|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
boot da HD USB esterno, ma è così difficile?
Ciao a tutti,
ho il seg. problema. Ho una scheda madre P5B, BIOS aggiornato, e ho comprato un HD inspire 2.5" da 80Gb, Usb 2.0 ovviamente. Volevo avere un windows XP installato a parte su questo HD esterno, senonchè ho ben 2 problemi: 1) Bios: possibile che non si possa decidere di fare il boot prima dall'hd esterno, e poi in caso non lo trova, dall'hd interno dove è installato l'altro sistema operativo? In realtà per cambiare l'ordine di boot devo per forza andare nel bios e salvare ogni volta, che ammetterete, non è il massimo. 2) Dopo aver impostato l'usb in boot, mi parte l'installazione di xp, ma cosa strana, l'altro HD (quello interno) non lo vede proprio! Ho proceduto con l'installazione, e dopo aver formattato e fatto i primi passi dell'installazione al riavvio ... schermata blu. Assurdo. Insomma, a chiunque possa aiutarmi a risolvere tali dilemmi arcani rivolgo i miei plausi, intanto vi porgo i miei più distinti saluti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Allora... il fatto che il bios non riesca a salvare le impostazioni non è normale... una volta messo l'hd esterno come primo nel boot e fatto il salvataggio, queste impostazioni dovrebbero rimanere salvate. La prima cosa che mi viene in mente è quindi: hai cambiato o smontato la batteria rotonda nella scheda madre?
Per la seconda domanda è normale che il windows installato su un hard disk esterno usb non parte... è un pò come se volessi installare windows su un hard disk SATA ma senza avere i driver anche se te lo riconosce al momento dell'installazione. Ricordo che ci sono moltissimi siti che spiegano come installare xp su un hard disk esterno usb, prova a cercare un pò in giro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
aggiornamento:
Parlando con altra gente, sono state realizzate le seguenti ipotesi: la schermata blu è dovuta ad un conflitto con l'hd interno, in quanto l'os nell'hd è stato installato nello stesso device (C) proprio perchè nell'installazione l'hd interno non era visibile. Questo è dovuto al fatto che erano tutte e 2 primary device. Insomma, mi è stato consigliato di staccare l'interno, installare xp con l'hd esterno cosìcchè non trovi conflitti. Dopodichè, finita l'installazione, riattacco l'interno e a quel punto scegliere dal bios quale unità far partire. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
No non è questo il problema. Il problema è quello che ti ho detto io nel post sopra
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
Quote:
Il bios le impostazioni le salva, il problema è che nel mio amibios devi selezionare l'hd primario, dopodichè sarà quello a partire. Però visto che il "master" è solo uno, non posso far partire prima uno e poi eventualmente l'altro, per cui devo impostare ogni volta dal bios il primario. PS per la seconda questione: E' un XP con service pack 2 integrato, mi sembra strano non abbia integrati i driver per un hd esterno... comunque controllerò su internet Ultima modifica di Zenon66 : 16-05-2007 alle 10:24. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ragazzi scusate... vorreste dirmi che se in un pc non c'è alcun hard disk interno e ce n'è uno solo esterno collegato via usb con all'interno windows xp installato, questo parte? Ho i miei dubbi
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
ovvio che parte... parte anche con un hd in rete sempre se la skeda madre lo supporta
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Da dove si vede se lo supporta? Cosa dovrei controllare?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
sono un bastardo ricordi? non te lo dico
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
It does not really..
matter if the BIOS supports booting from external drives or not.
The fact is that Windows XP is not designed to be installed on external drives. When the loading reaches the GUI module, you will get the BSOD (Blue Screen Of Death)! The installation can be done if you are able to modify an extensive number of .INF files and Registry Hives entries. But that is well beyond the capability of most of us!
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]() ti devo castigare??? http://www.etechs.it/howto/HA/howto-...-disco-USB.php http://www.infopackets.com/channels/...ve_crashes.htm
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
grazie, ora proverò. Anche perchè ho provato a levare l'hd interno ma senza risultati.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
Ti devo castigare io???
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
A meno che non segui quella procedura secondo me non c'è verso...
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
Ci sono riuscito!!!
grazie al link da voi citato sono finalmente riuscito ad installare e bootare WinXP da questo HD usb!!! Solo non capisco perchè non vuole proprio rilevarmi l'hd interno, però per il resto non posso lamentarmi: tutto va come dovrebbe, e per selezionare l'os da far partire uso il tasto apposito del BIOS che mi visualizza la selezione dei devices su quale eseguire il boot. NB. Come scritto nelle prime risposte, dovete cambiare il file USBBOOT.INF con quello del link fornito, perchè al primo c'erano degli slash omessi. Attenti che neanche nella successiva discussione "reloaded" dove sono già forniti i files da sostituire c'è il file USBBOOT.INF buono. Per il resto va tutto alla grande però. Grazie ancora!!! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si ho provato anch'io e funziona!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.












Leggete la risposta di Robert Valerio. Era come dicevo io!








