|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 418
|
NETOP SCHOOL chiudere porta
ciao ragassssi..allora incomincio subito..
nelle scuole ci sono le Lan e i prof per fare i bastardi hannpo deciso di utilizzare NETOP...per spiarci ecc ecc.. quando è installato sulle macchine con win2000 sono riuscito a trovare la passw di admin e quindi ho potuto entrare cm admin e disabilitare il serv di netop...( con i privilegi di alunno nn potevo farlo)cmq vado al dunque Sapendo la porta che utilizza NEtOp..Posso chiuderla con vb?
__________________
11001010110011001010 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 418
|
Se nn è possibile farlo..avete uno script per farmi un esempio per disabilitare un servizio in Vb?Naturalmente posso avere accesso admin
__________________
11001010110011001010 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Re: NETOP SCHOOL chiudere porta
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Mi sa che siamo al limite del regolamente...
Prova con questo codice!
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 418
|
nn vedo quei siti..(a scuola) è un modo per chiudere la porta usata da un altro servizio ...e lo vorrei imparare
__________________
11001010110011001010 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 418
|
grazie maptez..lo controllo appena arrivo a casa..
__________________
11001010110011001010 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
però al posto di scrivere "i prof bastardi ecc. ecc." potevi chiedere semplicemente come si fa a disattivare un servizio con un programma scritto in VB. questione di forma |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 418
|
Hai rAGIONE ma certi prof...ti spiano e si credono potenti solo perche hanno quel sw...
io cmq lo posso disabilitare perche ho le passw di admin e quindi ho i privilegi.... ma voglio uno script xchè sto iniziando a programmare ... cmq nn è che sei un prof te?
__________________
11001010110011001010 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
non sono un prof e non ci tengo a diventarlo (magari a livello universitario) perché ricordo bene quanto sono pestiferi gli studenti delle superiori (ero un birichino)
cmq ho guardato velocemente il codice di matpez ma sono a digiuno di VB da troppo tempo e ho lasciato perdere subito. spero che a te sia di aiuto |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Taranto
Messaggi: 418
|
io sono all'inizio proprio...vedrò cosa pèosso fare..le righe e i comandi che nn capisco, faccio una ricerca e mi informo cosa fanno..o magari chiedo a voi esperti..grazie
__________________
11001010110011001010 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
cmq queste cose si possono fare anche in Java, a patto di avere la Virtual Machine Micro$oft. naturalmente non sarebbe codice in "filosofia Java" data l'assenza di portabilità ma andrebbe bene ugualmente
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.



















