchiostro. Ritengo di averti risposte esaurientemente e motivando il tutto con tanto di riferimenti per poter verificare quanto detto. Il mio rimane solo 1 consiglio poi ognuno sempre libero di scegliere. Ora è chiaro perchè non avevo messo Smile? però te li ho aggiunti adesso ![]() ciaux! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.