|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
|
diapositive su cd o dvd
come si fa a portare le diapo su cd o dvd ?
si puo fare ? o bisogna prima stampare le foto e poi scanner. grazie rimax |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
ti compri una nikon poi con l'adattatore le fotografi e le scarichi sul pc =)
io inizio domani il lavoro... penso che per il 2020 avrò finito di farle tutte.... ne ho veramente una marea
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Perchè devi prenderti proprio una Nikon? Per fare fotoriproduzioni (questo è il nome) serve una reflex ad ottica intercambiabile e l'accessorio per fare fotoriproduzioni. Quindi non solo Nikon, ma anche Canon, Fuji, Pentax, Olympus, la prossima Minolta reflex che tra non molto uscirà.....
Questo è un sistema. Altro sistema. Un sistema migliore è prendersi uno scanner per diapositive, tipo il Nikon Super Coolscan 4000 ED con lo slide feeder con il quale caricare 50 dia alla volta (senza ne devi caricare una a una e sai tu che p@@lle). Problema il costo: €+ o €- siamo a circa 2000 €. Altro sistema. Prendi uno scanner piano di qualità e con lo specifico accessorio carichi dalle 4 alle 6 dia per volta. Lo scanner piano che meglio di comporta con le dia è il Canon CanoScan9900F (costo circa 450€), che non ha la qualità e la velocità del Nikon di cui sopra, ma costa un quarto ed è ottimo anche per le foto. Inoltre il Canon ha un programma per pulire da graffi, polvere e peletti le dia acquisite, che non funziona come il sw in corredo al Nikon, ma meglio di nulla.... Una volta che le hai sul PC prendi uno dei tanti sw per realizzare slideshow e masterizzare (tipo il Magix Foto su Cd e DVD 2) ed il gioco e fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
|
grazie dei consigli
credo che optero per l'adattatore per diapo o lo scanner ,per quanto riguarda il sistema da 2000 euro ,mia moglie mi renderebbe eunuco grazie rimax |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Già, anche mia moglie è poco sensibile a 'ste cose. Poi però vogliono vedere le foto o le vecchie dia (tipo vacanze varie) al televisore.... Ma ti castrano se spendi soldi per "'ste zozzerie da spolverare".
Mha... come disse (non ricordo chi): ho capito tutto nella mia vita, non le donne. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Io usavo un Nikon Coolscan 4000ED a mio tempo.
Poi una volta scansionate e ritoccate con photoshop le masterizzavo. Per farle vedere faccio una presentazione o con il classico Power Point o con Neobook per windows che ha la buona proprietà di salvare il tuo lavoro in un file .exe che può quindi essere visto su qualsiasi pc. Per cui musichetta di sottofondo e via all presentazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.