| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-12-2003, 18:13 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: PAVIA 
					Messaggi: 749
				 | 
				
				così ho ridotto il bitrate?
			 
		se imposto il tutto, da quello che si vede in figura vuol dire che ho abbassato il bitrate e ottengo un supporto dvd con 1000 MB di spazio libero? La domanda ha lo scopo di capire se facendo un dvd con un po' di spazio libero diminuiscono le probabilità che utilizzandio un supporto di bassa qualità il film salti... spero di essermi spiegato grazie   | 
|   |   | 
|  21-12-2003, 18:22 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: PAVIA 
					Messaggi: 749
				 | 
		mi sono dimenticato il file... il programma utilizzato è dvd2dvd-r | 
|   |   | 
|  21-12-2003, 18:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: PAVIA 
					Messaggi: 749
				 | 
		e che differenza c'è nelle varie opzioni? scusate il post multiplo | 
|   |   | 
|  22-12-2003, 17:00 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: PAVIA 
					Messaggi: 749
				 | 
		quello che ho chiesto non ha senso oppure... UP!
		 | 
|   |   | 
|  23-12-2003, 14:47 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1961
				 | 
				
				Re: così ho ridotto il bitrate?
			 Quote: 
 Tutto quello spazio va a discapito della qualità finale (se lo riempi hai la possibilità di migliorare bitrate e qualità di quasi il 30%). Se poi vuoi essere prudente basta lasciarne 2-300mb liberi. Le probabilità che salti alla fine diminuiscono... ma con supporti scadenti diminuiscono anche quelle di durata. E' un falso risparmio usare supporti scadenti, e oggi i prezzi dei buoni sono scesi parecchio. Ciao Y4mon | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










