| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-11-2003, 16:21 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
				
				ASUSM3, perfetto per me!
			 
		Cari amici, è ovvio che per selezionare il portatile più idoneo sia necessario fare un fitting tra esigenze personali, costi e caratteristiche proposte: ecco il mio caso: Esigenze: uso sia professionale che ludico, in particolare: 1) per il lavoro non ho esigenze "estreme", è gradita un elevata velocità di elaborazioni dati (lavoro con database) non ho esigenze particolari di qualità video, non faccio photo editing, non lavoro con grafica 3D animata, (faccio solo un po di ACAD 3D, ma nulla di complesso). 2) l'unica esigenza "estrema" che ho è la trasportabilità, 2.8-3 kg sono eccessivi; questo "taglia" molti portatili dalla scelta. In questo ambito anche le dimensini dello schermo sono rilevanti: in ufficio userò un monitorazzo flatron 17 pollici a tubo catodico, ma a casa non ho monitor di appoggio, pertanto 14 pollici è il compromesso ideale tra visibilità ed ingombro. 3) utilizzo estensivo di periferiche di tutti i genere, pertanto è richiesta dotazione soddisfacente di porte e possibilità di connessione a docking station 4) non ho necessità di grandi dimensioni di HD, non accumulo milioni di file dati, non colleziono centinaia di dvx, immagini o musica (40 giga o 60 non fa differenza...) 5) videogiochi: esculsivo uso di giochi di simulazione statici (championship manager, heroes of might and magic) o simulazioni real time (tipo sim city o red alert), odio gli action game 3D (quelli che richiedono la schedona grafica per intenderci). 6) non necessito di masterizzatore DVD, i film preferisco vederli al cinema (non necessito di porta TV) 7) non posso spendere più di 1800-2000 euro 8) robustezza, affidabilità, tempo di garanzia, autonomia e silenziosità: altri parametri di estrema importanza. Dopo una lunga ed attenta analisi, il notebook che soddisfa PIENAMENTE le mie esigenze SEMBRA essere l'ASUS M3452C; riprendiamo i 7 punti precedenti: 1) centrino 1.6 GHZ, 512 MB, velocità elaborazione dati soddisfacente 2) 2.27 kg, una piuma, 14.1 pollici, perfetto. 3) la dotazione di porte è estremamente soddisfacente, anche temo che la docking station non abbia connessione alla rete... qualcuno ne sa qualcosa? 4) HD 40 giga, OK 5) per i giochi sopracitati la velocità di elaborazione è molto più importante della capacità di gestire grafica 3D (il punto debole degli M3, mi sembra di capire) 7) l'M3455 ha il masterizzatore DVD ma costa 300 euro in più...ne vale la pena? 8) mi hanno preventivato 1530 senza iva 9) non ho molte informazioni a tal proposito ma la tecnologia centrino dovrebbe garantire una buona autonomia, ASUS non è poi così malaccio in quanto ad affidabilità, la garanzia è 2 anni, la silenziosità....boh avete qualche notizia? in conclusione, lunedì andrò ad ordinare il notebook, ma prima di farlo aspetterò i vostri commenti, o eventuali suggerimenti di altri NB...cari saluti... | 
|   |   | 
|  27-11-2003, 17:08 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 6
				 | 
		Sembra una pubblicita.....!!! O lo e'?!ahahahha
		 | 
|   |   | 
|  27-11-2003, 17:20 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
		No...solo il potere dell'autoconvincimento...ma preferisco non fidarmi troppo delle mie convinzioni...per questo chiedo i vostri pareri...    | 
|   |   | 
|  27-11-2003, 20:15 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 5268
				 | 
		Approved.
		 
				__________________ "In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." | 
|   |   | 
|  28-11-2003, 14:23 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
		Aver ricevuto parere positivo da un membro senior mi tranquillizza alquanto, tuttavia resto ancora in dubbio riguardo: 1) qualità display (su altri modelli asus non è il massimo, ma su m3?) 2) livello di (sur)riscaldamento.. 3) robustezza del sistema 4) effettivo livello di velocità elaborazioni dati 5) effettiva durata delle batterie Se qualche possessore di M3 può trasferirmi qualche informazione gradirei moltissimo privet | 
|   |   | 
|  28-11-2003, 23:52 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1602
				 | 
		Ciao dal vivo a me piace molto! Non lo ho ma anche io penso che potrei prendere M3452CH anche se non ancora molto facile da trovare disponibile! Il display a 256K colori mi sembra buono, sicuramente non è brutto come sulla serie L2, e luminoso! La batteria penso duri parecchio dichiarano 5 ore, ma è meno potente dei concorrenti (per motivi di peso e dimensioni), ma il note consuma meno per il display da 14 e la sk video parsimoniosa. L'esterno del note è chiaro (non come i mac, ma simile), l'interno tutto nero! Peccato non ci siano dei tasti per mute/volume (lo si fa dalla tastiera con Fn) Porte manca solo il TV out che non ti interessa! Cmq per te sembra fatto apposta! 
				__________________ DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD | 
|   |   | 
|  01-12-2003, 10:08 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
		Fatto! l'ho ordinato! ma il negoziante mi ha detto che potrebbero passare un paio di settimane (leggasi almeno 1 mese), pertanto mi chiedo: dipende dal modello di NB che non è ancora molto diffuso oppure dal fatto che viva in Sicilia?  any suggestion? | 
|   |   | 
|  01-12-2003, 11:54 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1602
				 | Quote: 
 
				__________________ DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD | |
|   |   | 
|  01-12-2003, 19:14 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 5268
				 | 
		effetto Babbo Natale, secondo me...
		 
				__________________ "In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." | 
|   |   | 
|  02-12-2003, 11:40 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
		Ma esiste qualche possessore di M3? se si, come si sta trovando?
		 | 
|   |   | 
|  05-12-2003, 10:18 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 8
				 | 
				
				3435
			 
		Io acquistato un 3435 CH che dopo esattamente 5 gg è stato tolto dal listino centrino 1.5 Mhz. Oltre al pb. di assistenza vedi il mio trade......assistenza asus Silenziosità ottima (prima avevo un LK8470) Surriscaldamento pochissimo Grande leggerezza Durata batteria tra le quattro e le 5 ore. Vai tranquillo.... | 
|   |   | 
|  05-12-2003, 14:12 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
		Grazie per il conforto, Amico Oggi dovrebbe arrivare (dopo 3 settimane) il mio M3452C, a martedì per le mie prime impressioni... Hola | 
|   |   | 
|  06-12-2003, 03:25 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: KL 
					Messaggi: 72
				 | 
				
				M3N
			 
		Ciao a tutti. Tempo fa avevo postato su un altro 3d le mie negative impressioni per questo NB. Il mio l'ho acquistato in 20 ottobre in Canada su un negozio che ne vendeva NUOVI su ebay.com ad un prezzo che sembrava puzzasse... -Centrino 1.7 -1.024MB ram -Hdd 7200rpm Hitachi 60G -14" -CDRW+DVD -etc... il tutto a USD 1,700 completo di spese di spedizione FEDEX, USB pen da 256 e mouse ottimo microscopico (fantastico). Il notebook e' arrivato perfetto. E a prima vista e' veramente bello. Non so dirvi il codice in quanto sotto, sul chassis e' scritto solo M300N. Ho avuto invece un bruttissima esperienza da subito. Il computer continuava ad andare in freeze ogni volta che usavo il modem (fax o internet). Per risolvere solo leggermente i problemi ho dovuto disattivare la connessione Wireless (che non uso in ufficio/casa, ma solo in viaggio estero). Poi ho ricevuto avviso dal venditore (gentilissimo) che al 14 novembre erano stati rilasciati : il nuovo diver gestione ACPI e il nuovo Bios 205. Dopo averli installati e aggiornato il bios, dal 20 novembre non ho nessun problem. Ho riattivato il wireless e tutto funziona alla grande. Ora non ho piu' nessun freeze ! Sono davvero molto contento di questo laptop, considerando che arrivo da un ACER 613txv che mi aveva dato non pochi problemi. Questo e' il mio 5' portatile in 8 anni circa (il primo e' stato un P166 della Texas Instruments), ed e' ora il secondo migliore (dopo il mitico insuperabile ACER 332) Consiglio quest' ASUS M3N a tutti. Ma attenzione a installare WINXP in quanto, a detta di molti, bisogna seguire un certo filo logico nell'installazione dei driver. Purtroppo non ho informazioni concrete a corredo, ma ho dovuto installare XPpro 2 volte anche io per vedere miglioramenti. Ah, la batteria.... quando sono collegato in AC setto i PowerGear in MAX performance a con il disco da 7200rpm Hitachi e' un aereo da caccia. Quando viaggio... o sono in batteria... metto i PowerGear in Medium performance (icona della lambretta). Ho fatto delle prove settando i P.gear in MAX POWER saving e la batteria e' effettivamente durata circa 4 ore e mezza usando solo office... Ciao a tutti. PS: Credo che ASUS debba fare ancora strada sui driver. Spero faccia come fa per le M/B... Il display e' davvero fantastico... certo... non paragonabile a quello del FUJITSU P5010 di mia moglie.... quello sono altre storie ! Ciao | 
|   |   | 
|  06-12-2003, 09:40 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 1602
				 | 
				
				Re: M3N
			 Quote: 
 
				__________________ DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD | |
|   |   | 
|  09-12-2003, 12:56 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Zancle 
					Messaggi: 398
				 | 
		Alla fine è tra le mie mani, ecco le mie prime impressioni: L'aspetto estetico è notevole, può non piacere la striscia bianca sul lato, ma nel complesso ha uno stile che lo differenzia notevolmente dagli altri NB "all black" é leggero, molto leggero, certo S1 o S5 sono ancora più light, ma anche la serie M3 si lascia trasportare bene sicuramente di più rispetto ai 3 kg di ordinanza di molti altri NB Durata della batteria, non ho avuto modo di testarla a fondo, in teoria dovrebbe essere più di 4 ore, ed in pratica credo ci siamo vicini (dipende dalla modalità di uso ovviamente) Lo schermo è abbastanza ampio (14 pollici) e la qualità del display è buona, confermo che la serie M3 monta schermi più dignitosi rispetto allo standard degli entry level ASUS Prestazioni, considerando una singola applicazione aperta è un fulmine.. ovviamente ho bisogno di più tempo per dire la parola definitiva.. Robustezza, in totale da l'idea di una buona robustezza, non ci vedo parti in plasticaccia o cerniere scricchiolanti DVD.. si lasciano vedere bene ed in maniera fluida Dettagli: alcuni piccoli dettagli mi hanno fatto particolarmente piacere, l'HD da 40 giga è già partizionato in due sezioni, il mouse in omaggio è bellino, la borsa è molto pratica e contiene una sorta di pancerina tipo dr. giboud per assorbire urti. Ho trovato in omaggio alcuni software tipo Nero 5.0. non ho ancora provato il modem e la connessione in rete LAN..speriamo bene tra un po di giorni vi darò qualche dettagli in più... privet | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










