| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-11-2003, 21:25 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
				
				Evviva Linux
			 
		Scusate il titolo banale   ma sono contento di condividere una gioia con voi. Ho comprato un portatile Centrino (2 volte  ma questa è un altra storia), un Acer Travelmate 290... Ebbene, se sotto windows il collegamento wireless all'università aveva mi cadeva abbastanza spesso, con linux nessun problema   Cmq, sono riuscito a configurare perfettamente: - Enhanced Speedstep (la batteria dura sotto linux un'infinità) - Sensori hardware - Scheda grafica integrata comprensiva di accelerazione 3D - Winmodem - Scheda wireless - IrDa con applet di gnome che mi segnala il collegamento - ACPI - DVD/CDRW - USB 2.0 - Scheda audio - Pcmcia - Tasti multimediali e hotkeys (fn) - Scheda di rete E tutto fila come un orologio   | 
|   |   | 
|  29-11-2003, 21:28 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Patrie dal Friûl 
					Messaggi: 3779
				 | 
		Buon per te   Non pensavo che i centrino fossero supportati, mi devo essere perso qualcosa   
				__________________ John Donuts | 
|   |   | 
|  29-11-2003, 21:37 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | Quote: 
  ) diciamo che ho utilizzato delle scorciatoie  e notti insonni   | |
|   |   | 
|  29-11-2003, 21:57 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Patrie dal Friûl 
					Messaggi: 3779
				 | Quote: 
 
				__________________ John Donuts | |
|   |   | 
|  13-12-2003, 19:04 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Trieste/Treviso 
					Messaggi: 543
				 | 
		Interessa anche a me, se ci potessi dare qualche info in più.   | 
|   |   | 
|  13-12-2003, 20:32 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		allora... ho rinunciato solo alle funzionalità avanzate del touchpad. Ho sbattuto la testa sull'irda, acpi e sensori hardware   | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 13:51 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | 
		ciao, ascolta una cosa: io mi sto spaccando la capoccia per far funionare la scheda wireless pcmcia sotto linux mandrake 9.2, non è che mi sapresti dare una mano? la mia scheda wireless è una dlink dwl 610, ho cercato con google e ho trovato che come chipset usa il realtek rtl8980, ho cercato i driver per questo chipset, e non ce ne sono. l'unica soluzione sta nello scaricare da www.linuxant.com un modulo per mandrake che si chiama "driverloader" e che permette di caricare in mandrake i driver della wireless direttamente dal cd con i driver per windows.... io l'ho scompattato e lanciato con urpmi, ma quando faccio "modprobe driverloader.o" mi dice che c'è un errore di I/O o di IRQ, il fatto è che la pcmcia non compare nemmeno nell'elenco delle periferiche         sapresti darmi una mano? 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 14:27 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 828
				 | 
		di che tipo è la porta irda???
		 
				__________________ ----LukA4e---- www.foxlinux.org | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 14:35 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		x riaw: allora, spero tu nn abbia installato l'rpm    se si, un bel rpm -e (credo) risolverà il problema   Comunque, scaricati il tarball, scompattalo, esegui make imstall seguito da dldrconfig. Poi punta il browser su localhost:18020, uploada i driver di windows, e tutto dovrebbe andare bene. x LukA4e: una SMC irda. I vari tutorial su internet dicono di caricare il modulo smc-ircc, ma a me nn ha mai funzionato. Ho risolto caricando solo i moduli irda stardard. | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 14:48 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | Quote: 
 no frena un secondo  allora, ovviamente l'rpm l'ho installato, mo riavvio e disinstallo. appena finita l'installazione dell'rpm, mi è stato detto di puntare il browser su http://127.0.0.1:18020/ ma il problema è un altro: che linux, la pcmcia wireless, proprio non la vede....... e poi non ho capito come si fa l'upload dei driver per winzoz...... 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | |
|   |   | 
|  17-12-2003, 14:50 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 828
				 | 
		come si fa a vedere che tipo di irda si ha???? quando fai irdadump ti vede i dispositivi?? 
				__________________ ----LukA4e---- www.foxlinux.org | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 14:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		allora, come ti ho detto, installalo dal tarball. anche a me dava problemi con l'rpm. i driver li carichi dall'interfaccia web...  su messages quando inserisci la scheda wireless non viene loggato niente? | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 14:53 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		la irda la vedi sotto windows    irdadump visualizza correttamente il dispositivo (nel mio caso un sagem my-x5m) | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 15:17 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Genova 
					Messaggi: 977
				 | 
		Mi puoi dire come hai fatto a far funzionare irda (ti funziona anche lirc)? L'applet di gnome è girda? 
				__________________ AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux  /kernel 2.6.28/kde 4.2.1 Tante trattative sul forum...tutto ok | 
| ![[-°-3DM@RK-°-]© è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  17-12-2003, 15:22 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 40877
				 | 
				
				Re: Evviva Linux
			 Quote: 
  un particolare. tiprego tiprego tiprego tiprego mi dici come hai configurato la wireless e che modulo bisogna caricare?   Ultima modifica di Leron : 17-12-2003 alle 15:25. | |
|   |   | 
|  17-12-2003, 15:23 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		x l'irda i moduli variano da modello a modello, cmq se mi date tempo (sto installando lorghorn e il riconoscimento hardware ci mette un casino di tempo) vi dico che moduli ho caricato   Lirc nn l'ho provato | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 15:25 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		x la wireless vai qui: www.linuxant.org registrati e scaricati il tarball dell'ultima versione. Poi leggiti le istruzioni (una CRETINATA  ) e vedrai che funzionerà   | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 15:25 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 40877
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  17-12-2003, 15:26 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2448
				 | 
		se hai altri problemi, chiedi pure    | 
|   |   | 
|  17-12-2003, 15:38 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Trento 
					Messaggi: 40877
				 | 
		io ho una suse9.0, posso scaricare questi? http://www.linuxant.com/driverloader...s-suse-x86.php scusa la niubbaggine   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.









 
		 
		 
		 
		



![L'Avatar di [-°-3DM@RK-°-]©](customavatars/avatar9234_1.gif)







 
  
 



 
                        
                        










