Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2003, 11:32   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
[ot]Libreria del perfetto Cppista

Quali libri devono sempre essere presenti, a vostro parere, nella libreria
di un vero Cppista?

Tnk
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 11:58   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sicuramente lo Stroustrup...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 11:58   #3
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Sicuramente lo Stroustrup...
A me sembra + chiaro e completo il Lippman.

Cormen?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:00   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma come puoi non volere il libro di questo bellissimo uomo...
http://www.research.att.com/~bs/homepage.html
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:02   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ma anche Lippman ha lavorato a CFront e al primo C++.
E poi B.S: scrive a volte nn troppo comprensibile
Ma Se ho il Lippman è cmq inutile comprare il B.S, vero?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:03   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' un ottimo libro anche il Lippman Per certi versi anche molto più comprensibile dello Stroustrup...
Diciamo che lo Stroustrup è un libro di riferimento epr chi sa programmare già molto bene in C++
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:11   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
lo Stroustrup è un libro di riferimento epr chi sa programmare già molto bene in C++
Allora nn è il mio caso
Cmq ora mi sono preso "C++ Manuale Di Stile" e "Algoritmi in C++", mi bastano al momento, a tuo parere?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:14   #8
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Exceptional C++ I e II di Sutter sono due must.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:17   #9
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da fek
Exceptional C++ I e II di Sutter sono due must.
Non tradotti ovviamente
Ma è autorevole Sutter?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:30   #10
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Non tradotti ovviamente
Ma è autorevole Sutter?
Ovviamente non tradotti
E' il direttore del comitato di standardizzazione del C++. Ora lavora in MS come consulente per rendere piu' standard il compilatore.
Ne sa, che ne sa, che ne sa...
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 12:38   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
mi hanno fornito (it.comp.lang.c++) questa lista, voi che dite???
Quote:

"Kleidemos" <francesca8810@tin.it> wrote

> Quali libri devono sempre essere presenti, a vostro parere, nella libreria
> di un vero Cppista?

A mio avviso non sei per nulla OT. Andro' io OT spaziando molto ed uscendo
dal C++..... (il tag OT me lo consente ;-)

Segue una lista dei libri che credo essere importanti.....

Per comprendere la programmazione, occorre comprendere cosa e' un computer:

Architettura degli elaboratori:
--------------------
Computer Architecture: A Quantitative Approach - John L. Hennessy, David A.
Patterson
Structured Computer Organization - Andrew S. Tanenbaum

Uno di questi due libri va piu' che bene.

Facoltativamente puoi decidere di apprendere qualche cosa in piu' sul
linguaggio assembly. Un libro che ho trovato davvero semplice da leggere e
fatto bene e:

Introduzione al linguaggio assembly (x86):
--------------------
Introduction to 80X86 Assembly Language and Computer Architecture - Richard
C. Detmer

Visto che gia' un pochino di C++ lo conosci puo' essere utile approfondire
alcuni concetti del linguaggio C++ e piu' in generale dei linguaggi di
programmazione; capire cosa realmente e' un linguaggio di programmazione,
cosa e' un compilatore etc....

Linguaggi di Programmazine (teoria):
-------------------
Programming Language Pragmatics - Michael L. Scott
Programming Languages:Concepts and Constructs - Ravi Sethi

Uno dei due va benone. Ovviamente ci sono anche libri specifici su
compilatori (questi introducono solo all'argomento), ma fidati se ti dico
che sono davvero molto difficili e..... in realta' NON indispensabili.
Detto questo e' molto probabile che, data la tua eta', tu troverai molto
difficili anche questi due.

Sempre per l'importanza delle nozioni di background e' importante sapere che
cosa e' un sistema operativo:

Sistemi Operativi
---------------------
Structured Computer Organization - Andrew S. Tanenbaum

Esistono libri migliori di questo, ma questo e' molto piu' leggibile degli
altri a mio avviso.

Come gia' hai capito sapere il C++ non serve a nulla se non sai fare
"probelm solving", e non conosci strutture dati ed algoritmi fondamentali (e
non sei in grado di crearne tu stesso di nuovi):

Algoritmi in C++:
-------------------
Bundle of Algorithms in C++, Parts 1-5: Fundamentals, Data Structures,
Sorting, Searching, and Graph Algorithms (3rd Edition) - R.Sedgewick
Data Structures and Algorithms in C++ - Adam Drozdek
Data Structures & Algoritm Analysis in C++ - M. A. Weiss

Ma spesso i libri "algoritmi in ..... any-language....." sono buoni ma non i
migliori. Il vero libro degli algoritmi e':

Algoritmi:
-------------------
Introduction to Algorithms, Second Edition - Thomas H. Cormen, Charles E.
Leiserson, Ronald L. Rivest, Clifford Stein

(io ho la prima edizione). Questo libro usa un suo pseudo linguaggio, non il
C++. Tuttavia e' davvero "il" libro degli algoritmi.

Per cio' che riguarda direttamente la tua domanda....
Questi sono alcuni dei libri sul C++ che ritengo importanti e scritti bene:

C++:
-------------------
C++ Primer - Stanley B. Lippman, Josee Lajoie
The C++ Programming Language (Special 3rd Edition) - Bjarne Stroustrup
Thinking in C++: Introduction to Standard C++ - Bruce Eckel
The C++ Standard Library : A Tutorial and Reference - by Nicolai M. Josuttis
Effective C++: 50 Specific Ways to Improve Your Programs and Design (2nd
Edition) - Scott Meyers #
Exceptional C++: 47 Engineering Puzzles, Programming Problems, and
Solutions - Herb Sutter #
More Exceptional C++ - Herb Sutter #
C++ Templates: The Complete Guide - David Vandevoorde, Nicolai M. Josuttis
Il documento ufficiale dello standard del C++

Quelli con # sono quelli che io NON ho, ma che ho letto o so per certo
essere buoni.
Alcuni di questi sono leggermente vecchi, ma hanno comunque ad oggi buoni ed
interessanti contenuti.

In particolare il libro di Eckel e' molto leggibile, C++ Primer lo considero
forse il miglior libro sul C++. (e' uscito C++ Primer Plus, ma e' un altro
libro di un altro autore... sembra esser anche questo molto buono, ma NON lo
conosco).

Il libri con la # , oltre a quello che gia' ho detto, sono anche libri il
cui contenuto e' "diverso". Sono fatti a "problema e soluzione".

Il documento ufficiale dello standard non e' una lettura molto divertente,
ma.... e' un reference davvero valido!

Ovviamente questa lista e' quello che mi e' venuto in mente al momento...
potrei aver trascurato cose davvero importanti!

Quello che volevo dirti e' che il C++ non e' tutto! Per essere in grado di
usarlo bene e di farci cose interessanti etc... devi sapere altre cose.

Quando arrivi in fondo a questa lista non e' finito nulla.... devi
specializzarti su quello che vuoi... Ecco alcuni esempi:
- Programmazione windows
- Programmazione di video giochi
- Costruzione di compilatori
- Programmazione sistemi real-time and embedded
- Implementazione di un sistema DMBS (scrivere IL database).
- Programmazione di gestionali
- etc....

Per ognuno di queti campi dovrai leggerti molti altri libri... Ma per ora
quello che ti conviene fare e' seguire l'iter comune che e' tracciato piu' o
meno dalla mia lista. Tale lista e' anche (per certi versi) buona parte di
quello che ti faranno imparare all'universita' (mancano certe cose:
matematica, reti e networking, databases, Artificial Intelligence, etc....).
Se impari *SOLO* il C++ non ti metti molto avanti per l'uni.... e .... serve
meno di quello che credi. (ma gia' lo hai capito studiando gli algoritmi che
sono forse la cosa piu' importante).

Le cose da studiare sono davvero tante, ma.... sei fortunato sei molto
giovane ed hai tutto il tempo che vuoi!

Tommy
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 13:19   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
fek e Luc@s: avete la firma irregolare...deve essere max 3 righe di testo @800x600...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 14:27   #13
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da cionci
E' un ottimo libro anche il Lippman Per certi versi anche molto più comprensibile dello Stroustrup...
Diciamo che lo Stroustrup è un libro di riferimento epr chi sa programmare già molto bene in C++
Tra i testi citati non vedo nessuno di quelli di Deitel & Deitel. Voi non lo consigliereste a qualcuno per cominciare con il C++?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2003, 16:51   #14
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ma n sono libri x i novelli
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 13:14   #15
Prometeo98
Senior Member
 
L'Avatar di Prometeo98
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
Che dite?



E di questo che ne pensate?


Fondamenti di C++
di: Cay Horstmann

ecco l'URL: http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/c...p?item_id=1524

Prometeo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2003, 21:34   #16
Prometeo98
Senior Member
 
L'Avatar di Prometeo98
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
up
Prometeo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 12:08   #17
Prometeo98
Senior Member
 
L'Avatar di Prometeo98
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
up
Prometeo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v