Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2003, 10:51   #1
Lenh
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 17
Sulle porte del dsl 500 e su una lan wi-fi

Allora vi sottopongo due domande:
la prima riguarda il router dsl 500...per aprire le porte io vado sulla pagina "port redirection" dell'interfaccia web di gestione del router e setto le porte che voglio, MA! c'è sempre un ma....
Ho solo 12 spazi....e me ne servirebbero di più!! o almeno la possibilità di aprire un intervallo di porte. come posso fare?

la seconda invece riguarda le reti wifi: a casa ho la classica lan con due computer attaccati ad uno switch a cui è attaccato anche il sopracitato router. Per problemi di convivenza familiare con i cavi che passano per la casa stavo vagliando la possibilità di passare al wireless, ma essendo ignorante in materia non so se è possibile realizzare qualcosa del genere:
scheda wifi sui due pc, access point attaccato allo switch, router attaccato allo switch e tutti felici e contenti sulla connessione adsl.

Inoltre ammettendo che sia possibile, in termini di prestazioni la lan ne risentirà? mi sembra di aver capito che il wifi è a due velocità 22 mbps o 54 mbps...

é tutto grazie per la pazienza
ciauz
Lenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 15:28   #2
Lenh
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 17
uppete
Lenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 15:45   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Non so che versione del firmware monti, ma sul 504 (che in più ha solo lo switch) puoi settare un range di porte; non mi pareva ci fosse un limite al numero di righe.
Se ne devi aprire tante (ovvero quasi tutte) su un unico PC, metti il computer in questione in DMZ.

Per la seconda domanda, dipende da cosa hai; se hai solo il router e devi comprare switch e access point, ti conviene dare indietro il router (o svenderlo) e comprare una soluzione integrata: meno cavi, meno alimentatori, meno spazio.

Restando su D-Link, il 604+ và bene (4 porte+AP), "unico limite" 11 Mbs e 22Mbs solo con schede DLink. Ma per l'ADSL ce nè d'avanzo. La lentezza la senti solo se devi trasferire molti Mega.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2003, 17:13   #4
Lenh
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 17
no lo switch ce l'ho, quindi significa che posso attaccare lo switch all'access point?
in generale cmq la configurazione della lan wireless è complicata?

riguardo al router anche io sono rimasto un po quando ho visto che non potevo mettere il range, da cui la reazione successiva è stata

Infatti nel momento in cui faccio "add" per aggiungere una nuova riga di redirect i campi da compilare sono solo protocollo, tipo di porta (ftp o similaria), ip destinatario, internet port e local port.
Le ultime due però prendono solo 5 caratteri ovvero i caratteri precisi precisi per le 65536 porte....non so forse ho lasciato qualcosa di intentato....
magari se metto 0 me le apre tutte, ma non è una soluzione che mi soddisfava più di tanto.

ciao e grazie
Lenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 09:59   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Lenh
no lo switch ce l'ho, quindi significa che posso attaccare lo switch all'access point?
in generale cmq la configurazione della lan wireless è complicata?
Non so risponderti per la configurazione del router, ma per la WLAN sì.

Hai due possibilità:
(1) attacchi il router all'Access Point tramite cavo incrociato e usi entrambi i PC in wireless;
(2) attacchi l'Access Point allo switch e puoi navigare wireless con un PC e cavo dall'altro oppure wireless con entrambi e lo switch rimane in pratica inutilizzato.

Visto che da un punto di vista logico un Access Point è praticamente uno switch, secondo me ti conviene mettere da parte lo switch e attaccare all'Access Point il router direttamente.

Le velocità delle WLAN sono 11 Mpbs, 22 Mbps (D-Link e USR standard proprietario) e 54 Mbps, tutte velocità nominali e mai effettive. Un buon prodotto per te credo possa essere il kit wireless della D-Link da 22 Mbps in vendita da MediaWorld a 140 euro, che comprende Access Point, scheda di rete wireless PCI (per il desktop) e scheda di rete wireless PCMCIA (per il portatile).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 12:27   #6
Lenh
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 17
ok chiaro....beh 140 euri non sono neanche tanti considerando poi che dovrebbe essere una spesa una tantum, nel senso che volendo aggiungere altri computer non devo fare altro che dotarli di scheda wireless

grazie
Lenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 19:21   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Lenh
ok chiaro....beh 140 euri non sono neanche tanti considerando poi che dovrebbe essere una spesa una tantum, nel senso che volendo aggiungere altri computer non devo fare altro che dotarli di scheda wireless

grazie
Tieni conto che, se non sbaglio, più computer aggiungi più banda perdi; per ADSL la cosa non ti tocca (anche 10 non dovresti risentirne), ma se devi trasferire file da un PC all'altro...

Quindi se pensi di espanderti "molto" ti converrebbe pensare subito ai 54Mbp, tenendo conto che, come già hanno detto, non sono mai valori effettivi.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 10:04   #8
Lenh
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 17
no beh espandermi intendo solo un altro pc o magari un notebook.....un noteeeboooook
Lenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v