| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-11-2003, 10:51 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 1145
				 | 
				
				Canon i560
			 
		Ho appena acquistato la Canon i560 e purtroppo non riesco ad attivare la funzione accensione/spegnimento automatica oltre alla funzione stampa silenziosa. Sono andato nella sezione in cui vi sono questi parametri ma non riesco ad attivarli in quanto non attivabili. Qualcuno per favore mi aiuti.             | 
|   |   | 
|  26-11-2003, 16:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Pistoia 
					Messaggi: 37438
				 | 
		Sinceramente non so che dire e non mi viene in mente niente se non l'installazione del software a corredo o magari il sistema operativo E' collegata alla parallela o alla porta USB? | 
|   |   | 
|  27-11-2003, 09:19 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 1145
				 | 
		Usb. La stampante funziona perfettamentec'è solo il fatto su menzionato.   | 
|   |   | 
|  27-11-2003, 11:48 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 236
				 | 
		Purtroppo non so aiutarti, anch'io l'ho appena presa ma non ho mai usato quella funzione. Magari sai aiutarmi tu invece. Che significa stampa fronte/retro? Permette veramente di stampare automaticamente fronte/retro? Grazie | 
|   |   | 
|  27-11-2003, 12:33 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Bologna ma sò fiorentino Docg 
					Messaggi: 2719
				 | 
		Una curiosità...per quale motivo avete preso questa stampante, e per stampare cosa?   La domanda è un pò strana, ma mi serve per capire se potrebbe essere il prodotto giusto per me. Io sono indeciso tra la i560, e le Epson C84 e 830U. DOvrei utilizzarla per la stampa di documenti office, pagine internet, ed anche foto. Potrebbe essere la stampante per me? Ciao | 
|   |   | 
|  28-11-2003, 11:50 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 236
				 | 
		Io l'ho presa dopo aver letto un po' di messaggi sul forum. Quello che mi ha spinto a sceglierla rispetto alla epson è che ha costi più bassi x le cartucce e le stesse sono separate. Di Epson nn mi piaceva il fatto che avessero il Chip nelle cartucce e che,indipendentemente da quanto ink ci fosse nella cartuccia, se diceva che era finito non sputava + nulla (pur se ne era rimasto il 40%!!!) Per ovviare a ciò bisogna comprare un resetter che annulla il chip inserito su ogni catuccia epson. Almeno questo è quello che ho capito leggendo... Cmq ho preso la i560 x ora ho stampato circa 20 foto con carta fotografica e sono rimasto soddisfattissimo e l'ink nn sembra consumato di una goccia   | 
|   |   | 
|  03-12-2003, 12:28 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		La mia stampante Canon 6200 photo dopo svariate migliaia di stampe mi ha lasciato definitivamente, per cui ho deciso di passare alla nuova I560 di cui ho sentito un gran bene.  Che ne pensate? Qualcuno l'ha provata? Gli inchiostri della 6200 (ne ho tanto) posso utilizzarli sulla I560? La testina (e questa e' una cosa importantissima) viene considerata prodotto di consumo oppure come ricambio? Se viene considerato come ricambio non acquistero' questa stampante per che' tale ricambio costera' piu' della stessa (esperienza personale con la Canon 600 non ricordo bene) | 
|   |   | 
|  03-12-2003, 18:36 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 1438
				 | 
		per la stampa di documenti hp è imbattibile. Ho una deskjet 5150 è il testo sembra da laser.
		 | 
|   |   | 
|  03-12-2003, 20:41 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		A prescindereda tutto cio che ho potuto leggere e quello che ho potuto sapere questa sera da un mio amico rivenditore pare che questa sia proprio un'ottima stampante. C'e' un problema probabile, pero', e sul quale sto ancora indagando e cioe' la testina, se questa e' considerata come prodotto di consumo (come ad esempio per la 6000 o 6200), oppure come pezzo di ricambio (come per esempio per la 600). Nel primo caso con un costo che ragionevolmente dovrebbe aggirasi intorno alle 50 euro (ma parlo della testina e non cartuccia) mi sta piu' che bene tanto dura molto, ma nel secondo caso come e' gia' successo per la Canon 600, la testina (ed in questo caso e' solo una truffa) costerebbe piu' della stampante stessa per cui converrebbe buttarla via. In quest'ultimo caso ne sconsiglio vivamente l'acquisto pur ritenendo questa stampante ottima in velocita, qualita', silenziosita' e performance. Saluto. | 
|   |   | 
|  04-12-2003, 09:20 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		Bene la mia indagine sulla testina dell'ottima I560 hano avuto un esito questa mattina. Purtroppo le notizie non sono buone in quanto la testina non e' considerata consumabile (quindi non sara' possibile acquistarla) ma e' considerata un pezzo di ricambio, per cui quando questa non funzionera' piu' bisognera' spedire la periferica al centro assistenza autorizzato Canon (che non sono distribuiti capillarmente in Italia) con il costo che sara' quasi sicuramente pari a quella della stampante stessa. C'e' da dire pero', da colloquio intercosso tra me e la Canon, che la stampante ha 2 anni di garanzia, e in questi due anni qualsiasi difetto., anche della testina verra' riparato in totale gratuita' e spese di spedizioni a cario dell'azienda. Ora io sono indeciso, ma credo che l'acquistero' considerando di sostituirla trascorsi i due anni. | 
|   |   | 
|  04-12-2003, 21:29 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		Bene l'ho comprata, l'ho provata,l'ho qui' vicino a me, e' stupenda nell'estetica, solida, supersilenziosa, ha una velocita' impressionate gli darei un bel 9 come voto.  Ha solo quel problema per chi come me fa un gran numero di stampe e cioe' che se la testina se ne va conviene buttare la stampante, e , questo e' aggravato dal fatto che il colore e il nero sono nella stessa testina. Peccato, peccato davero gli avrei dato un bel 10 e lode. P.S ho fatto delle stampe velocissime in alta qualita su carta comune e il risultato e stupefacente. Saluti | 
|   |   | 
|  04-12-2003, 23:55 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri... 
					Messaggi: 10294
				 | Quote: 
 guarda, ke x rovinare la testina, devi metterci mano tù, xkè in 2 anni col cavolo ke la rovini ad usarla correttamente!garantisco!   
				__________________ Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... | |
|   |   | 
|  05-12-2003, 11:04 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		Caro amico la testinla la puoi mettere fuori uso anche in un mese, non rovinare, ......se fai 3000 copie al mese che ne dici? Io gia' lo so che non durera' due anni perche con la stampante ci faccio tutto non ultimo le foto fatte con la mia digitale. Ragioniamo prima di parlare, io, con la canon 6200 cambiavo una testina ogni tre mesi, ma era un consumabile e con 40 euro me la cavavo, ma adesso????? | 
|   |   | 
|  05-12-2003, 12:34 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri... 
					Messaggi: 10294
				 | 
		aspetta aspetta......poi mi dirai...   
				__________________ Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... | 
|   |   | 
|  05-12-2003, 16:51 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		Per restimaxgraf Quando rispondi perche' non sei piu' esplicito e preciso, magari capisco di piu' e se hai delle informazioni o consigli...bhe' dalli almeno ne traiamo vantaggi tutti, non credi? Saluto | 
|   |   | 
|  05-12-2003, 18:20 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri... 
					Messaggi: 10294
				 | 
		Non son stato esauriente, xkè non ho la certezza matematica, ti posso dire ke le testine nuove...dalla almeno i850 in poi, usano testine a lunga durata.....e ke insieme agli ink originali hanno appunto implementato una resistenza al carico di lavoro molto superiore alla vekkia Canon, ed è x questo ke non son + in vendita, ma vengono date come pezzo di ricambio, d'altra parte se così non fosse, sarebbe stupido x Canon non vendere + la testina, non credi?x gli ink se vuoi ricaricare, la cosa ke posso dirti è di aspettare alcuni mesi in quanto ad oggi non vi sono ink, certificati x le testine a 2pl....ed onde appunto rovinare in anticipo la testina sarebbe meglio usare gli originali....spero di esser stato kiaro?   Ps: cmq sei sicuro ke non sono disponibili, xkè pure con la mia....ho notato ke non son in listino, mà kiedendo ad ESSEDI, mi hanno risposto ke basta dargli il codice del pezzo e la procurano, ovviamente sù ordine....! 
				__________________ Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... | 
|   |   | 
|  05-12-2003, 20:40 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		Grazie restimaxgraf adesso sei stato chiaro e soprattutto mi hai dato conforto per la durata, solo che non avro' mai piu' la economicita' della 6200
		 | 
|   |   | 
|  15-12-2003, 09:45 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 772
				 | 
		ho visto che la i865 (mi sembra) abbia anche il supporto per la stampa su cd e dvd....quindi mi chiedevo, visto che trattasi di un accessorio di plastica da inserire nel vano carta....non è che si può fare qualcosa anche sulla i560 ????Intendo dire....il supporto sarà un pezzo di plastica da inserire sul davanti in cui si incastra il cd (precisazione...ma il cd quando viene stampato gira o rimane fermo ???       )...magari dicci come funziona che io male che vada ci provo....e se puoi posta una foto del modulo cd/dvd. ciauz 
				__________________ I amar prestar aen, han mathon ne nen, han mathon ne chae a han noston ned 'wilith Ultima modifica di fermau : 16-12-2003 alle 16:43. | 
|   |   | 
|  16-12-2003, 18:05 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 190
				 | 
		Oramai e' da alcuni giorni che sto stampando moltissimo con la nuova i560, e devo dire che forse l'amico che diceva cha la durata di queste testine di questa stampante fosse molto a lungo bhe' credo abbia ragione. Dico questo perche'? Perche' dalle numerose stampe fatte ho potuto constatare che l'inchiostro consumato e' davvero inrilevante (facendo il paragone con la vecchia 6200 photo), per cui, credo che l'inchiostro schizzato dai microugelli sia davvero esiguo e che quindi il lavoro stesso della testina venga ridotta. Confermo grande silenziosita' e velocita'- | 
|   |   | 
|  16-12-2003, 18:36 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri... 
					Messaggi: 10294
				 | Quote: 
 Allora, sei contento o no???bella.... ki è ke era costui ke ti ha detto di non preoccuparti della durata delle testine???         ciao a tutti.... 
				__________________ Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










