|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 512
|
EAC e mp3pro. Matrimonio possibile?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Ma l'mp3pro non è a pagamento?
Penso che il matrimonio si impossibile.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 512
|
Grazie a tutti
Il mio scopo finale è quello di trovare un SW che, semza limitazioni di sorta, mi riesca a comprimere i file cda dei cd musicali in formato mp3pro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Re: Grazie a tutti
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
il player/encoder mp3pro thomson permette anche la codifica, ma solo a 64kbit/sec nella versione free http://www.mp3prozone.com/download.htm
non so se supporta linea di comando, ma se lo fa lo puoi usare tranquillamente in EAC impostando il comando opportuno so che esiste un plugin mp3pro che usa l'encoder thomson per DB poweramp converter |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
mp3pro
non è un formato free come il normale mp3.
solo la demo, come hanno detto, codifica a 64 k. Tutti i programmi che usano mp3pro prevedono pagamento di royalties. Se ti serve più qualità in meno spazio puoi usare o ogg che è free oppure WMA di Microsoft proprietario ma spesso gratuito. Entrambi questi formati si cominciano a vedere sui riproduttori portatili mentre l'mp3pro a causa dei suoi costi resta di rimanere nel mondo del PC dove lo usano soprattutto i frequentatori dei siti warez ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ragazzi mi intometto chidendo, ma questo mp3pro e davvero buono? Quanto supeirore al mp3 normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Jedi82
L'mp3pro fa parte dei compressori detti di nuova generazione che si avvalgono delle aumentate capacità di elaborazione delle CPU attuali.
E' più efficace del normale mp3 alle basse velocità. Ovvero a 64 K un mp3 normale fa schifo mancando totalmente di acuti. Un Mp3pro invece ha già un contenuto piu accettabile di frequenze acute. Bada bene che parlo di efficacia. La qualità è un altra cosa. Andando su con la velocità le differenze si attenuano ed ovviamente nella qualità si paga la maggiore complessità dell'algoritmo MP3PRO rispetto al normale. Risultato gli Mp3pro non vanno oltre i 160 K Comunque esistono sistemi, a mio giudizio, efficaci quanto l'mp3pro e con qualità molto più simile all'mp3 tradizionale. Insomma sposano la efficacia e la qualità tipo OGG. Tuttavia per un sistema sarà diffcile guadagnarsi un posto come ha fatto l'Mp3. Io ormai ho un sacco di oggetti che lo riproducono e mi faccio le compilation solo in questo formato. Li altri li osservo con attenzione ed ammirazione ma niente di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
grazie mille x spiegazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.