Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 09:45   #1
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
C'è il Forum Sociale Mondiale, nel caso...

non lo sapeste.

Quote:
Bombay, una folla immensa e inattesa invade il quarto "Forum sociale mondiale"
Mezzo milione di piccoli indiani

Gli organizzatori aspettavano 50mila persone, né sono arrivate dieci volte di più. In cinquecentomila hanno invaso ieri Bombay per partecipare al quarto World social forum: una folla immensa che ha fatto slittare di qualche ora la cerimonia inaugurale, trasferita dalla "Holl 1" alla ben più capiente tribuna centrale, uno sterminato spazio all'aperto.

Sono qui per la loro casa, per le loro foreste, per i loro villaggi. Sono qui per il diritto di essere toccati, guardati, avvicinati. L'India riversa la sua sterminata storia, i suoi colori abbaglianti e i suoi canti nella piazza d'armi allestita per contenere l'apertura ufficiale del Forum. Nei viali alberati del centro congressi, improvvisamente tappezzati di striscioni in ogni lingua umana, si riversa un fiume di centinaia di migliaia di persone. Giapponesi e sudcoreani, australiani e tibetani, brasiliani e francesi, palestinesi e africani. Ma la massa danzante e colorata, con il capo avvolto nelle mille forme che possono assumere i turbanti oppure nudo, come sono nudi i piedi dei più poveri, è inequivocabilmente indiana anche se, di fronte all'esplosione di una tale, incredibile varietà, ti rendi conto di quante cose può voler dire la parola India.

Ci sono gli "advasi", le popolazioni tribali scacciate via dalle grandi dighe che danzano la loro protesta brandendo asce e sventolando archi e freccie. Ci sono gli "intoccabili" delle sterminate periferie, con le giacche buone allacciate fino in cima che ti stringono il cuore. Ma ci sono anche quelli che le giacche nemmeno se le sognano, ma portano con orgoglio, appeso sui loro stracci sporchi, il cartellino di riconoscimento dei delegati. E poi le donne. Tante, tantissime donne. I "sari" multicolori delle giovani, che sfoggiano lunghe catenelle di fiori freschi nei capelli, e quelli opachi, consumati, delle vecchie contadine del sud: la pelle più scura, le mani anchilosate dal lavoro ma la stessa determinazione negli occhi. Si sorridono e ti sorridono. Si fermano a chiederti da dove vieni e magari cominciano a parlarti convinte di riuscire a comunicare con quella lingua imparata a fatica. Solo che la lingua è l'hindi, e tu non hai cuore - né modo - di spiegargli che la lingua che lo stato nazionalista gli ha imposto per schiacciare la loro irriducibile differenza, non gli consente di comunicare con il mondo.

Quando arrivi nella spianata, davanti al palco dove si daranno il cambio leader noti e meno noti della torre di babele globale, l'emozione ti fa venire i brividi malgrado il tepore del delizioso inverno di Bombay: una distesa di gente, di razze e di bandiere. Un intrecciarsi di lingue come - davvero - nelle più folli fantasie di pacificazione universale. Salvo che questa babele non è affatto pacificata, tutt'altro. E' arrabbiata - festosamente, allegramente ma decisamente arrabbiata - con i padroni del pianeta. Quelli che buttano vite e ricchezze nelle loro guerre di conquista così come quelli che, seduti nelle sale conferenze degli alberghi di lusso decidono, con una firma, di triplicare le bollette della luce o di spianare foreste, incuranti della vita della gente. Per quel poco che capisci dai cartelli e dagli striscioni, i temi del movimento ci sono tutti. Gli ultimi della terra non hanno niente da imparare su globalizzazione, Wto, Fondo monetario internazionale. Ne conoscono il profilo più tagliente, quello spietato e ben poco democratico. Quello che non capisci ti costringe invece a concentrarti su altri dettagli, a sintonizzarti sulle emozioni di chi sfila, come forse capita raramente. E allora non puoi evitare di sentirla, la determinazione della folla che accoglie con un boato il saluto della famosa catante indiana che da il via agli interventi. Una determinazione che riesce a incrinare la voce di persone non nuove ai comizi come Lakshmi Sehgal, che fa gli onori di casa, l'algerino Ahmed Ben Bella, il palestinese Mustafa Barghouti, il pacifista inglese Jeremy Corbyn, il brasiliano Chico Whitaker e l'ultimo premio Nobel per la pace, l'iraniana Shireen Ebadl, e di quelli meno abituati alle folle, come la scrittrice indiana Arundhati Roy diventata icona del movimento per meriti di servizio: un rabbioso saggio sulle dighe e un bellissimo romanzo d'amore sugli intoccabili che, in questo pomeriggio di festa, ha il gusto di una dedica, o di una premonizione.

Sabina Morandi
Già da qualche giorno si tiene questo "evento". Giorni di confronto, studio, analisi, proposte. Testimoniano politici, premi Nobel, ONG, popolazioni, minoranze etniche e sociali.
Io non guardo la TV e leggo poche testate giornalistiche, ma, ditemi, ve ne hanno parlato?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 09:54   #2
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
A dire il vero mi pare di no


..... evito batutacce e battutine
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:02   #3
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Mi è sembrato di vedere Bertinotti abbrozantissimo a Bombay, in un tg ( credo tg1) e sentito qualcosa per radio dell'intervento di uno ( non mi ricordo nome e posizione) interno all'amministrazione Bush che parlava male di Giorgino (dabliù, non lo speaker )
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:04   #4
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
http://wsfindia.org/index.php

se ne parla pochissimo
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:24   #5
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
http://wsfindia.org/index.php

se ne parla pochissimo

Non hanno distrutto nessuna città e nessuno si è dato fuoco, non vedo cosa ci sia da raccontare, ci sono cose + importanti di cui parlare e confrontarsi vedi il problema nazionale Bonolis-Striscia.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:34   #6
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da parax
Non hanno distrutto nessuna città e nessuno si è dato fuoco, non vedo cosa ci sia da raccontare, ci sono cose + importanti di cui parlare e confrontarsi vedi il problema nazionale Bonolis-Striscia.
Hai ragione, scusami, sono uno sciocco!

E' che volevo leggere i discorsi dei due premi Nobel al Forum, ma è bene tornare sulla retta via. La storia dei pacchi mi intriga troppo, per non parlare poi della Aran Endemol e del suo GF4 che deve uscire...
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:44   #7
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Hai ragione, scusami, sono uno sciocco!

E' che volevo leggere i discorsi dei due premi Nobel al Forum, ma è bene tornare sulla retta via. La storia dei pacchi mi intriga troppo, per non parlare poi della Aran Endemol e del suo GF4 che deve uscire...

ma che nobel e nobel qua ci sono cose serie c'è da mobilitarsi, manda immediatamente l'sms agli amici di maria de filippi, vota SANTUZZA.

Ultima modifica di parax : 20-01-2004 alle 10:46.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 10:57   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
apriamo un sondaggio , meglio 2 o 3 stacchetti delle veline ? Ultimamente ho letto cose del tipo <<ma che sei scemo a discutere ancora della (pseudo) rissa Bonolis-striscia ? Dobbiamo lamentarci piuttosto del tempo sottratto alle graziose veline !>>
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:17   #9
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
Beh... se è per questo a novembre si è tenuto l'European Social Forum a Parigi (al quale ho partecipato) e nessuno ne ha parlato... chiaramente è stato un momento di studio (ho partecipato a svariati seminari) e di confronto (anche se non mancano i radicalisimi stupidi di certe persone)... la cosa bella, unica è vedere tante persone, di tutta europa (mamma quante spagnole!) che si incontravano, discutevano, studiavano...
Una bella esperienza...

Ciao

Fr@nkie
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:34   #10
Mino
Senior Member
 
L'Avatar di Mino
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
Ne parlano poco, è vero. Dal punto di vista personale, non mi interessa affatto. Come, del resto, non mi interessano le peripezie dell'Inter che ogni TG sbatte nel sommario, idem per i destini delle varie Veline/letterine etc etc...
Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Minomara.com, il mio sito per gli audiofili
Mino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 11:45   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Il problema non è tanto la rilevanza personale: in qualsiasi mezzo d'informazione passano certamente notizie che non hanno rilevanza per parte dei suoi fruitori.

Quello che è SCANDALOSO è che non vi sia neanche più quella minima professionalità o volontà dei mezzi d'informazione di valutare correttamente la RILEVANZA OGGETTIVA di una conferenza mondiale a cui partecipano pacificamente 500.000 persone, premi Nobel, politici di ogni nazionalità e rappresentanti di etnie e minoranze.

In altri thread e non solo, si parla del nostro presunto diritto di "esportare democrazia", ma se la nostra "democrazia" non comprende la vigilanza sul diritto/dovere d'informazione (che ne è uno dei pilastri), cosa esportiamo? Il Mac-Donald?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:19   #12
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
E up!
Curioso, quando i giornali strombazzano della possibilità che gli aderenti al Social Forum scortino dei kamikaze direttamente nella base di Aviano (non l'hanno ancora scritto, ma è solo questione di tempo), non si pone il problema di lasciare in risalto il tema...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:30   #13
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
a proposito di India, ho appena scorto sulla CNN che si sono comprati una portaerei e 12 Mig russi...
Ma quanto costa una portaerei ??
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:35   #14
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Ho letto alcuni giorni fa sul Corriere dell'intervento del rappresentante cinese.

Ha parlato del loro modello di sviluppo, sostenuto l'efficienza del mercato come sistema di allocazione delle risorse, presentato gli accordi raggiunti con le aziende straniere che hanno portaot benefici reciproci, e ha concluso numerando i risultati economici raggiunti.

Il giornalista del Corriere riportava tra il pubblico "imbarazzo" e "qualche fischio". L'atmosfera è tornata rilassata e festosa quando il delegato seguente, di un altro paese, ha ripreso con una tradizionale filippica contro l'occidente cattivo.


p.s.quanti di quelli che ritengono non ci sia informazione sull'evento sui media di massa, si sono interessati in proprio ricercando notizie su internet (a parte Cerbert)?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:37   #15
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...ma che strano, nn me lo sarei mai aspettato......di sicuro una svista dei "democratici" mezzi di informazione.....Ma come mai gli anarco-insurrezionalisti si riuniscono in India??
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:39   #16
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
la procura parla di centomilapersone.


Quote:
corriere
ESTERI
Riflettori puntati sul business della prostituzione
Gli schiavi del sesso: «Trattateci da lavoratori»
Al Social Forum di Bombay 30 mila lavoratori del sesso: «E' lavoro vero», dicono.
Gli effetti della globalizzazione sul settore
BOMBAY (India) - Prostitute thailandesi, malesi, filippine. Eunuchi indiani. Commessi di porno shop brasiliani ed europei. Massaggiatrici indonesiane. Bambini del Bangladesh. Schiave e schiavi sessuali del primo, del secondo e del terzo mondo. Ecco assieme, per un giorno, le vittime di uno dei settori economici più redditizi e fiorenti del pianeta, l’industria del sesso. Una deviazione? Un’arretratezza della storia? Un’affiliazione della criminalità organizzata? No, hanno detto ieri migliaia di «lavoratori del sesso» durante il World Social Forum in corso a Bombay, non cerchiamo spiegazioni complicate e ipocrite: anche in questo settore quasi tutto si riduce a denaro, a business. «Il sesso è lavoro vero», è stato il lucidissimo slogan che ha trasmesso brividi a tutto il meeting dei no global.
«La globalizzazione ci colpisce duramente», era scritto su uno striscione sostenuto da lavoratori di un porno shop belga. Il fatto è - corre la denuncia - che l'apertura delle frontiere, i sistemi di trasporto e di comunicazione sempre migliori hanno trasformato il settore da qualcosa che si misurava a piccola scala, a livello locale, in una grande industria globalizzata. Il quartiere a luci rosse, ormai, è planetario.

Il turismo sessuale in Asia e in America Latina, i movimenti migratori spinti dalla prostituzione, il fiorire spesso illegale dell'industria del porno, il boom incredibile del sesso su Internet hanno fatto fare un salto di qualità straordinario al settore. Certo, esiste la criminalità organizzata che fiorisce attorno a prostituzione, pedofilia, tratta delle donne. Ma in gran parte - è stato affermato ieri - i «lavoratori del sesso» scelgono questa strada per ragioni economiche.
Affermazione corroborata da una ricerca dell'Ilo, l'Organizzazione mondiale del lavoro: la maggior parte delle lavoratrici e dei lavoratori sessuali svolge questa attività per mantenere famiglia e figli.

Risultato, si può stimare che l'industria globale del sesso fatturi ogni anno tra i 120 e i 200 miliardi di euro, a seconda delle «voci» che vi si fanno confluire: il doppio del Prodotto interno della Nuova Zelanda o della Grecia, tanto quanto quelli della Norvegia e della Polonia. Un business, inoltre, tra i più redditizi, in parte perché sommerso e quindi non tassato, in parte perché i «consumatori» sono disposti a pagare cifre molto alte, in parte perché le lavoratrici e i lavoratori del settore sono sfruttati: per avere un'idea, l'Ilo calcola che su Internet - dove nei settori tradizionali ben pochi guadagnano - la pornografia abbia margini di profitto attorno al 30%.

Di fronte a questo quadro gli «sfruttati del sesso» che sono arrivati a Bombay hanno chiesto che il settore sia considerato dai governi come uno tra gli altri, con regole, riconoscimenti e politiche di informazione sui rischi alla salute che corrono i «lavoratori del sesso». I cortei - organizzati da Rainbow Planet, Pianeta Arcobaleno - hanno sfilato mostrando gadget utili a proteggersi dalle malattie veneree e dall'Aids e hanno chiesto campagne d’informazione.
Il movimento è andato però oltre. Ha chiesto che l'India abolisca una legge risalente al periodo coloniale britannico che punisce con sette anni di carcere l'omosessualità. E le organizzazioni femministe che appoggiano le manifestazioni hanno denunciato l'uso sempre più massiccio del corpo femminile a scopo di lucro, dai concorsi di bellezza alla pubblicità commerciale. La tesi è che la globalizzazione - origine dei peggiori mali del pianeta nelle analisi dei partecipanti al Social Forum anche di quest'anno - «trasforma le donne in materie prime».

Danilo Taino
strano come le frontiere si aprano per certe cose e si chiudano per le regole.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:48   #17
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
strano come le frontiere si aprano per certe cose e si chiudano per le regole.

Mi hai fatto venire in mente una frase dettami da un cameriere turco poco fa, "perchè non possiamo entrare nell'UE noi siamo occidentali, abbiamo Mc Donald, puttane, casinò e droga".
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:51   #18
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da parax
Mi hai fatto venire in mente una frase dettami da un cameriere turco poco fa, "perchè non possiamo entrare nell'UE noi siamo occidentali, abbiamo Mc Donald, puttane, casinò e droga".
dovresti spiegargli che un paese si giudica dalle sue carceri
anche a montecarlo ci sono Mc Donald, puttane, casinò e droga ma se ti mettono in gattabuia difficilmente ti sodomizzano in dieci, guardie comprese...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:51   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da parax
Mi hai fatto venire in mente una frase dettami da un cameriere turco poco fa, "perchè non possiamo entrare nell'UE noi siamo occidentali, abbiamo Mc Donald, puttane, casinò e droga".

:eheh: LL :eheh:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 12:53   #20
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Dobbiamo rimpiangere i tempi in cui per comunicare si affidavano le lettere ai piccioni, si viaggiava a dorso d'asino, ad ogni crocevia un bravaccio chiedeva la gabella.. comunicazione difficile, trasporti lenti, frontiere alte.. la prostituzione allora non era globalizzata, c'era la casetta fuori dal paese con il fazzoletto rosso alla finestra..

Ah i bei tempi che furono! Ah il si stava meglio quando si stava peggio! Ah i rivoluzionari riformisti progressisti!
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v