Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2004, 09:32   #1
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Linux+Hd 160Gb

Ieri sera ho collegato nel nuovo pc un hard-disk Western Digital 160 Gb (eide), ho avviato il fidato live-cd knoppix 3.3 del 19-11-2003, mi sono spostato in konsol di root con ctrl+alt+F1 e ho
lanciato knoppix-installer, orbene non riconosce l'hd e pertanto
non posso partizionarlo.

L'hd da 160 è settato con il jumperino sul retro come "cable
connect" E' l'unico disco esistente sul pc.
La scheda madre è una P4c800-E Deluxe second revision

Il bios configura perfettamente l'Hd.

Ho anche provato con qtparted e non cambia nulla.

Mi sorge il dubbio che debba usare per forza il software "Data Lifeguard Tools" della Western Digital sotto Dos; non che non ne sia capace ma mi pare avvilente per un utente del pinguino.

Ma vi pare possibile?

Aspetto idee e suggerimenti.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 12:21   #2
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
non è che non riconosce il controller più che il disco.?? l'utility sotto dos prob serve a fargli vedere un disco superiore al max consentito (che non ricordo quanto è ma sicuramente minore di 160).
Per linux questo problema non c'è, la dimensione massima dei fs è 2Terabyte sul 2.4 e molto di più sul 2.6

Purtroppo non so la situazione dei chipset intel
John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 12:49   #3
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
non è che non riconosce il controller più che il disco.?? l'utility sotto dos prob serve a fargli vedere un disco superiore al max consentito (che non ricordo quanto è ma sicuramente minore di 160).
Per linux questo problema non c'è, la dimensione massima dei fs è 2Terabyte sul 2.4 e molto di più sul 2.6

Purtroppo non so la situazione dei chipset intel
John
Grazie Jøhñ Ðøë,
in effetti prima della tua risposta ho vagato con google e sembrerebbe proprio che il chipset intel abbia le sue "colpe".

Le note relative al "Data Lifeguard Tools"
sembrerebbero bypassare il problema del chipset consentendo la
partizione di dischi al di sopra dei 137 GB.

Questa sera provo.

Ultima modifica di Serialcycler : 02-02-2004 alle 12:52.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 16:28   #4
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Ogni resistenza è inutile anche gli hard disk over 137 Gb verranno assimilati.

Update your kernel to 2.6.1, and then partition it. It should work, I'm running a Seagate 160 Gb, on linux, and no problems.

Mi rispondo da solo dandomi anche le soluzioni.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 18:41   #5
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da Serialcycler
Ogni resistenza è inutile anche gli hard disk over 137 Gb verranno assimilati.

Update your kernel to 2.6.1, and then partition it. It should work, I'm running a Seagate 160 Gb, on linux, and no problems.

Mi rispondo da solo dandomi anche le soluzioni.
beh, non era una faq, nessuno si era mai posto il problema e prob il tuo contributo servirà a chi si può trovare nella tua stessa situazione.
Questo mica è un help desk, qui tutti diamo il nostro contributo

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 06:57   #6
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
beh, non era una faq, nessuno si era mai posto il problema e prob il tuo contributo servirà a chi si può trovare nella tua stessa situazione.
Questo mica è un help desk, qui tutti diamo il nostro contributo

John
Appunto per questo dopo aver ravanato in rete una giornata ed
aver scoperto la soluzione, ho esteso a tutti il risultato.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v