Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2004, 14:12   #1
snukkio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Ciao a tutti...
Scusate il messaggio un po' lungo, ma è bene che vi spieghi tutta la situazione che mi fa sentire un po' preso in giro...
Dopo una lunga odissea durata praticamente 1 mese... in quanto avevo ordinato una scheda video testata @ Pro... (tra l'altro ero uno dei primi ad averlo fatto) ... morale della favola: l'hanno ricevuta tutti meno che io... ma passiamoci sopra... (ordine fatto l'11 Novembre e ricevuto prima di Natale il 19) mi sono arrivati i componenti che ho ordinato da Tecn@c@mp*t*r che sono praticamente tutti quelli che vedete in sign...
Tra i vari componenti che ho ordinato c'era anche un AMD testato 2500+@3200+ testato a vcore default...
Il problema nasce proprio qui... la CPU di andare a 1.65 quando il sistema è a 3200+ non ci pensa nemmeno... ovvero entra in Windows ma dopo un po' arriva il reboot... ho alzato a 1.7 è sembrava tutto rocksolid invece giocando spesso ho avuto inaspettati crash durante il gioco (giocavo e mi tornava a Windows senza un errore ben preciso)...
ho testato le ram con goldmemory e memtest ma ho riscontrato che non erano loro le colpevoli... ho provato SuperPI a 32MB e il test è andato tutto ok... eppure giocando ho avuto questi problemi che ho sopra descritto...
sono arrivato al punto che pensavo ad un problema dei driver video fino a quando Domenica, ho fatto dei test con Prime95 e ho riscontrato degli errori...
ho alzato il vcore a 1.725 e come per magia niente più crash durante il gioco...
io mi domando una cosa... sono io che ho sbagliato qualcosa o mi hanno mandato una CPU venduta per testata a vcore default ma che in realtà è stata provata 10 minuti e via?
La CPU è BLOCCATA e io lo sapevo che me la mandavano in quel modo... ma sapevo anche che era TESTATA A VCORE DEFAULT e per questo mi sono deciso di prenderla da loro, sicuro che quei 15 € circa in più di spesa (109,56 €) rispetto al valore di mercato alla fine mi avrebbero ripagato... invece a quanto pare...
Tra l'altro ho mandato una mail al loro indirizzo assistenza ecc... ecc... e a 2 giorni dall'invio non ho ancora avuto risposta...
Che cosa mi consigliate?
Aiuttttt...
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - AMD Athlon XP 2500+@3200+ - Kingston HyperX PC3500 2x256 - Powercolor Radeon 9800 Pro 128MB - Maxtor 160GB S-ATA - Pioneer 106D - Lettore DVD LG - Alim. Enermax 485W
snukkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 14:16   #2
tuleggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
I rivenditori hanno tendenza a fregarci...tutto qui...
__________________

Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi
tuleggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 14:22   #3
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Quote:
Originariamente inviato da snukkio
Ciao a tutti...
Scusate il messaggio un po' lungo, ma è bene che vi spieghi tutta la situazione che mi fa sentire un po' preso in giro...
Dopo una lunga odissea durata praticamente 1 mese... in quanto avevo ordinato una scheda video testata @ Pro... (tra l'altro ero uno dei primi ad averlo fatto) ... morale della favola: l'hanno ricevuta tutti meno che io... ma passiamoci sopra... (ordine fatto l'11 Novembre e ricevuto prima di Natale il 19) mi sono arrivati i componenti che ho ordinato da Tecn@c@mp*t*r che sono praticamente tutti quelli che vedete in sign...
Tra i vari componenti che ho ordinato c'era anche un AMD testato 2500+@3200+ testato a vcore default...
Il problema nasce proprio qui... la CPU di andare a 1.65 quando il sistema è a 3200+ non ci pensa nemmeno... ovvero entra in Windows ma dopo un po' arriva il reboot... ho alzato a 1.7 è sembrava tutto rocksolid invece giocando spesso ho avuto inaspettati crash durante il gioco (giocavo e mi tornava a Windows senza un errore ben preciso)...
ho testato le ram con goldmemory e memtest ma ho riscontrato che non erano loro le colpevoli... ho provato SuperPI a 32MB e il test è andato tutto ok... eppure giocando ho avuto questi problemi che ho sopra descritto...
sono arrivato al punto che pensavo ad un problema dei driver video fino a quando Domenica, ho fatto dei test con Prime95 e ho riscontrato degli errori...
ho alzato il vcore a 1.725 e come per magia niente più crash durante il gioco...
io mi domando una cosa... sono io che ho sbagliato qualcosa o mi hanno mandato una CPU venduta per testata a vcore default ma che in realtà è stata provata 10 minuti e via?
La CPU è BLOCCATA e io lo sapevo che me la mandavano in quel modo... ma sapevo anche che era TESTATA A VCORE DEFAULT e per questo mi sono deciso di prenderla da loro, sicuro che quei 15 € circa in più di spesa (109,56 €) rispetto al valore di mercato alla fine mi avrebbero ripagato... invece a quanto pare...
Tra l'altro ho mandato una mail al loro indirizzo assistenza ecc... ecc... e a 2 giorni dall'invio non ho ancora avuto risposta...
Che cosa mi consigliate?
Aiuttttt...

io controllerei l'alimentatore. Anche a me all'inizio sembrava non reggere a vcore default. Poi ho cambiato ali ed è andato tutto a posto. Tra l'altro il tuo ali non è che sia un granchè
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 15:03   #4
snukkio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
Re: Re: Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
io controllerei l'alimentatore. Anche a me all'inizio sembrava non reggere a vcore default. Poi ho cambiato ali ed è andato tutto a posto. Tra l'altro il tuo ali non è che sia un granchè
beh ho un amico che con un 250W lo fa girare a 2500+@3200+ con vcore default comprato nel negozio vicino casa... e pure con RAM non PC3200

quindi anche se l'alimentatore è un q-tec e quei 550w sono solo nominali e i watt veri sono 410 non vedo perchè anche a me non deve girare con vcore default e per di più testato...
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - AMD Athlon XP 2500+@3200+ - Kingston HyperX PC3500 2x256 - Powercolor Radeon 9800 Pro 128MB - Maxtor 160GB S-ATA - Pioneer 106D - Lettore DVD LG - Alim. Enermax 485W
snukkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 17:47   #5
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Re: Re: Re: Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Quote:
Originariamente inviato da snukkio
beh ho un amico che con un 250W lo fa girare a 2500+@3200+ con vcore default comprato nel negozio vicino casa... e pure con RAM non PC3200

quindi anche se l'alimentatore è un q-tec e quei 550w sono solo nominali e i watt veri sono 410 non vedo perchè anche a me non deve girare con vcore default e per di più testato...

più che i watt contano gli ampere, ma cmq credo che non sia causa dell'alimentatore, da un pò di tempo a sta parte leggo sempre più spesso di barton testati 200*11 vcore default ma che non reggono così!!!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 20:15   #6
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: Re: Re: Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Quote:
Originariamente inviato da snukkio
beh ho un amico che con un 250W lo fa girare a 2500+@3200+ con vcore default comprato nel negozio vicino casa... e pure con RAM non PC3200

quindi anche se l'alimentatore è un q-tec e quei 550w sono solo nominali e i watt veri sono 410 non vedo perchè anche a me non deve girare con vcore default e per di più testato...
il qtec 550 è un'ali del cazzo. Fai una prova... fatti dare in prestito un'alimentatore
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 21:52   #7
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Re: Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Quote:
Originariamente inviato da snukkio
Ciao a tutti...
Scusate il messaggio un po' lungo, ma è bene che vi spieghi tutta la situazione che mi fa sentire un po' preso in giro...
Dopo una lunga odissea durata praticamente 1 mese... in quanto avevo ordinato una scheda video testata @ Pro... (tra l'altro ero uno dei primi ad averlo fatto) ... morale della favola: l'hanno ricevuta tutti meno che io... ma passiamoci sopra... (ordine fatto l'11 Novembre e ricevuto prima di Natale il 19) mi sono arrivati i componenti che ho ordinato da Tecn@c@mp*t*r che sono praticamente tutti quelli che vedete in sign...
Tra i vari componenti che ho ordinato c'era anche un AMD testato 2500+@3200+ testato a vcore default...
Il problema nasce proprio qui... la CPU di andare a 1.65 quando il sistema è a 3200+ non ci pensa nemmeno... ovvero entra in Windows ma dopo un po' arriva il reboot... ho alzato a 1.7 è sembrava tutto rocksolid invece giocando spesso ho avuto inaspettati crash durante il gioco (giocavo e mi tornava a Windows senza un errore ben preciso)...
ho testato le ram con goldmemory e memtest ma ho riscontrato che non erano loro le colpevoli... ho provato SuperPI a 32MB e il test è andato tutto ok... eppure giocando ho avuto questi problemi che ho sopra descritto...
sono arrivato al punto che pensavo ad un problema dei driver video fino a quando Domenica, ho fatto dei test con Prime95 e ho riscontrato degli errori...
ho alzato il vcore a 1.725 e come per magia niente più crash durante il gioco...
io mi domando una cosa... sono io che ho sbagliato qualcosa o mi hanno mandato una CPU venduta per testata a vcore default ma che in realtà è stata provata 10 minuti e via?
La CPU è BLOCCATA e io lo sapevo che me la mandavano in quel modo... ma sapevo anche che era TESTATA A VCORE DEFAULT e per questo mi sono deciso di prenderla da loro, sicuro che quei 15 € circa in più di spesa (109,56 €) rispetto al valore di mercato alla fine mi avrebbero ripagato... invece a quanto pare...
Tra l'altro ho mandato una mail al loro indirizzo assistenza ecc... ecc... e a 2 giorni dall'invio non ho ancora avuto risposta...
Che cosa mi consigliate?
Aiuttttt...
Secondo me non hai alcun problema...non e' vero che tutti
i barton 2500+ vanno a 3200+ a vcore di default....considera
che il voltaggio che hai impostato non e' affatto alto..hai sempre
un 3200+ al prezzo di un 2500+....se il processore non crasha
aumentando il voltaggio evidentemente l'alimentatore e'
sufficiente altrimenti anche con il voltaggio a 1,85 continuerebbe
a crasharti...comunque se proprio vuoi stare tranquillo
controlla la temperatura del processore sotto sforzo...
se supera i 50 gradi puoi provare a prendere un dissipatore
in rame con una buona buona ventola che ti abbassa
la temperatura del procio e di conseguenza abbassare
il voltaggio a 1,70(visto che piu' scalda,piu' watt dissipa e
piu' devi alzare il voltaggio)....io al tuo posto sarei
comunque soddisfatto...gurda me...ho un 2800+@3200+
a 1,70...che dovrei dire...ciao
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:44   #8
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: Re: Problema Athlon XP 2500+@3200+ testato vcore default (?) da TC

Quote:
Originariamente inviato da kiefer
Secondo me non hai alcun problema...non e' vero che tutti
i barton 2500+ vanno a 3200+ a vcore di default....considera
che il voltaggio che hai impostato non e' affatto alto..hai sempre
un 3200+ al prezzo di un 2500+....se il processore non crasha
aumentando il voltaggio evidentemente l'alimentatore e'
sufficiente altrimenti anche con il voltaggio a 1,85 continuerebbe
a crasharti...comunque se proprio vuoi stare tranquillo
controlla la temperatura del processore sotto sforzo...
se supera i 50 gradi puoi provare a prendere un dissipatore
in rame con una buona buona ventola che ti abbassa
la temperatura del procio e di conseguenza abbassare
il voltaggio a 1,70(visto che piu' scalda,piu' watt dissipa e
piu' devi alzare il voltaggio)....io al tuo posto sarei
comunque soddisfatto...gurda me...ho un 2800+@3200+
a 1,70...che dovrei dire...ciao
non è detto. Io avevo il procio instabile. Aumentando il voltaggio la situazione migliorava. Ho cambiato ali ed ora sta a vcore default
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:46   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20953
stessa cosa anche a me con tecnocomputer!!!

col cavolo che funziona @default, ho dovuto overvoltare pure io fino a 1.68/69 per rendere tutto stabile!

e si fanno anche pagare di più...

non provo nemmeno a chiamarli per avere un cambio.. ormai la frittata è fatta
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:52   #10
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
secondo me tutto dipende dal tipo di raffreddamento usato... in caso si disponesse di liquido o un buon dissi ad aria allora bisogna pretendere ROCK SOLID a VCore di default... sono certo che quelli di TC vi sostituiranno le CPU in caso non dovessero essere stabili @3200+ con un buon dissi... basta contattarli con calma e spiegare il tutto...
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 00:49   #11
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
a mio avviso

ma che ti frega di che v-core anche a 2 volt fa ora a diventare vecchio e superto prima che il procio muoia!
e poi non è detto che se uno è a 50° il procio è instabile scalda punto e basta tutto qui secondo mè se un procio è stabile a 200x11 a 40° lo è anche a 60° sempre lo stesso procio basta solo non superare il limite di rottura del legame chimico del silicio che è intorno a 100 gradi perciò dicono che a 90° si fonde per avere un pò di margine!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 00:53   #12
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
guardare che basta che mandiate una mail a luca (mi pare si chiami così) e immediatamente vi cambia il procio
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 03:09   #13
snukkio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
Grazie a tutti per avermi risposto...
Dunque... con vcore 1.725 è rocksolid ho fatto proprio oggi un Prime95 e non ci sono stati problemi... Oltre a provare i giochi che prima crashavano... ora non crashano/chiudono più...
ho come dissy un CoolerMaster Aero 7 Lite... sicuramente non è una cima ma conto di passare a liquido prima dell'estate...
la mail è stata spedita ancora non mi hanno risposto...
Volevo solo un po' di pareri... senz'altro non polemizzare... e avere delle delucidazioni in merito...

l'ali sarà non all'altezza come qualcuno ha accennato... cmq ho fatto questa cosa (domani farò delle prove con calma) prima avevo connesso l'ali solo al connettore ATXPWR1 ora anche all'altro ATX12V1... facendo una ricerca nel forum ho letto che dovrebbe "stabilizzare" i voltaggi +12... potrebbe influire anche sul vcore o non centra niente?

Ciao
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - AMD Athlon XP 2500+@3200+ - Kingston HyperX PC3500 2x256 - Powercolor Radeon 9800 Pro 128MB - Maxtor 160GB S-ATA - Pioneer 106D - Lettore DVD LG - Alim. Enermax 485W

Ultima modifica di snukkio : 14-01-2004 alle 03:23.
snukkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 08:45   #14
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Il mio Barton 2500+ 200*11 Vcore default su mobo in sign l'ho preso da Zeta non testato e va a meraviglia.
Il dubbio semmai mi è venuto sul Barton stesso.
Ho condotto qualche test sintetico con Sandra, Mark03, Mark01 e un altro che non ricordo. Il risultato è che tra il ThoroB 1700+ a 200*10,5 e il Barton 200*11 le differenze sono di pochi punti percentuali, quindi quasi identici.
La vera differenza l'ho notata sul ThoroB cambiando il bus, cioè migliora parecchio passando da 168*12,5=2100 a 200*11=2100.
Sempre 2100MhZ ma le prestazioni migliorano parecchio.

Alla fine quindi credo che questi procio AMD siano ormai giunti alla fine del loro possibile sviluppo e non per nulla sono passati al 64. Resta l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad Intel, ma non credo proprio che un Barton @3200+ sia veramente tale, ma possa paragonarsi ai Thoro 2700+!
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 10:07   #15
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da lubga
secondo me tutto dipende dal tipo di raffreddamento usato... in caso si disponesse di liquido o un buon dissi ad aria allora bisogna pretendere ROCK SOLID a VCore di default... sono certo che quelli di TC vi sostituiranno le CPU in caso non dovessero essere stabili @3200+ con un buon dissi... basta contattarli con calma e spiegare il tutto...
Concordo.
Anche io ho preso il 2500@3200 da Tecnocomputer e all'inizio ero sul disperato andante a seguito di crash continui con Vcore inferiori ad 1,75.

Il procio era raffreddato da un Globalwin CAK4-88T con su una Top Motor 80x80 da 28 CFM (24dB) e avevo temperature mai inferiori ai 50°

Poi l'illuminazione, chiamo Capoz, vado a prendere un SLK 947U e ci monto una Noisebloker 92x92 da 37 CFM (22dB) .

Risultato: SOLID ROCK a VCore di default e temp. max 39°
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 12:09   #16
dfruggeri
Senior Member
 
L'Avatar di dfruggeri
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: MILANO
Messaggi: 1510
Beh ragazzi ma guardate che è normale se avete come scheda madre una NF7-S che dobbiate impostare il vcore a 1,70/1.725 infatti si sa che sta scheda undervolta parecchio!!!!!!!.......avere 1,70 con questa scheda significa avere 1,65 effettivi!!!

Il mio 2500+ comprato a "caso" come sigla a parte la settimana di produzione in moddo da beccarlo sbloccato non l'ho mai testato a 3200+ visto che lo tengo sempre come in signa ma dovrebbe essere stabile con 1,725/1,75...............io lo tengo sempre a 2.320mhz circa con volt. 1,875 che poi sono 1,85 scarsini ed è rock solid..........mi accontento, quello che non capisco è come mai entro in windows fino a circa 2.460mhz ma non è stabile nemmeno con 2,0v mi si riavvia sempre che sia veramente l'ali???..come vedete in signa anch'io ho un Q-Tec 550W!

La cosa che poi mi fa ridere è che è lo stesso identico overclock che avevo prima col mio thoro 1800+ (cambiava l'fsb che era più basso ma questo centra poco visto che ho fatto le varie prove!) è come se oltre i 2.320/2.330mhz il sistema non ce la facesse più qualsiasi sia il vcore!!!

ciaoooo
__________________
ANTEC TWELVE HUNDRED | INTEL I7 930 HT OFF@4200MHZ VCORE 1.33 COOLING WITH NOCTUA NH-D14 WITH 2 FANS NANOXIA FX12-2000 | GIGABYTE X58A-UD3R BCLK 200MHZ UNCORE 3600MHZ BIOS F6 | 6GB OCZ DDR3 PC12800@1600MHZ 7-7-7-20 VOLT 1.64 | CROSSFIREX 2 XFX RADEON 5870@970/1250 VCORE 1.287 COOLING WITH ARCTIC COOLING ACCELERO XTREME + ZOTAC GT240 FOR PHYSX (3DMARK VANTAGE PERFORMANCE PHYSX ON 35000 PUNTI CIRCA) | HD TOT. 2820GB | MONITOR/TV LG M2762D 27"

Ultima modifica di dfruggeri : 14-01-2004 alle 12:11.
dfruggeri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 12:46   #17
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da dfruggeri
Beh ragazzi ma guardate che è normale se avete come scheda madre una NF7-S che dobbiate impostare il vcore a 1,70/1.725 infatti si sa che sta scheda undervolta parecchio!!!!!!!.......avere 1,70 con questa scheda significa avere 1,65 effettivi!!!

Il mio 2500+ comprato a "caso" come sigla a parte la settimana di produzione in moddo da beccarlo sbloccato non l'ho mai testato a 3200+ visto che lo tengo sempre come in signa ma dovrebbe essere stabile con 1,725/1,75...............io lo tengo sempre a 2.320mhz circa con volt. 1,875 che poi sono 1,85 scarsini ed è rock solid..........mi accontento, quello che non capisco è come mai entro in windows fino a circa 2.460mhz ma non è stabile nemmeno con 2,0v mi si riavvia sempre che sia veramente l'ali???..come vedete in signa anch'io ho un Q-Tec 550W!

La cosa che poi mi fa ridere è che è lo stesso identico overclock che avevo prima col mio thoro 1800+ (cambiava l'fsb che era più basso ma questo centra poco visto che ho fatto le varie prove!) è come se oltre i 2.320/2.330mhz il sistema non ce la facesse più qualsiasi sia il vcore!!!

ciaoooo

è vero, quando imposto 1,7v dal BIOS poi rilevo 1,665 circa (e scende a 1,65 sotto sforzo)... dunque bisogna mettere 1,675v. MINIMO per poter affermare che a Vcore di default non è stabile...

Secondo me non è l'ali ma le temperature che non ti fanno salire altre i 2400Mhz stabile. Questo lo dico perchè l'unica volta che ho provato a mettere il radiatore nell'H2O fredda il mio vecchi XP1800+ ha terminato un superpi a 2550Mhz circa... senza quelle temp non riuscivo nemmeno a 2400Mhz sempre con lo stesso VCore.
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO

Ultima modifica di lubga : 14-01-2004 alle 12:49.
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 13:32   #18
snukkio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da lubga
è vero, quando imposto 1,7v dal BIOS poi rilevo 1,665 circa (e scende a 1,65 sotto sforzo)... dunque bisogna mettere 1,675v. MINIMO per poter affermare che a Vcore di default non è stabile...
che usate per monitorare i voltaggi?
io uso Winbond Hardware Doctor e + o - mi fa vedere il voltaggio vcore che ho settato nel bios... rileva valori tra i 1.71 e 1.76...
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - AMD Athlon XP 2500+@3200+ - Kingston HyperX PC3500 2x256 - Powercolor Radeon 9800 Pro 128MB - Maxtor 160GB S-ATA - Pioneer 106D - Lettore DVD LG - Alim. Enermax 485W
snukkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 13:45   #19
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
cpuz
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 13:52   #20
snukkio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da lubga
cpuz
CPU-Z mi rileva 1.696 - 1.712
Winbond Hardware Doctor (la versione nel cd della scheda madre) invece mi rileva un vcore più alto... tra i 1.73 e i 1.78
__________________
Abit NF7-S Rev 2.0 - AMD Athlon XP 2500+@3200+ - Kingston HyperX PC3500 2x256 - Powercolor Radeon 9800 Pro 128MB - Maxtor 160GB S-ATA - Pioneer 106D - Lettore DVD LG - Alim. Enermax 485W
snukkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v